Vai al contenuto
PLC Forum


Tubi Acqua


marcorao80

Messaggi consigliati

Ciao

Vi spiego brevemente il mio problema:

immobile anni 70, Impianto casa rifatto (2007) con sistema a collettore tubi multistato, tutto rinnovato ad eccezione del secondo bagno dove per ragioni di costo (soldi finiti) e di opportunita (il bagno sembrava ristrutturato circa una decina di anni prima almeno a proma vista), il multistrato raggiunge la porta del bagno e li si raccorda con i tubi vecchi (credo siano in ferro-piombo)

Ora nelle sole utenze del bagno non rinnovato giornalemente o quasi ripulisco i filtri (areatori) dei rubinetti , sbattendoli si trova un corpuscolato scuro tipo ruggine. Chiudendo i chiusini e smontando i filtri cui si attaccano i flessibili a muro, ci sono veri e propre residui di ruggine (piu' grossi) , alcuni anche di forma "conca" (tipo interno tubo per intenderci).

Gli attacchi al muro dell'impianto idrico appaiono arrugginiti (per quel poco che fuoriescono e si riesce a vedere)

Questa cosa è presente nella sola utenza non rinnovata (escluderei quindi un problema da parte acquedotto).

Domanda è : E' possibile che l'interno della tubo (ripeto dovrebbe essere stato rinnovati 10-15 anni fa ma non ne sono sicuro avendo io acquistato casa successivamente,circa 5 anni fa) si stia deteriorando rilasciando pezzi ferro?

(da qualche parte ho letto che questa sia evenienza praticamente impossibile)

E' soprattutto è pericoloso per la salute? (acqua viene usata solo per lavare i denti e la doccia).

grazie a chi vorra rispodermi

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti


Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...