Vai al contenuto
PLC Forum


Valvole Di Zona E Caldaia - ritardo spegnimento pompa


radel73

Messaggi consigliati

Buongiorno,

sicuramente è un argomento trito e ritrito, mi sono letto le altre discussioni

ma non ho trovato una risposta ai miei dubbi.

Attualmente il mio impianto termico è costituito da una caldaia con pompa integrata comandata

da un solo cronotermostato in zona giorno.

Attualmente ho l'esigenza di dividere l'impianto in zona giorno e in zona notte.

L'impianto è già predisposto, devo solo installare un cronotermostato in zona notte e montare

due valvole di zona. La modifica idraulica ed elettrica la faccio da solo.

domanda 1 : marche consigliate di valvole di zona? prezzo?

le Honeywell VC6613AJ1000 le ho trovate a circa 70€

domanda 2 : attualmente la caldaia ,comandata dal contatto dell'unico cronotermostato,

quando viene raggiunta la temperatura desiderata, continua a muovere la pompa ancora per qualche minuto....

dopo se valvole stanno chiudendo la caldaia si rovina?

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti


I termostati ti comanderanno le valvole di zona, le valvole di zona avranno un micro interno che in parallelo chiuderanno il contatto consenso caldaia. In questo modo la caldaia/pompa andrà solo se almento una zona è attiva altrimenti sarà spenta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se va per un minuto non succede nulla, ma non ti smaltisce un bel nulla se le valvole a 2 vie sono chiuse. Meglio se metti almento una valvola a 3 vie.

Link al commento
Condividi su altri siti

basta una valvola per zona tipo le de pala ,mut,siemens ecc. Se vuoi puoi metterci un bypass sul collettore o risparmiare e usare il bypass interno alla caldaia :thumb_yello: i due contatti di ogni valvola li colleghi assieme in base ai colori e li porti in caldaia ai contatti termostato, colleghi il neutro in comune a ogni valvola e interrompi la fase di ogni valvola di zona con il suo termostato

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie

ho un problema di dimensioni, il corpo valvola e il motorino non devono essere più alti di 78mm e più larghi di 68mm altrimrnti non mi stanno nelle "scatole idrauliche dei 2 piani"

Link al commento
Condividi su altri siti

Le valvole siemens costano un po ma sono molto piccole e affidabili, inoltre se si dovessero guastare per non stare al freddo puoi metterle in manuale. io di solito uso le siemens stc 25 230 V

Link al commento
Condividi su altri siti

sei friulano? :lol: io le prendo a Udine da un grossista ( Calore Mario), ma le trovi credo anche all'Idrofriuli o in altri negozi di termoidraulica tipo la Arbo di Pordenone

ecco la descrizione delle valvole

https://www.swe.siemens.com/italy/web/SBT/P...STC/N4831-1.pdf

Modificato: da CLIMAX.UD
Link al commento
Condividi su altri siti

Climax,non sarebbe, bene mettere un relè pilotta bipolare, per ogni valvola, di zona?,Un contatto si adopera ,per il T.A, della caldaia, l'altro , per il T.A. della zona, che viene alimentato dal piano,sicome la caldaia,cè la scheda, che fa tutto il suo cirquito. come ho capito, tu vuoi adoperare i due contatti puliti delle valvole,? ho capito bene, o no,.

Link al commento
Condividi su altri siti

i micro interni alle valvole di zona danno il consenso alla scheda caldaia nella morsettiera TA, il neutro è in comune su tutte le valvole di zona e arriva un alimentazione di fase a ogni termostato, il quale apre o chiude il contatto, semplice e efficace

le valvole della siemens hanno 4 fili, due di consenso alla morsettiera della caldaia e 2 di alimentazione 24 o 230 V :thumb_yello:

parlo per la STC 25

se hai dubbi guarda lo schema di collegamento sul link del mio post sopra

Modificato: da CLIMAX.UD
Link al commento
Condividi su altri siti

ho l'abilitazione per l'installazione, ma mi occupo di assistenza caldaie, le valvole da Calore le trovi a :

VGZ 3/4" - Valvola di zona a 2vie con bocchettoni - Interasse 127 mm euro 57+ iva (valvola in ottone)

STC25 - Servocomando 230V per VGZ e XGZ con Micro SPDT euro 96,00 + iva (servocomando)

ovviamente quelli sopra sono prezzi di listino, a quelli hai uno sconto del 50% sul prezzo di listino.

Calore vende solo ai possessori di partita iva

http://www.calore.it/

ecco come collegarle:

http://www.plcforum.info/public/upload2/Iv...20di%20zona.jpg

se mi indichi di dove sei posso darti dei nominativi di qualche installatore serio :thumb_yello:

Modificato: da CLIMAX.UD
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...