Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Per Riscaldamento Ed Acqua Sanitaria: Consigli E Costi


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

devo sostituire la caldaia di casa e non capendone assolutamente nulla ho bisogno di qualche dritta tecnico-economica.

Tutto nasce da un guasto al quale segue sopralluogo con richiesta di sostituzione integrale e relativo costo di sostituzione variabile tra i 2.300 e 2.500 € . Mica Nulla!!!! La proposta era una savio micro new 25 kw con microaccumulo (spero di averla descritta bene).

Al momento l'abbiamo aggiustata ma il cambio è da farsi entro l'inizio del prossimo inverno e per capirci in questa giungla ho bisogno del vostro aiuto.

Le esigenze sono:

1) caldaia per la produzione di riscaldamento e acqua calda, interna ed a parete;

2) metratura totale dell’ambiente da riscaldare: 120 mq circa;

3) piano secondo su uno stabile di 3 piani;

4)esposizione su due lati;

5) vetustà appartamento circa 30 anni con 8 radiatori di cui 4 in ghisa e 4 in alluminio.

Cosa potete consigliarmi in merito a caratteristiche, marche, modelli e costi??

Sono grato per il vostro aiuto.


Inserita:

Faresti prima a contattare 10 installatori, ognuno ha il suo santo in paradiso.

SAVIO ? = fascia medio bassa.

Punta Vaillant, Junkers, Immergas, Riello, ecc.

Poi io sceglierei la caldaia che ha il centro assistenza più vicino a casa.

Il costo dipende anche dal modello e il modello si sceglie in base alle tue esigenze.

Le info trasmesse possono essere irrilevanti tranne qualcuna.

Quanti bagni hai?

Hai vasca o doccia?

Inserita:

Ho due bagni, uno in prossimità della caldaia e l'altro distante. Quest'ultimo comunque non è servito dalla caldaia perchè ha un boiler elettrico indipendente utilizzato in caso di necessità. Il bagno servito dalla caldaia ha la doccia e non la vasca.

Quello che dici tu è vero però sino ad un certo punto.

Partendo dal dato di fatto che fino a sabato ero un perfetto ignorante in materia di caldaie, quello che ho potuto constatare è che ogni termoidraulico si associa ad una marca. Il guadagno suo quindi è sia sul prezzo di rivendita della caldaia che sul lavoro di installazione ( e di impiantistica, se necessario).

Pertanto, se grazie al vostro aiuto riesco ad individuare una caldaia che soddisfa le mie esigenze, la compro dove dico io e me la faccio montare da un istallatore. Credo che in questo modo riesco a non farmi spillare tanti soldi.

Da quello che sto apprendendo in questi giorni e non me ne voglia nessuno, mi pare che guadagni più un termoidraulico di un chirurgo trapiantista.

Ovviamente, la mia non vuole essere una generalizzazione, perchè gli onesti ci sono, ma piuttosto una provocazione.

Grazie

Inserita:

Ho appartamento come tuo

Per una Junkers da 28Kw a condensa con accumulatore mi hanno preventivato 4000€ iva (no detrazione 55% ma solo 36%)

Un'altro idraulico per una Sile con stesse caratteristiche è arrivato fino a 6000 (ivata e pratica 55% ..con aggiunta quindi di valvole termostatiche )..e a 4500 per una caldia No Condensa ma con accumulatore acqua

Un'altro idraulico parando con mi cognato si attesta sui 3000€ (ma senza specificare caldaia..tra un po lo interpellerò )

Entrambi mi hanno preventivato 1 gg.lavoro e 2 persone ..nessuna opera muraria ..intubazione camino

Per curiosità quale è tuo consumo gas (in mc annui )

Inserita:

Il mio consumo annuo si aggira sui 1.100 m3. Siamo due adulti ed un bambino. La caldaia è utilizzata per riscaldamento (circa 5 ore al giorno regolato con cronotermostato) e acqua sanitaria (serve un solo bagno dotato di doccia).

Come giudichi i consumi???

Volevo chiederti un'altra cosa: la junker di cui mi parli come viene esattamente identificata dalla ditta. Ti chiedo questo perchè smanettando su internet ho trovato aziende che vendona la junker ed il cui prezzo solo per alcuni modelli (quelli abbinabili a pannelli solari) supera i 2000 euro.

Fammi sapere.

Inserita:

Caspita io arrivo a 2500mc annui di gas ..Siamo in 4 (2 A + 2 Bamb.16 9 anni )

3docce settimana a testa + gas mangiare *4 tutti i giorni mattino e sera ..in estate a caloriferi spenti 70 mc media mese

(caldaia camera aperta con fiammella+bollitore )

Il mio appartamento è 100 mq ..ultimo piano (di 2 poi direttamente tetto non isolato ) ..4 lati esposti ..h locali 3mt ..superfice finestre 30mq (9 finestre ..9 calorifieri)

La caldaia è la Junkers ACCU (condensazione+accumulatore )..mi sembra il top della marca

Inserita:
Da quello che sto apprendendo in questi giorni e non me ne voglia nessuno, mi pare che guadagni più un termoidraulico di un chirurgo trapiantista.

Pare ma non è così, soprattutto di questi tempi. In un post analogo di pochissimi giorni fa qualcuno ha già provato a farci i conti in tasca e gli ho snocciolato i dati. :thumb_yello: Poi sinceramente non capisco sempre questo paragone col settore medico. Anzitutto cosa hanno loro più di noi? Per fare bene (e sottolineo BENE) il nostro mestiere serve, oltre alla manualità, una preparazione tecnica e teorica che non è da meno di quella di un laureato. L'otturazione di un dente costa molto di più che riparare un tubo di piombo in un bagno degli anni '70 eppure le difficoltà e i rischi sono gli stessi. Una protesi dentaria costa quanto un impianto di riscaldamento. Chi la fa (odontotecnico) ha un diploma equivalente al mio e ci mette probabilmente lo stesso tempo che ci metto io, con la differenza che il costo dei materiali è ben diverso. Eppure quando vado dal dottore o dal dentista evito di mettermi a fare loro i conti in tasca.

Pertanto, se grazie al vostro aiuto riesco ad individuare una caldaia che soddisfa le mie esigenze, la compro dove dico io e me la faccio montare da un istallatore. Credo che in questo modo riesco a non farmi spillare tanti soldi.

Probabilmente riesci a risparmiare qualcosa sul costo della caldaia, visto che su certi siti internet costano meno di quello che le paghiamo noi dal nostro rivenditore di fiducia e se facciamo regolare fattura non possiamo certo rivenderle a quanto le paghiamo noi. Detto questo se mi si presentasse un cliente che mi fa il tuo ragionamento sarei ben lieto di installargli la caldaia. Io ho il mio guadagno regolare sull'installazione, meno soldi da anticipare, meno soldi da riscuotere. Il centro assistenza di zona fa la prima accensione e il cliente ha la caldaia che si è scelto nel bene e nel male. Se la caldaia funziona bene sarà ben felice della sua scelta, se avrà problemi con la caldaia o con il tecnico non potrà mai rinfacciarmi "cosa c***o mi hai venduto?" :superlol:

Inserita:

Ho omesso di dire che io lavoro fuori è sono a casa esclusivamente i fine settimana. Quindi il minor consumo parrebbe giustificato.

Dalle informazioni che sto raccogliendo per il mio caso, in considerazione della vetustà dell'appartamento (30 anni) non mi consigliano quella a condensazione ma una a parete a camera chiusa per interni di tipo tradizionale. E' giusto??

Ho avuto un preventivo per una Junker (che mi dicono sia il top tra le marche in circolazione insieme alla Buderus. E' vero?? Ti risulta???) a micro accumulo (Junker ceraclass exellent zwc 28-3 mfa da int. turbo con microaccumulo) a 1.550 compreso iva e trasporto. Poi devo trovare un termoidraulico per una spesa installazione di 400,00 euro.

Questo già mi conforta rispetto alle 2400-2500 di preventivo con fornitura e montaggio di una Savio con microaccumulo da 25 Kw,sempre da interni.

Cosa ne pensi??

Inserita:
che mi dicono sia il top tra le marche in circolazione insieme alla Buderus. E' vero?? Ti risulta???

La Buderus fa delle ottime caldaie a condensazione, soprattutto per quanto riguarda la qualità dei materiali, mentre quelle convenzionali non sono granchè. Di contro c'è il costo elevato dei ricambi.

Inserita:
Poi devo trovare un termoidraulico per una spesa installazione di 400,00 euro.

Questo già mi conforta rispetto alle 2400-2500 di preventivo con fornitura e montaggio di una Savio con microaccumulo da 25 Kw,sempre da interni.

Cosa ne pensi??

Junkers certo "sulla carta" è molto meglio di Savio, però bisogna vedere la differenza tra i centri assistenza di zona. Spesso infatti un idraulico consiglia un marchio piuttosto che un altro proprio perché sa di poter contare su un centro assistenza con cui si trova bene. Non è però detto che il cliente poi si trovi bene con quel centro assistenza. Facendo una media tra qualità, prestazioni, costi dei ricambi, efficienza dei centri assistenza dalle mie parti secondo me la scelta per una buona caldaia convenzionale dovrebbe ricadere su Immergas (Maior Eolo nel tuo caso) oppure Baxi (Luna3 Comfort ad esempio). Le Baxi le trovi anche online ad ottimi prezzi, su Immergas invece non hai una grande convenienza sull'acquisto online. Le Junkers si trovano a prezzi interessanti, però i ricambi Bosch costano parecchio e come qualità è peggiorata parecchio negli ultimi anni per rimanere in una fascia di prezzo abbordabile. Rimane comunque un prodotto di buona qualità.

Inserita:

Condensazione si condensazione no

Accumulo si accumulo no

Sempre quà siamo

Dubbi tanti ..certezze poche .. la ruota della fortuna della vita

Inserita:

Grazie Innohit per le info che mi stai fornendo e credo che questo sia il reale e sano spirito di questo forum.

Innanzitutto, come dicevo, le mie considerazioni partono da un fondo di verità incontestabile ma non vogliono essere delle semplici generalizzazioni. La possibilità di essere raggirati, esiste ed è concreta. In qualunque settore e per qualunque professione.

Nello specifico, quando la settimana scorsa mi si è presentato il problema della caldaia, se avessi preso per buono quello che il primo tecnico mi proponeva, a quest'ora sarei ancora nell'ignoranza più completa con una caldaia nuova e con le tasche più leggere. Invece mi sono dato da fare, ho fatto aggiustare la caldaia da un'altro tecnico che la fortuna ha voluto che incontrassi. Questo specialista, oltre ad essere bravo è stato anche onesto. E sicuramente sarà colui al quale affiderò i lavori.

Intanto, mi informo per una spesa più consapevole e rimando la sostituzione ad un periodo neno "frenetico".

Infine, il feedback proveniente dagli utenti/clienti è un'informazione importantissima a costo zero: basta sapere ascoltare.

E spesso si rivela l'arma vincente, il fattore che fa la differenza tra un tecnico bravo e un eccellente professionista.

Per tornare all'oggetto della conversazione, in effetti il problema caldaia va inquadrato in un ambito complessivo: fornitura, installazione e manutenzione.

Per esempio, nel mio caso l'assistenza junker più vicina è a 20 km dal mio paese. Non molto distante comunque.

P.S. Quali sono le tue parti?? Io sono della provincia di Bari.

Inserita:
Dubbi tanti ..certezze poche ..

Sono mesi che fai le stesse domande e che ti vengono date le stesse risposte, se ancora hai dubbi mi dispiace per te.

Per esempio, nel mio caso l'assistenza junker più vicina è a 20 km dal mio paese. Non molto distante comunque.

P.S. Quali sono le tue parti??

Io sono della Versilia, in realtà 20km non sono pochi come possono sembrare, poi entrano in ballo altri fattori. Da me ad esempio di centri Junkers ce ne sono 2 nel raggio di 4-5km, poi ce n'è un terzo a 50km che però ha sempre una squadra anche dalle mie parti, dunque in realtà è come se fosse più vicino. Idem per quello della Immergas, è a oltre 20km ma è talmente efficiente che non se ne sente la lontananza. Per la ditta in cui lavoro, invece, intervenire a 20km richiede talvolta un paio di giorni.

Intanto, mi informo per una spesa più consapevole e rimando la sostituzione ad un periodo neno "frenetico".

Purtroppo spesso e volentieri si cambia la caldaia quando questa esala l'ultimo respiro, magari d'inverno, e bisogna fare i conti con la fretta. Purtroppo anch'io qualche volta mi sono trovato a sostituire caldaie "al volo" senza nemmeno poter installare il prodotto ad hoc per quel tipo d'impianto perché non disponibile nell'immediato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...