proian Inserito: 18 novembre 2010 Segnala Inserito: 18 novembre 2010 ragazzi un aiuto: ho uno scaldabagno vailant premium xi, per intenderci senza pilota e alimentato con 2 batterie torcione, il quale non parte piu'.Controllato gruppo acqua ok il perno esce di circa 1/1,5cm e apre la valvola del gas e inizialmente non c'erano scintille, quindi ho regolato la corsa del micro e le scintille scoccano ma non esce il gas.Misurato la tensione sulla servovalvola gas (pin verde a sinistra) e trovo circa 1-1,3 volt e avendo poi smontato e aperto lo scaldino e simulato l'accensione noto che lo strantuffo, che secondo me dovrebbe indietreggiare per far passare il gas e raggiungere tramite le varie camere gli ugelli, rimane immobile.Ho provato anche, a scaldino montato senza gruppo acqua, a spingere con un caccaiavite il perno della valvola gas per vedere se si accendeva :esito negativo scintille ok gas nisba.A questo punto secondo voi cosa potrebbe essere :la centralina elettronica (nera a destra) oppure la centralina? quali prove posso effettuare per esserne certo che sia l'una o l'altra?grazie comunque
effesse Inserita: 18 novembre 2010 Segnala Inserita: 18 novembre 2010 sicuramente è la centralina, potrebbe essere pero anche un filo a massa.
lellogag Inserita: 18 novembre 2010 Segnala Inserita: 18 novembre 2010 Se arriiva corrente al seervo valvola, dubito che sia. La centralina,per me e il servovaalvola
proian Inserita: 18 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2010 fili a massa no,anche perche' sono talmente pochi che si vedono e comunque li ho controllati.secondo te perche' è la centralina? come si fa a vedere il corretto funzionamento della sevovalvola? o meglio come misurarla?
effesse Inserita: 18 novembre 2010 Segnala Inserita: 18 novembre 2010 controlla la tenzione al cavo rosso e nero guarda cosa ti da.sei sicuro che non ce acqua sia nel micro o nei faston dei cavi?
proian Inserita: 18 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2010 non le ho misurate quanto debbono dare? perchè queste misurazioni le potrò fare solo sabato causa lavoro
pignocco Inserita: 18 novembre 2010 Segnala Inserita: 18 novembre 2010 ti deve dare 3 volt,Un pò difficile arrivare a 3 volt con un'alimentazione di solo 1,5 volt.
effesse Inserita: 19 novembre 2010 Segnala Inserita: 19 novembre 2010 hai ragione 1,5 ho sommato le batterie, ma sono in parallelo.scusa confermo 1,5 volt
proian Inserita: 19 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2010 dunque se ho capito bene dovrei trovare circa 1,5 volt sul filo rosso? quello che scocca la scintilla? mi sembra strano secondo me la' la tensione dovrebbe essere di parecchi volt e misurarla con un tester non sarebbe affidabile in quanto non è continua ma pulsante. Mentre a quello nero (dovrebbe essere una termocoppia o sbaglio?) che tensione? . Ho dimenticato di dirvi che avevo aperto la servovalvola e simulando il funzionamento ho visto che le lamelle dei contatti di quello che sembre un rele in miniatura (lo so che non è cosi' ma giusto per farvi un'idea) si attraggono. Correggetemi se sbaglio: dato che quel "relè" porta agganciato oltre ai 2 contatti (non ci sono fili o piste percui sono solo contatti), una specie di ferrite ambo i lati e una volta sotto tensione poggiano a loro volta su una piccola barretta anch'essa di ferrite in questa maniera chiudono il circuito di traferro e come un trasformatore dovrebbe generare una forza attrattiva per muovere il pistoncino della servovalvola gas.Certo è un italiano maccaronico però spero di avervi fatto capire quello che ho vistoancora grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora