onehundred Inserito: 21 dicembre 2010 Segnala Inserito: 21 dicembre 2010 Salve a tutti, spero che qualcuno con più esperienza mi aiuti a capire! Sto cercando di riparare una antica caldaia Novagas che non mantiene accesa la fiamma pilota. La termocoppia/e (ne ho due) funziona perfettamente, perchè smontata dalla caldaia, tenendola sopra una fiamma, con il contatto accostato con il suo dadone, alla bobina che mantiene aperto il gas, quest'ultima rimane eccitata e trattiene l'asse caricato a molla. Se rimonto il tutto stando attento a che avvenga il contatto tra termocoppia e bobina, non appena rilascio lo stantuffo manuale che tiene schiacciato il gruppo bobina fino al riscaldamento della termocoppia, la bobina non trattiene magneticamente il premistoppa che ritornando in fondo chiude il gas fiamma pilota! Sto scervellandomi, perchè il principio e' semplice e i contatti li ho puliti e controllati. E' come se l'energia della termocoppia una volta messa in sede si disperdesse anzichè alimentare la bobina, eppure il centrale e ben isolato e accostato alla bobina (ne ho provate tre)! La fiamma bluastra lambisce perfettamente la termocoppia. Non so darmi una spiegazione! grazie per l'eventuale aiuto.
STACFER Inserita: 21 dicembre 2010 Segnala Inserita: 21 dicembre 2010 ciao, parliamo di una ventina di millivolt la minima perdita ti tiane aperto il circuito.
onehundred Inserita: 24 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2010 Si grazie per la risposta, ci ho pensato anche io ad una possibile perdita d'isolamento da qualche parte, ma anche scostando fisicamente e solo momentaneamente il termostato della termocoppia che e' accostato alla serpentina per il rilevamento della sovratemperatura non ho ottenuto benefici, con entrambe le termocoppie che funzionano perfettamente se provate fuori dalla caldaia! Col tester su uno dei contatti termostato o nella punta che tocca la bobina leggo la tensione di circa 19 millivolt a fiamma pilota presente da una decina di secondi. Ma non appena rimonto la punta della termocoppia all'interno del dadone che trattiene la bobina,facendo bene il contatto con essa, nulla, non viene trattenuto lo stantuffo della bobina anche tenendo per più di un minuto la fiamma pilota accesa. Sembra come se l'altro polo della termocoppia e cioè il dado di fissaggio della termocoppia stessa, una volta avvitato al corpo della caldaia disperdesse la sua tensione. Non riesco a pensare ad un altra dispersione poichè il polo centrale e' isolato dal resto e tocca soltanto il corrispondente centrale della bobina. Ovviamente vista l'età della caldaia e la vecchia tecnologia contenuta, si sta provvedendo alla sua sostituzione, ma rimarrà per me abbastanza misterioso il non funzionamento della termocoppia a bordo caldaia e il funzionamento della stessa se smontata! Grazie comunque della risposta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora