sax62 Inserito: 28 dicembre 2010 Segnala Inserito: 28 dicembre 2010 Salve a tutti,sono nuovo del Forum ed ho notato una notevole disponibilità e professionalità da parte di tutti nel rispondere alle più svariate questioni che mi sono chiesto se potevate risolvere o consigliarmi su un mio problema.Sono in possesso di una Caldaia hermann Habitat 2 23E da 4 anni e fino ad oggi è andato tutto bene fino a pochi giorni fa quando le temperature si sono abbassate notevolmente.Mi sono accorto che l'acqua dai rubinetti di casa non usciva più calda e la caldaia andava in blocco dopo pochi secondi dall'apertura dell'acqua.Ho notato inoltre che il pressostato o il flussostato proprio sopra alla mandata dell'acqua fredda ( all'interno della Caldaia ) perdeva acqua dalla filettatura in plastica del pressostato o del flussostato stesso.Ho svitato il dado da 30 e ho messo un po' di teflon. La perdita sembrava quasi inesistente e ho riprovato ma nulla....sempre acqua fredda.Premetto che uso tale caldaia solo per acqua sanitaria dato che uso un Termocamino per riscaldamento e di conseguenza l' ho settata solo su rubinetto.Al momento dell'accensione la caldaia parte, arriva la fiamma e i piezo continuano a scintillare fino al blocco e allo spegnimento della fiamma.La pressione dell'acqua è 1 Bar circa Il problema penso che sia quel maledetto pressostato che non consente alla centralina il normale funzionamento.Se dovesse essere lui, per lo smontaggio, sembrerebbe collegato fisicamente anche allo scambiatore.....come faccio a smontarlo?In attesa di un vostro consiglio, saluto e ringarzioSandro
Silverhell Inserita: 28 dicembre 2010 Segnala Inserita: 28 dicembre 2010 se i piezo continuano a scintillare anche in presenza di fiamma, vuol dire che è il sensore di rilevazione fiamma a non funzionare bene... fai una accurata pulizia di ugelli, pulizia degli elettrodi, dei contatti di massa e poi ci fai sapere
Del_user_62129 Inserita: 28 dicembre 2010 Segnala Inserita: 28 dicembre 2010 hai controllato fase e neutro?
Del_user_62129 Inserita: 28 dicembre 2010 Segnala Inserita: 28 dicembre 2010 flaviooo come si vede chi va in vacanza durante il periodo natalazio, mandi un msg per gli auguri e non ti risponde nemmeno
STACFER Inserita: 28 dicembre 2010 Segnala Inserita: 28 dicembre 2010 yes ho fatto snowboard sui vasi di espansione scusa non ho letto sms. faccio un mondo di auguri di buon anno a te e tutte le persone alle quali tieni
Del_user_62129 Inserita: 28 dicembre 2010 Segnala Inserita: 28 dicembre 2010 yes ho fatto snowboard sui vasi di espansioneAttento che si scivola Tanti auguri anche a te
sax62 Inserita: 28 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2010 Grazie a Silverhell per la delucidazione, proverò a pulire gli ugelli e gli elettrodi.Per quanto riguarda le pseudo risposte degli altri sono rimasto deluso , hanno approfittato del Topic per parlare tra loro e non rispondere a chi è in difficoltà.Segnalerò sicuramente agli utenti del Forum la non professionalità dimostrata da chi ha risposto inutilmente dimostrando, a chi leggeva o si informava su un problema che può essere comune a qualcun altro, che la mamma degli idioti purtroppo è sempre incintasalutiSandro
Mimmo 59 Inserita: 29 dicembre 2010 Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 Sax non te la prendere per così poco piuttosto chiama un tecnico e pagalo !Il forum non è l'alternativa al manutentore, oppure il consiglio sul fai da te. Ti ricordo che c'è una legge che vieta di mettere le mani nella caldaia a chi non è in possesso dei requisiti, decreto 37/08.Altro che la mamma degli idioti è sempre in cinta.
Livio Migliaresi Inserita: 29 dicembre 2010 Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 Per quanto riguarda le pseudo risposte degli altri sono rimasto deluso , hanno approfittato del Topic per parlare tra loro e non rispondere a chi è in difficoltà.Segnalerò sicuramente agli utenti del Forum la non professionalità dimostrata da chi ha risposto inutilmente dimostrando, a chi leggeva o si informava su un problema che può essere comune a qualcun altro, che la mamma degli idioti purtroppo è sempre incintaOps, Sandro, dalle pseudo risposte all'apprifottare del topic per 'non rispondere', alla mancanza di professionalità!!!!!Gli amici che hanno 'approfittato' del tuo topic per scambiarsi un simpatico e cameratesco saluto, sono dei tecnici mettono quotidianamente la propria professionalità a disposizione degli utenti, e, se 'semel in anno' si scambiano 'frizzi&lazzi', approfittando del ritrovarsi nello stesso momento, che non venga interpretato come una mancanza di serietà professionale; da amico, credo che la tua 'valutazione' sia leggermente al di sopra delle righe.Il Forum siamo 'noi', amici; da amici dobbiamo considerarci e, come amici dobbiamo stimarci!P.S.: Mimmo!!!!!
STACFER Inserita: 29 dicembre 2010 Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 (modificato) ciao sax. per chi ci hai preso per il numero verde? segnala agli utenti ciò che ritieni giusto. mi sembri leggermente acido . non ti prendere troppo sul serio. vado in o.t. totale sulle considerazioni spiccie di un amico di matera. la vita è una briosc :un apertura e coscie, una toccata e pesce, a panza cresce, o figghio nasce e tutto finisce. saggezza paesana Modificato: 29 dicembre 2010 da STACFER
Del_user_62129 Inserita: 29 dicembre 2010 Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 sax chiama il tecnico invece di fare il pidocchio cercando che qualcuno ti dia la soluzione.di nuovo auguri a tutti
STACFER Inserita: 29 dicembre 2010 Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 il tecnico costa e la scheda ancor di più. CUCCURUCCUUUU
sax62 Inserita: 29 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 Ciao a tutti...ero arrabbiato ma siete riusciti a farmi ridere.Comunque ancora non capisco quale sia l'utilità del forum, quando non posso mettere le mani nella caldaia ( come dice Mimmo59 secondo il decreto 37/08 ) dopo che qualcuno mi ha consigliato come fare per cercare di risolvere il problema.Del resto si tratta solo di risparmiare qualche soldo se il problema è facilmente risolvibile...altrimento è OVVIO che chiamo il tecnico.La domanda sorge spontanea:ma voi allora cosa ci state a fare?Il vostro sapere, i vostri consigli sono a disposizioni di tutti oppure è solo mania di protagonismo?Se qualcuno chiede info sul Forum è chiaro che è in difficoltà ,altrimenti chiama subito il tecnico e non si perde tempo .Ho avuto la sensazione di essere stato preso in giro e vista la situazione non era proprio il caso........................ok ma ancora non mi avete consigliato nulla ( a parte Silverhell ) che devo fare?Spendere 150 euro o provare a fare qualcosa da solo?GrazieSax
STACFER Inserita: 29 dicembre 2010 Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 ciao . che ci stiamo a fare? bella domanda. armati di tester e se la tua caldaia ha 2 elettrodi misura la corrente che attraversa l elettrodo di rilevazione quando viene lambito dalla fiamma.
Livio Orsini Inserita: 29 dicembre 2010 Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 Se qualcuno chiede info sul Forum è chiaro che è in difficoltà ,...Devi sempre tenere presente che il forum non è un centro aziendale di assistenza (gratuito). Il forum è un punto d'incontro tra amici che cercano di darsi una mano, che si scambiano pareri e, al caso, offrono consulenze gratuite ad utenti non professionali.Ottenere o meno risposte, o risposte soddisfacienti, dipende da un'infinità di fattori. Bosogna, in primis, che la domanda sia letta da chi sa rispondere e che chi sa rispondere possa farlo o ne abbia voglia. Perchè a volte capita che uno legga solo per rilassarsi, per togliersi momentaneamente dai mille problemi professionali che lo assillano.Poi, molto dipende da come è posta la domanda e da come si propone il richiedente. Inalberarsi e/o sollecitare risposte spesso, anzi quasi sempre, ottiene lo scopo contrario.Se PLCForum fosse un servizio a pagamento, avresti tutti i diritti di pretendere subito una risposta adeguata. Ma il nostro forum è completamente gratuito. Chi risponde lo fa per il puro piacere di farlo, per altruismo, perchè pensa sia giusto dare una mano agli altri e, contemporaneamente, avere la possibilità di accrescere le proprie competenze.Perchè, vedi, l'unico "pagamento" che si riceve a rispondere sul forum (oltre agli insulti di qualche maleducato) è il parere dei colleghi, parere che può accrescere la propria competenza.
Mimmo 59 Inserita: 29 dicembre 2010 Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 (modificato) Preferisco leggere fumetti ! Modificato: 29 dicembre 2010 da Mimmo 59
CLIMAX.UD Inserita: 29 dicembre 2010 Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 diciamo che il forum è un po come ubuntu, tutti cercano di darsi una mano.
Livio Migliaresi Inserita: 29 dicembre 2010 Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 il forum è un po come ubuntu, tutti cercano di darsi una mano è il sensore di rilevazione fiamma a non funzionare bene... fai una accurata pulizia di ugelli, pulizia degli elettrodi, dei contatti di massa e poi ci fai sapere???????hai controllato fase e neutro????????tester e se la tua caldaia ha 2 elettrodi misura la corrente che attraversa l elettrodo di rilevazione quando viene lambito dalla fiamma???????Di quanto suggerito cosa hai verificato e quali sono i risultati??
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora