paola1973 Inserito: 17 febbraio 2012 Segnala Inserito: 17 febbraio 2012 BUONASERA. A MARZO 2011 MI HANNO INSTALLATO UNA IMMERGAS VICTRIX INTRA 26 KW IN APPARTAMENTO APPENA COSTRUITO CON IMPIANTO DI RISCALDAMENTO SOTTO IL PAVIMENTO E UN PANNELLO SUL TETTO PER RISCALDARE L'ACQUA. A GIUGNO SONO ENTRATA E FACEVO LA DOCCIA NORMALMENTE. A OTTOBRE INIZIAVO LA DOCCIA CALDA E LA FINIVO FREDDA COSì HO CHIAMTO IL TECNICO, CHE HA CAMBIATO LO SCAMBIATORE DICENDO CHE FORSE IL CALCARE LO AVEVA DANNEGGIATO. AVENDO L'ADDOLCITORE E PENSANDO CHE NON FUNZIONASSE BENE HO CHIAMATO ANCHE IL TECNICO DELL'ADDOLCITORE CHE MI HA CONFERMATO CHE L'APPARECCHIO FUNZIONA BENE. DOCCE CALDE FINO A FEBBRAIO E POI ANCORA LO STESSO PROBLEMA. DI NUOVO ESCE IL TECNICO CHE SOSTITUISCE UN ALTRO SCAMBIATORE E TROVA OTTURATO DI PICCOLI SASSINI NERI IL TUBO DEL CIRCUITO DEL RISCALDAMENTO. A QUESTO PUNTO DICE CHE L'IDRAULICO NON HA MESSO L'ANTIALGHE, ANTIINCROSTANTE MA APRENDO IL PANNELLO DELLE VALVOLE TROVA PROPRIO UN FLACONE DI PRODOTTO VUOTO. VOI COSA NE PENSATE .. PUO' ESSERE CHE FRA TRE MESI DEBBA ANCORA CAMBIARE LO SCAMBIATORE? GRAZIE IN ANTICIPO .. SPERO DI ESSERMI SPIEGATA BENE.. NON SONO UN TECNICO..
paola1973 Inserita: 17 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2012 se non risponde essuno allora è una cosa grave. Sapreste consigliarmi una caldaia alternativa? non importa se costa.. grazie
Ivan Botta Inserita: 17 febbraio 2012 Segnala Inserita: 17 febbraio 2012 Paola1973, perdonami, ma hai sollecitato dopo solo 2,5 ore dall'apertura della discussione.A tal proposito ricordo ciò che dicono le faq di PLCForum:PLC Forum non ha fini di lucro, e va considerato come l'equivalente di un bar sport virtuale, dove si parla di automazione e di problemi tecnici invece che di calcio e ciclismo (© by Livio Orsini).Se hai un problema, un dubbio, una necessita' o solo una semplice curiosita' e invii un messaggio con una richiesta,non devi pretendere di avere una risposta!In PLC Forum risponde chi e quando vuole. Qui nessuno e' pagato per rispondere a qualsiasi domanda e non devi lamentarti se nessuno ti risponde. I motivi del perche' nessuno ha risposto, possono essere diversi.Per esempio:- nessuno conosce l'argomento- chi conosce l'argomento non ha letto la tua domanda- chi conosce l'argomento non ha avuto tempo di rispondere (ti ricordo che nessuno posta in PLC Forum per lavoro...)- chi conosce l'argomento non ha voglia di scrivere (ebbene si, ogni tanto capitano giornate storte a chiunque...)- ...[mille altri motivi]In ogni caso, ricordati che PLC Forum non e' un callcenter, e non si deve pretendere una risposta, tantomeno immediata! :6 - Ho spedito il messaggio, in quanto tempo mi rispondono?- La risposta potrebbe essere "subito", "dopo un qualche giorno", oppure "mai"... Il forum e' composto da una comunita' di tecnici che dedicano parte del loro tempo aiutandosi reciprocamente, ognuno nel limite delle proprie possibilita', sia di tempo che di conoscenze. In ogni caso, eventuali solleciti per avere risposte ad una qualsiasi richiesta, devono essere postati non prima che sia trascorsa una settimana dal post.Oltretutto hai scritto l'intero post in maiuscolo, che sul forum equivale ad urlare.Ti chiedo di pazientare, prima o poi qualcuno ti aiuteràBuona permanenza sul forum.
S1ckhippo Inserita: 17 febbraio 2012 Segnala Inserita: 17 febbraio 2012 Si con le caldaie Victrix kw è necessario un lavaggio dell'impianto di riscaldamento prima dell'installazione della caldaia, sia su impianti datati per eliminare eventuale depositi fangosi o di ruggine: sia su impianti nuovi (soprattutto dove sono presenti radiatori tubolari o termoarredo) per la presenza di residui di saldature durante la fabbricazione. Nel dubbio metterei inizialmente un bel filtro a " Y " raccogli scorie sul ritorno dell'impianto che male non fà
paola1973 Inserita: 18 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2012 Non era assolutamente mia intenzione esser prepotente, ne tantomeno urlare .. Non ho mai scritto su un forum .. Chiedo scusa se ho dato questa impressione. Non ho alcuna urgenza .. La mia caldaia ora funziona bene... Volevo solo chiedere le opinioni perche da profano mi sembra strano che venga sostituito lo stesso pezzo a distanza di pochi mesi.
paola1973 Inserita: 18 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2012 Grazie mille provo come dici tu.
fabiok6 Inserita: 18 febbraio 2012 Segnala Inserita: 18 febbraio 2012 le classiche cavolate da impianti nuovi...uffa gli impianti vogliono lavati e trattati se no con le condensazioni fanno questi disastri qui
simone64 Inserita: 18 febbraio 2012 Segnala Inserita: 18 febbraio 2012 Io aggiungerei anche:-non sarebbe la prima volta che si trovano "sassi" veri nelle tubazioni, entrati prima di fare le connessioni per poca attenzione, io una volta ne ho trovato uno che occupava la metà della sezione di un tubo da 2". Ma non credo che sia questo il problema.- se lo scambiatore di cui parli, che dici otturato di calcare, è quello del sanitario, allora per forza il calcare arriva.Siamo sicuri che l'acqua che alimenta la caldaia passi attraverso l'addolcitore? Non potrebbe essere collegata al tubo dell'acqua diretta, se c'è? C'è un by-pass aperto? C'è un eccessivo consumo di acqua (p.es. uno sciaquone che perde) e l'addolcitore si scarica molto prima di fare la rigenerazione delle resine? E' regolato adeguatamente? E' stato fatto un test di durezza? Il fatto che consumi sale non dà l'assoluta certezza che l'addolcitore funzioni.Dubito che cambiando la caldaia risolveresti qualcosa, se il problema è il calcio quasi ogni caldaia farà lo stesso, ormai quelle istantanee montano tutte gli scambiatori lamellari, si impaccano presto e non si possono lavare con l'acido (oddio, io li ho lavati, ma ci vogliono 4 ore!), quindi vengono sostituiti, si fa prima, 100 e+€ a botta e via...Se l'impianto è a pavimento a maggior ragione doveva essere pulito, ad ogni modo se il riscaldamento funziona....no no, aspetta, ora leggo meglio, come "forse" il calcare lo aveva danneggiato"!? Se lo scambiatore è otturato di calcare si vede bene, eh!
paola1973 Inserita: 19 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2012 Grazie Simone. Sembrerebbe però che l'addolcitore funzioni bene... dopol il primo scambiatore ho chiamato il tecnico dell'addolcitore che ha fatto la prova dell'acqua e ha controllato la regolazione. Mi ha assicurato che in casa non c'è calcare perchè me l'ha regolato sullo 0. In effetti i sassini neri li hanno trovati nel coso dell'impianto di riscaldamento. Il tecnico dll'assistenza immergas sostiene che secondo lui l'idraulico ha messo il liquido sbagliato .. ha usato il liquido Giacometti al posto di quello Immergas. Può esserci davvero una differenza così influente fra due case che producono liquidi simili? Comunque adesso hanno ordinato il liquido giusto e verrà l'idraulico a metterlo. Nè l'idraulico nè il tecnico hanno parlato di pulire l'impianto. Provo a suggerirlo.
fabiok6 Inserita: 19 febbraio 2012 Segnala Inserita: 19 febbraio 2012 a suggerirlo macavoli devono essere loro a dirlo mmmmmmm comunque l'addolcitore a 0 gradi non va bene!!!!
simone64 Inserita: 19 febbraio 2012 Segnala Inserita: 19 febbraio 2012 a suggerirlo macavoli devono essere loro a dirlo mmmmmmm comunque l'addolcitore a 0 gradi non va bene!!!!Eh, si dice bene, ma non si casca mica sempre bene, con i tecnici!Io sto cominciando a pensare che per fare quei lavori bisognerebbe sostenere un esame... Il guaio sarebbero gli esaminatori, conosco qualcuno che non sapeva calcolare la spinta dell'acqua su una parete, ha fatto carriera e ora tutte le commissioni le presiede lui.
innohit Inserita: 19 febbraio 2012 Segnala Inserita: 19 febbraio 2012 Io ho la mia teoria universale: se in seguito alla sostituzione dello scambiatore la caldaia riprende a funzionare regolarmente per un lungo periodo significa che ha ragione il tecnico Immergas.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora