accacca Inserito: 21 dicembre 2010 Segnala Inserito: 21 dicembre 2010 Per natale mi sono regalato la caldaia nuova e passo il tempo con il nuovo giocattolo.Leggendo la documentazione ho trovato un paragrafo dedicato alla modulazione con relativi graficiNon ho ancora una sonda esterna ma prima o poi la comprerò...Ho capito che con la modulazione posso stabilire una relazione tra la temperatura dell'acqua dell'impianto ela temperatura esterna. Più si alza la temperatura esterna e più sui abbassa la temperatura di funzionamento dell'impianto di riscaldamentoOvvio che abbassando la temperatura di funzionamento riduco i consumi ma i dubbi sonoUn impianto classico a termosifoni può lavorare bene con temperatura acqua di 40/50°C ?Forse sbaglio e dico una scemenza ma pensando intuitivamente ad un bilancio energeticose scaldo meno l'acqua ci vuole più tempo per raggiungere la temperatura desiderataSenza modulazione parto sempre in tromba ma se la temperatura esterna è più alta mi fermo rapidamente.O forse il vantaggio non è il consumo ma il comfort: stesso consumo ma termo tiepidi più a lungo.
reka Inserita: 22 dicembre 2010 Segnala Inserita: 22 dicembre 2010 la relazione tra acqua impianto e temperatura esterna non c'entra nulla con la modulazione!per averla devi avere la sonda esterna che, in base alla curva climatica scelta e la temperatura rilevata, sceglie a quanti gradi far circolare l'acqua..la modulazione è semplicemente come fosse l'acceleratore della caldaia... se serve scaldare molto va verso il 100%, quando invece è in temperatura rallenta verso lo 0% (gli step variano a seconda della caldaia).
accacca Inserita: 22 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2010 ah ecco allora non capito proprio nulla
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora