diramm Inserito: 10 agosto 2010 Segnala Inserito: 10 agosto 2010 (modificato) Posseggo una caldaia sant andrea modello "concorde" (riscaldamento autonomo) collocata in esterno (sul balcone).Premetto che ha circa 15 anni (12 di servizio effettivo) con controlli periodici annuali da parte di personale qualificato.In questo periodo (estate) spengo (naturalmente) la funzione riscaldamento.Pertanto la caldaia serve solo a scaldare l'acqua per uso domestico.Da un pò di tempo mi succede un fatto strano .A volte aprendo l'acqua su una temperatura media/fredda, accade che improvvisamente l'acqua diventa bollente con rischio di ustione e si sentono rimbombare dei colpi all'interno dei termosifoni pur non essendo in funzione.Il manometro della caldaia (normalmente sul valore 1) non si muove, mentre il termometro, che secondo quanto mi risulta dovrebbe riferirsi all'acqua per il riscaldamento (che è spento), sale a 100° . A quel punto la caldaia sfiata vapore (?) dalla parte alta della medesima e la temperatura indicata dal termometro comincia a dimunuire.Ho chiamato il tecnico che ha sostituito un pezzo (non so dire quale) ma dopo qualche giorno il problema si è ripresentato.Secondo voi quale potrebbe essere il problema? La caldaia è pericolosa?Devo richiamare il tecnico e vorrei avere prima un vostro parere.Spero di essere stato sufficientemente chiaro non avendo specifica competenza in merito.grazie Modificato: 10 agosto 2010 da diramm
kaotik Inserita: 11 agosto 2010 Segnala Inserita: 11 agosto 2010 La tua caldaia non modula e quindi và sempre alla massima potenza, ora non conosco molto bene la tua caldaia e non so se il termostato sanitario, quello che regola la temperatura dell'acqua calda è di tipo meccanico, o la regolazione è elettronica, comunque il problema è quello, tocca capire solo la causa.Al limite fai una prova, porta il termostato tutto al minimo, apri l'acqua del lavandino, vai davanti alla caldaia e vedi se ad un certo punto la fiamma si abbassa.
diramm Inserita: 11 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2010 grazie del consiglioho provato a fare quelli che hai detto:1) ho portato il termostato a 0 (levando acqua da un termosifone)2) ho aperto quindi acqua calda dal lavandinoesiti:la fiamma in caldaia non si è abbassata. Ho notato però che la pressione della caldaia è salita a 1 circa e la temperatura dell'acqua (dell'impianto di riscaldamento) riportata dal termometro (meccanico) era circa 35°.Chiudendo l'acqua la pressione è tornata a 0.altro tentativo:Idem coma sopra con la sola variante che la pressione della caldaia è rimasta a 0.Ho quindi provato a aprire l'acqua tiepida. La fiamma si accendeva a tratti e la temperaura dell'acqua indicata dal termometro è arrivata a 40°Ho rimesso quindi l'acqua nell'impianto di riscaldamento. Non ho rilevato significativi cambiamenti dei parametri.Dopo tutti questi tentativi e comunque nell'arco dell'intera giornata il problema segnalato non si è verificato.penso di aver seguito correttamente le tue istruzioni.Non penso che la caldaia non moduli.Cosa posso ancora fare?grazie
kaotik Inserita: 12 agosto 2010 Segnala Inserita: 12 agosto 2010 Non ho capito cosa hai fatto.........................Io ho detto di mettere il regolatore della temperatura dell'acqua sanitaria al minimo, non di scaricare a la caldaia a 0, la pressione la devi lasciare a 1 altrimenti rischi di squagliare la caldaia, dopo che hai abbassato il regolatore fai la prova che ti ho detto
diramm Inserita: 12 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2010 Non avevo capito perchè non ho la possibilità di mettere il regolatore della temperatura dell'acqua sanitaria al minimo in quanto sul pannello esterno della caldaia l'unico regoletore che c'è è quello della temperatura dell'impianto di riscaldamento.Sicuramente è possibile regolare la temperatura dell'acqua sanitaria ma non so dove mettere le mani. Devo quindi richiamare il tecnico.Pertanto non posso fare la prova che hai detto.grazie comunque per la consulenza
kaotik Inserita: 12 agosto 2010 Segnala Inserita: 12 agosto 2010 Perfetto, mi hai già risposto, semplicemente devi cambiare la sonda ntc dell'acqua calda, che è starata, dovrebbe avere il connettore verde.
diramm Inserita: 13 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2010 Grazie.Siccome pensavo di sostituire la caldaia (visti gli anni che ha) la prossima primavera, mi conviene dal punto di vista economico, sostituire adesso la sonda? Quanto mi potrebbe costare la riparazione? Grazie
kaotik Inserita: 13 agosto 2010 Segnala Inserita: 13 agosto 2010 La sonda scarsa scarsa costa 5 euro, l'ideale sarebbe che te la sostituissi da solo
diramm Inserita: 13 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2010 ok.prima di cambiare la sonda verifico che non l'abbia già cambiata il tecnico.grazie ancora.farò sapere.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora