maurizio2004 Inserito: 12 settembre 2010 Segnala Inserito: 12 settembre 2010 salve vorrei porre un quesito : e' possibile recuperare il gas r22 410 407 di un climatizzatore su di una bombola vuota dato che il recuperatore gas costa un po troppo e' non mi va essere una persona che contribuisce all inquinamento se si potete spiegarmi come ?? grazie
nazza.70 Inserita: 12 settembre 2010 Segnala Inserita: 12 settembre 2010 qualcosa si potrebbe fare con una bombola sottovuoto...che poi è la stessa che si applica al recuperatore...ma...la vedo un pò dura...non vorrei dare consigli sbagliati...eppoi dipende anche dal condizionatore/i ...se ipotesi devi recuperare gas da uno splittino è un conto...se ti capita un semiermetico è un altro...
brutos Inserita: 12 settembre 2010 Segnala Inserita: 12 settembre 2010 (modificato) Anche io ho provato ad estrararre il gas da un mono split facendo il vuoto alla bombola ma non recuperi più del 70%con bombola da 5 kg Modificato: 12 settembre 2010 da brutos
marco1959 Inserita: 14 settembre 2010 Segnala Inserita: 14 settembre 2010 (modificato) procurati due - tre chili di ghiaccio secco e li metti a sciogliere nell'alcol,anche denaturato...in questa miscela ci tieni immersa la bombola sulla quale vuoi travasare cui avrai fatto il vuoto (anche a tubazioni flex e ammenicoli vari !!!)la bombola deve poter contenere almeno il doppio della quantita' da recuperare...perdi molto poco.Ci vorra' un po di tempo...se riscaldi in qualche maniera il circuito da cui prelevi fai prima...molto prima.Se al posto dell'alcol usi l'acetone arrivi a -70... Modificato: 14 settembre 2010 da marco1959
maurizio2004 Inserita: 15 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2010 grazie marco ci doveva pur essere un modo.................. per dire la verita' ci avevo anche pensato a qualcosa del genere ma cercavo qualche collega che avesse provato questo procedimento grazie ancora
Kalippino Inserita: 28 settembre 2010 Segnala Inserita: 28 settembre 2010 Sono stato in centro di nsmaltimento frigoriferi e ho visto che hanno dei motori di frigorifero con cui aspirano tutti i tipi di gas e li mettono in un bombolone snza usare freddo. L aprossima volta se ci vado ancora min faccio spiegare nmeglio perchè secondo me con un motore (compressore da frigorifro) riesci a comprimere il gas togliendolo dal climatizzatore e metterlo in bombola come fanno in questi centri di recupero, meglio sicuramente con bombola fredda.
Erikle Inserita: 28 settembre 2010 Segnala Inserita: 28 settembre 2010 certo un recuperatore è fatto da un compressore e da un condensatore..ocio che il gas deve essere condnesato e raffreddatoperò per gli usi che ne fa un installatore di clima è decisamente + conveniente usare compressori a secco e per la sicurezza il consiglio è di comperarlo già fattoComunque visto che siamo in tema di questi recuperatori a freddo..che se ben ricordo sono stato io a seminare l'idea..quando ho tempo e voglia ne costruisco un prototipo che raffredda una bombola e vedo come funziona
L amico dei frighi Inserita: 1 ottobre 2010 Segnala Inserita: 1 ottobre 2010 ATTENZIONE!!!!!! un qualsiasi motore frigorifero funzionante funziona si per estrarre gas da un altro circuito, ma se non ci si sa fare il riempimento di bombole puó causare danni materiali ingenti: é una specie di bomba a tempo.Io suggerisco 15 bar al massimo di pressione interno bombola. Occhio non é da sottovalutare nemmeno la temperatura esterna : se d'inverno a 5°C un errore non ha conseguenze , in estate potete trovarvi con un furgone "cabrio"
Walter64 Inserita: 1 ottobre 2010 Segnala Inserita: 1 ottobre 2010 montare un pressostato a riarmo manuale .......
L amico dei frighi Inserita: 1 ottobre 2010 Segnala Inserita: 1 ottobre 2010 ...in uscita del compressore , é assolutamente da farsi , ma non so se tutti sanno come si fa......
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora