pephino Inserito: 19 febbraio 2012 Segnala Inserito: 19 febbraio 2012 il mio problema è il seguente la caldaia è una iven ctfs camera stagna dopo aver sostituito la scheda per ulteriori problemi mi capita che dopo aver attivato il riscaldamente la caldaia raggiunge in 10 min circa i 100 gradi lampeggia per 3 -4 volte il led rosso e senza agire su tasto reset riprende a funzionare da sola ripetendo sempre questi allarmi fino a fermarsi del tutto in blocco led rosso! ho provato il sensore riscaldamento c'è da dire una cosa pero' se puo essere utile gli elementi dei radiatori all'interno dell abitazione sono circa 20 puo essere dovuto al piccolo impianto? ho cercato di abbassare la potenza riscald ma non si puo quindi ho agito sulle pressioni gas abbassando ulteriolmente...il circolatore non si ferma sembra funzionare bene avete consigli da darmi?
innohit Inserita: 19 febbraio 2012 Segnala Inserita: 19 febbraio 2012 Sul frontale della caldaia accanto alle due manopole di regolazione ci sono tre tappini bianchi tondi (almeno sul modello di Iven che conosco io). Togliendoli si accede a tre potenziometri. I primi due da sinistra servono per regolare rapidamente la potenza del bruciatore alla minima e alla massima potenza. Avevo un problema simile su un impianto con soli tre radiatori. Un fenomeno aveva sostituito la scheda lasciando tutti i potenziometri al massimo, la fiamma passava oltre lo scambiatore. Il bello che ha funzionato così per quasi un anno prima che arrivassi io per la manutenzione ordinaria....
pephino Inserita: 19 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2012 non è quel modello di caldaia nella mia scheda i led sono i seguenti partendo da sinistra verso destra blocco-presenza fiamma-funzione riscaldamento- linea- poi al centro della scheda ci sono i potenziometri il primo riscaldamento al centro reg.mod d'accensione e reg min modulazione e l'ultimo il potenziomento sanitario :-(
innohit Inserita: 20 febbraio 2012 Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 Secondo me da qualche parte sulla scheda (Honeywell per caso?) ci debbono essere, non a caso da quando hai cambiato la scheda hai quel fastidioso problema, probabilmente proprio perché necessita di regolazione.
pephino Inserita: 20 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 mmmm no non è Honeywell...gli unici potenziometri sono quelli 2 con le apposite manopole per la regolazione della temperatura al centro invece altri due dove si agisce con un cacciav piccolo dov'è possibile regolare la reg. mod. d'accensione e reg. min. modulaz
innohit Inserita: 20 febbraio 2012 Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 Se regoli la seconda dovresti risolvere. Se l'impianto è piccolo va in ebollizione perché non modula al minimo, era lo stesso problema che avevo io sull'altra...
pephino Inserita: 20 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 ho portato il suo minimo rispettando le pressioni a metano e ho abbas +del dovuto... ma niente da fare in breve tempo ariva i 100 gradi... strano che con la vecchia non dav questo problema
antonioST4 Inserita: 20 febbraio 2012 Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 ma porta la solita valvola deviatrice termostatica di casa unical? li fucilerei...
bl4st3r Inserita: 20 febbraio 2012 Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 mi sa che è bitermica antonioST4
antonioST4 Inserita: 20 febbraio 2012 Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 anche le bitermiche portano le cartuccie termostatiche; mi sono espresso male parlando di deviatrice, chiedo venia.le cartuccie sono due:-) una cartuccia limita il prelievo di acs fino al raggiungimento della temperatura-) un' altra lato primario di fatto apre e chiude la circolazione ai termosifoni, impedendo il raffreddamento dello scambiatore durante i prelievi di acs e le relative pause e riaccensioni quando, come spesso accade, quest' ultima fa cilecca, ti trovi la caldaia che gira sulla propria acqua senza scambio e l' ebollizione può essere più veloce della sonda che dovrebbe prevenirla...
bl4st3r Inserita: 20 febbraio 2012 Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 se la unical la monta allora mi sa che ci hai preso antonio
antonioST4 Inserita: 20 febbraio 2012 Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 guarda blaster, è la caratteristica delle caldaie unical quel maledetto sistema termostatico
bl4st3r Inserita: 20 febbraio 2012 Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 non ne ho molte in manutenzione.....e quelle che ho non sono le iven ma piu vecchie credo.tutte con lo scambiatore bitermico e ricordo che molte quando accendi i termosifoni partono per un po e poi si fermano.....ripetono il ciclo un po di volte e poi vanno bene. me lo ha fatto con almeno 3 unical e i clienti mi hanno detto che lo ha sempre fatto, ma ho sempre avuto il dubbio di cosa potesse essere
antonioST4 Inserita: 20 febbraio 2012 Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 è dovuto a quanto ti ho detto un paio di messaggi fa; il tempo di far aprire la termostatica e poi va. nel frattempo due, tre volta salti fino a 90 e più gradi.
pephino Inserita: 20 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 si la caldaia è una bitermica... ma comunque non è successo 2 -3 volte ma continua a dare il problema anzi adesso ho dovuto sostituire anche le valvole e i detenntori dei 4 termosifoni all'interno perchè le guarnizioni sono andate visto l 'ebbolizione...dove si trova la cartuccia?
antonioST4 Inserita: 20 febbraio 2012 Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 in caldaia sotto il circolatore...se bloccata i termo non si scaldano nonostante le elevate temperature
pephino Inserita: 20 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 sicuramente sono io a non esprimere bn il mio problema comunque sia i miei radiatori all'interno sono super caldissimi infatti poco fa avevo detto che ho dovuto cambiare valvole e detentori perchè con temperature elevate le guarnizioni sono andate..... gli elementi all'interno sono pochi circa 22... se fosse bloccata non brucierebbero ho capito bene?
antonioST4 Inserita: 20 febbraio 2012 Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 (modificato) no, ma se anche non modulasse esiste sempre il termostato limite. diamo per scontato che la ntc sia integra, non tutte le caldie si bloccano per sonda guasta; alcune addirittura vanno al massimo Modificato: 20 febbraio 2012 da antonioST4
antonioST4 Inserita: 20 febbraio 2012 Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 quanto hai abbassato il bruciatore? se lo regoli a meno della potenza installata riscaldante, e la circolazione è corretta, è fisicamente impossibile andare in ebollizione
pephino Inserita: 20 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 min = 1,8 mbar max = 9,0 mbar io ho pensato al circolatore.... ma anche se ci fosse una mancata circolazione i radiatori come faccio a trovarli bollenti?
antonioST4 Inserita: 20 febbraio 2012 Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 non è difficile guardare se circola....
pephino Inserita: 20 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 il circolatore gira almeno mettendoci la mano sopra al suo interno non lo so a meno che giri a vuoto la vite di sbloccaggio....l'idrometro sale in breve tempo dieci minuti circa a 100 gradi.... provero a vedee la differenza tra mandata e ritorno hai altri buoni consigli da darmi?
antonioST4 Inserita: 20 febbraio 2012 Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 scusa appena apri il tappo vedi girare l' albero? scarsa circolazione significa ritorno freddo, ma quel poco di mandata che ho, magari dopo un tempo maggiore, comunque riscalda il radiatore.siccome me ne capitano di ste maledette caldaie insisto per la termostatica... in realtà se hai dimestichezza esiste un modo per bloccarla aperta, almeno ti levi il dubbio...
pephino Inserita: 20 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 ho dimestichezza ma è la prima volta che mi succede su questa unical... dici che si trova sotto il circolatore? come si presenta questa cartuccia?
antonioST4 Inserita: 20 febbraio 2012 Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 fai una fot, se puoi all' assieme idraulico...altrimenti qualche amico qui che può vedere esplosi ti fa la gentilezza
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora