Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Ciao Csi-rumori -sonda Nct Per Sanitario


Messaggi consigliati

Inserito:

Sono un neo iscritto, e ho apprezzato molto l'approfondimento delle discussioni. La mia Ciao CSI - che non è collegata a utenze sanitarie - fa rumori tipo scoppiettio dopo pochi secondi dall'avviamento a freddo del riscaldamento, poi sciacquetta e si accende la spia della sonda NCT. La caldaia - matr KFAV1801445 - ha 11 anni, ma ha lavorato circa 2500 ore, quindi è ancora nuova, per ammissione anche dell'idraulico. L' idraulico mi ha pulito lo scambiatore e ha provato senza successo a sostituire la sonda NCT del sanitario Mi ha detto che la Beretta non fornisce indicazioni utili per capire le differenze tra le sonde di vario colore. Visto che non uso il sanitario mi ha lasciato una sonda come tappo nel circuito e un'altra attaccata ai fili che naturalmente segnala una temperatura di 20 gradi. NON CREDO CHE dopo tanti cambi di prova abbia lasciato la sonda originale. Se collego i fili alle sonde (ho provato con tute e due) si accende la spia lampeggiante rossa di sonda guasta, e non cambia nulla nei disturbi. Da quanto letto in altra discussione ho ipotizzato che a regime ci sia cavitazione nel circuito del riscaldamento. L'ago del manometro oscilla allo stesso ritmo dei rumori di sciacquettio (tipo lavapanni). L'idraulico mi ha detto che la rete di tubi nel sottotetto è fatta male con tratti in piano e in contropendenza: l'andata e ritorno dalla caldaia al distributore è del 18 e dice che ci vuole da 22, e anche alcuni tratti di tubo dal 12 li vuole cambiare con altri da 16. In passato ha funzionato tutto egregiamente anche se su alcuni radiatori c'è un DT troppo elevato. Ho testato le due sonde; a freddo segnano 11.800 ohm e l'altra 9.800 ohm. Scaldando la testa delle sonde con un accendino la resistenza si abbassa rapidamente. Vengo ai quesiti. Che sigla ha la sonda NCT per sanitario per la mia Ciao? Dove - Roma -posso acquistarla? Ma se la resistenza della sonda scende scaldando la testa può essere guasta o inidonea? Non sarà la scheda che non reagisce alle indicazioni della sonda? Come funziona la regolazione dello scambiatore sanitario: c'è qualche valvola a tre vie? non usando l'acqua calda, come fa l'acqua nello scambiatore sanitario a non surriscaldarsi? Prima di cambiare la rete dei tubi non è possibile e meglio tentare un lavaggio del circuito? come fare? Ringrazio anticipatamente coloro che mi daranno suggerimenti.


Inserita:

Sonda NTC e non NCT, un consiglio chiama il cat Beretta, comunque le sonde più o meno sono tutte dello stesso valore, almeno quelle Riello, silber beretta.

A volte anche un cattivo contatto del cavo di connessione della sonda da problemi.

Inserita:

io ho montato quello azzurrine della sime, tanto sono universali

Inserita:

nere code arbo vre005 le uniche che hanno ritorni inferiori al 2% nei primi 12 mesi. opinione ed esperienza personale

Inserita:

Credo che il tuo problema non risiede negli Ntc....effettua una " accurata".pulizia allo scambiatore lato primario.

Inserita:

Grazie a tutti, farò un pò di prove e poi vi dirò

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...