SectorNoLimits Inserito: 21 settembre 2010 Segnala Inserito: 21 settembre 2010 (modificato) Impianto monotubo del 2003, 4 radiatori, caldaia a terra Baxi Copper 28 FI, l'impianto ha un equilibratore da cui partono i quattro circuiti. Siamo al piano terra di un'abitazione su tre livelli, con la caldaia posta al 2° piano.Ho appena sostituito tre dei quattro radiatori "classici" con tre tubolari alti 220cm. Due dei radiatori (ingresso e soggiorno) non erano stati usati da anni perché veniva usata una stufa a pellet. La situazione è la seguente:1. Ingresso: non usato per anni, radiatore tubolare nuovo, valvola vecchia, funziona bene e si scalda.2. Lavanderia: sempre usato, radiatore vecchio, valvola vecchia, funziona bene e si scalda.3. Cucina: sempre usato, radiatore tubolare nuovo, valvola nuova, si scalda leggermente (è tiepido), la valvola è bollente.4. Soggiorno: non usato per anni, radiatore tubolare nuovo, valvola vecchia, non si scalda per niente ma la valvola è bollente.Situazione complessa... preciso che l'impianto è stato spurgato (a detta dell'idraulico che ha installato i radiatori nuovi), le valvole sono tutte aperte con detentore aperto al massimo. Ho provato a fare andare l'impianto chiudendo o parzializzando le valvole dei due radiatori funzionanti, ma non cambia nulla. La pressione è a 1.0 come richiesto.Sono in attesa di intervento di un impiantista (da due settimane), ma c'è qualche verifica/azione che posso intraprendere nel frattempo???Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto mi saprete dare! Modificato: 21 settembre 2010 da SectorNoLimits
Pex-A Inserita: 21 settembre 2010 Segnala Inserita: 21 settembre 2010 domanda: non si scaldano per niente o si scaldano solo nella parte inferiore?
albertofe Inserita: 21 settembre 2010 Segnala Inserita: 21 settembre 2010 è montata male la valvola. l acqua gira nella valvola . verifica la presenza del tubicino di pescaggio e che sia alloggiato bene nella sua sede. casomai allungalo.
kaotik Inserita: 21 settembre 2010 Segnala Inserita: 21 settembre 2010 Condivido, la sonda della valvola è montata male
SectorNoLimits Inserita: 21 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2010 Ecco, lo sapevo. Anch'io avevo il dubbio che le sonde fossero state montate male...o troppo corte. Se la valvola è incandescente ma il radiatore è tiepido o freddo, vuol dire che l'acqua calda arriva correttamente dal circuito ma poi non entra o non circola nel radiatore. Grazie a tutti coloro che hanno detto la loro!
SectorNoLimits Inserita: 29 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2010 Dopodomani verranno i tecnici per verificare... speriamo bene! Vi farò sapere com'è andata e qual'era il problema...
SectorNoLimits Inserita: 8 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2010 Dopo un sopralluogo approfondito, sembra che, sui due circuiti dei radiatori non funzionanti, siano state invertite le tubazioni di mandata e ritorno sul collettore centrale! Assurdo! E il precedente proprietario dice che non se n'era mai accorto perché aveva tolto subito i radiatori e messo la stufa a pellet...A detta dell'impiantista, ecco spiegato perché l'acqua calda entrava e usciva dalle valvole (incandescenti) senza entrare nel radiatore se non in piccolissima quantità.In ogni caso adesso si prospettano due possibilità:1. rompere il muro in prossimità del collettore, liberare le tubazioni e incrociare i tubi.2. creare un bypass esterno sui due radiatori sostituendo le valvole monotubo con valvole normali.Lunedì pomeriggio si farà la prova con un bypass volante e poi si deciderà...Non ho parole...
SectorNoLimits Inserita: 11 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2010 Provato con il bypass, il radiatore funziona alla grande! Strano, perché la mandata era dalla parte corretta della valvola. Credo sia un problema di incompatibilità fra impianto monotubo e radiatori tubolari alti 2200mm! Adesso risolveremo mettendo un tubicino da 12mm di raccordo sostituendo la valvola monotubo con una classica e facendo entrare l'acqua calda in mandata dall'altro lato. Così funziona e ne giova tutto l'impianto. Probabilmente è un problema di scarso rendimento del monotubo rispetto al sistema tradizionale... io non sono del settore, ma questa è la mia sensazione...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora