prinkos Inserito: 23 ottobre 2010 Segnala Inserito: 23 ottobre 2010 ciao a tutti,mi sono appena iscritta al forum per chiedervi aiuto su una cosa che mi preoccupa uin po'.Sto per acquistare una casa costruita negli anni '50. I proprietari hanno le certificazioni degli impianti piuttosto datate, ovvero ora non sono più a norma e sono consapevole di doverli rifare. La caldaia è stata cambiata l'anno scorso con una a tenuta stagna all'interno dell'abitazione e non è ancora stata controllata vistoche la casa è stata messa in vendita quasi subito.Quello che mi preoccupa è che è stato strappato un pezzo di pagina del libretto della vecchia caldaia. Ora mi chiedo:- visto che la caldaia è stata cambiata, il libretto della vecchia si può buttare? se sì perché straparne un pezzo? cosa poteva esserci scritto?- se era stata riscontrata qualche anomalia nella vecchia caldaia perché nasconderla se tanto poi l'hanno cambiata?- leggendo alcuni post in questo forum, mi è venuto il sospetto che ci sia la canna fumaria in Eternit e allora vorrei sapere. E' possibile che all'ultimo controllo il tecnico avsse scritto che era obbligatoria qualche opera di manutenzione e loro non l'hanno fatto? - sempre nei vostri post ho letto che quando si cambia la caldaia e la canna fumaria è in Eternit, questa va rivestita. E' un consiglio o un obbligo? In pratica vorrei sapere se posso far pagare a loro le spese, in caso avessero l'obbligo di qualche lavoro e non l'hanno fatto pur sapendolo.Oppure avete qualche altra idea su quello che può esserci scritto sul libretto di una caldaia che "non si può" vedere?Grazie mille
prinkos Inserita: 23 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2010 Scusate,solo un'altra domanda.Se ci fosse la canna fumaria in Eternit, posso farla rivestire da qualunque impresa autorizzata a rifare l'impianto termico o devo chiamare una ditta specializzata?Grazie
janki77 Inserita: 23 ottobre 2010 Segnala Inserita: 23 ottobre 2010 (modificato) Ciao non ne sono sicuro al 100% ma in fase di vendita dell'immobile sara' obbligatorio da parte del venditore presentare la certificazione ACEse poi non sei sicuro dello stato della caldaia puoi pretendere di avere il libretto aggiornato di manutenzione /controllo fumi che il tuo venditore dovra' fare eseguire da un tecnico autorizzato ti consiglio di richiederlo prima dell' acquisto.Per il problema della canna fumaria sinceramente non so darti ulteriori info sicuramente q.che (=qualche) amico del forum potra' aiutarti !! Modificato: 24 ottobre 2010 da Livio Migliaresi
prinkos Inserita: 24 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2010 Grazie janki per la risposta rapida.Per la certificazione è stata presentata un'autodichiarazione. Ciò è possibile quando la casa si trova in fascia G.Comunque la nuova caldaia sembra a posto. Ho visto il libretto nuovo e il documento di installazione.Quello che mi preoccupa è la canna fumaria e i lavori che eventualmente dovrei affrontare se fosse in Eternit.Non vorrei che l'impresa che effettuerà i lavori di ristrutturazione dovesse sospendere il lavoro per far intervenire una ditta specializzata in amiantoil cui intervento, tra l'altro, sarebbe molto più costoso.Grazieciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora