fiorezzz Inserito: 23 febbraio 2012 Segnala Inserito: 23 febbraio 2012 Passare da un caldaia con rendimento 85% a una con rendimento 97% cosa significa in pratica dal lato consumo gas Ovvero -5% ..-10% di consumo gas
reka Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 a parità di tutto il resto, matematicamente quello che prima facevi con 1000mc di gas dopo lo faresti con 850, quindi circa un -15%
Mimmo 59 Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 97 e qui si parla di condensazione meno 85 e si parla di caldaia vecchiotta , hai un risparmio in bolletta perchè c'è un 12 % di guadagno in rendimento. Che sono solldini risparmiati
fiorezzz Inserita: 23 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 Anche dal punto di vista di produzione acqua calda sanitaria ?
luigi69 Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 si..la fiamma è la stessa, con le dovute piccole correzioni sul fatto che per il riscaldamento il bruciatore modula una certa potenza fino alla massima, per la sanitaria logicamente molto meno , per capire.... un quinto.... un decimo.... dipende
Erikle Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 se ora consumi ad es 10 metri cubi al giorno con la caldaia con rendimento 85% con l'altra con rendimento 87% per avere lo stesso calore ne bastano 8,76Questo usando il solo rendimento di combustione..ma in realtà i calcoli esatti si hanno usando i rendimenti stagionali e il vantaggio della caldaia nuova è molto probabilmente superiore avendo quasi certamente un rendimento stagionale superiore
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora