Vai al contenuto
PLC Forum


Stretta Cartelle - come vi regolate


Fabio979

Messaggi consigliati

Ciao ragazzi, vengo subito al dunque; la mia è una curiosità diciamo quasi un sondaggio, sò che la stretta delle cartelle degli impianti tipo "split" va fatta con la dinamometrica, ma in mancanza di questo oggetto usato e non dagli installatori, come vi regolate?

Forza del polso, del braccio, stringete a morte il raccordo ecc ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti


è una questione puramente soggettiva , lo stringere a morte non va assolutamente bene...poi intendiamoci dipende da chi stringe e dalla forza che ha...detto questo credo che ognuno ha la sua tecnica ed è difficile da spiegare o da donare virtualmente....credo che l'esperienza sia il miglior maestro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto Vitos! Non solo per le cartelle, ma per qualsiasi altro raccordo idraulico, se hai esperienza lo senti nelle mani se sei arrivato, se puoi ancora stringere e quanto. Generalmente più il tubo è grosso e più lo puoi stringere a morte perché non hai abbastanza forza per fare danni. Il 1/4" se lo stringi troppo, spesso e volentieri spezzi la cartella. Inoltre più la chiave è grossa, più il braccio è lungo, di conseguenza meno forza occorre e bisogna tenerne conto. L'ideale all'inizio è usare sempre la dinamometrica, dopo un po' di cartelle fatte inizierai a renderti conto. In fondo un set torsiometrico non costa tanto di più di una serie di 3-4 chiavi a rullino di pregevole fattura.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ideale all'inizio è usare sempre la dinamometrica
e continuare ad usarla nel proseguio, ti evita, prima di uscire tutte le mattine, di leggere il tuo oroscopo, con i relativi bioritmi

senza contare la quantità di differenti posizioni in cui ci si può trovare a stringere un dado e delle quali la dinamometrica se ne infischia

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 months later...
L amico dei frighi

6mm - 1/4" da quando é un po`duro, da quando "fa presa" ancora150° circa

10mm- 3/8" un po' forte , ma non troppo

12mm - 1/2" molto forte

16mm- 5/8" piú forte che posso (veramente forte)

18mm -3/4" piú forte che posso utilizzando chiavi "lunghe"

Link al commento
Condividi su altri siti

Coordinamento dei movimenti, sincronizzazione, e torsione in fora moderata, ma l'esperienza per queste cose rimane la più accreditata.... ad esempio io preferisco mettere 2 filacci di canapa in più, ma fare un giro di chiave in meno, a volte l'opposto, questa si chiama esperienza.... i colleghi ne possono testimoniare.... grazie a tutti ciaooooooooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...