Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Condensazione Beretta Vs Junkers


Messaggi consigliati

Inserito:

Parlando delle 2 marche per caldaia murale condensazione da interno da 28Kw quale consigliereste per montaggio ?

Paragone automobilistico tra le due ( tipo Fiat Punto vs WW Golf ??)


Inserita:

Riesci a dare una motivazione ..paragone ..si forse opterò anche per la 24Kw (Aspetto preventivo idrualico)

Inserita:

Junkers dovrebbe essere migliore come qualità dei materiali e nella cura di alcuni dettagli, ma ha di contro il costo un po' più elevato dei ricambi. Dalle mie parti l'assistenza è più capillare. Beretta onestamente è un marchio che non conosco bene, però stando alla carta sembra che ad esempio la nuova Meteo Green abbia un campo di modulazione molto più ampio rispetto a molte altre caldaie a condensazione, arrivando ad avere alla potenza minima il 10% della potenza massima, il che significa un risparmio maggiore. Sull'affidabilità non saprei.

Inserita:

Come campo di modulazione le caldaie Junkers eccetto la Ceraclass o Euroline (caldaie basi o da cantiere) modulano dallo 0% al 100% sia in sanitario per mezzo di una turbina-flussostato, che in riscaldamento tramite un sensore ntc montato sul ritorno del riscaldamento. :thumb_yello:

Inserita:

forse intendeva il regime di minima portata termica . :)

Inserita:

Infatti intendevo proprio quello e mi piacerebbe approfondire questa cosa. Ad esempio perché un marchio pioniere della condensazione come Buderus (e dunque il resto dei marchi della Bosch che l'ha di recente acquisita) ha delle potenze minime di riscaldamento più elevate anche nei modelli più recenti che costano anche dei gran soldi. Allo stesso tempo caldaie più economiche dotate di scambiatore Giannoni, magari il più economico della gamma, riescono a modulare fino a potenze inferiori. Praticamente sembra quasi che la tecnologia dei tedeschi si sia fermata a 10 anni fa. (Oltretutto ci sono dei modelli che sono in produzione da oltre 10 anni). Dalla loro rimane ovviamente la qualità dei materiali.

Inserita: (modificato)

in effetti riello/beretta con un semplice otturatore a molla a monte del premiscelatore ha ridotto notevolmente la portata termica minima. con ovvi vantaggi: commerciali,minore consumo e maggiore flessibilità , poi vuoi mettere il comfort in produzione sanitaria (se istantanea) alle basse portate di acqua specie nel periodo estivo. una favola poter scaricare solo 2.5 kw quando in entrata hai 15/18 c

Modificato: da THE CAT
Inserita:

come non hanno una potenza minima??? e la fiamma come riesce a stae stabile per dire all'1% della potenza nominale? :unsure:

Inserita:
come non hanno una potenza minima??? e la fiamma come riesce a stae stabile per dire all'1% della potenza nominale?

Ce l'hanno ma è più elevata. Una condensazione Bosch (stando alle schede tecniche) ha una potenza minima di 6/7kw a seconda dei modelli, una Victrix di Immergas ha 3kw di potenza minima. Francamente Erikle non ho capito il tuo intervento... :senzasperanza:

Inserita:

che abbiano un campo di modulazione + esteso ok io ho chiesto perchè c'è un messaggio di gigispak che parlava da 0% al 100% e questo non mi tornava nel senso che un bruciatore se continui a ridurre la portata a un certo punto non c'è + la fiamma su tutto il bruciatore insomma è impossibile scendere sotto certi livelli avendo un fiamma stabile

Alla portata minima ci guardo anche io quando confronto varie caldaie :thumb_yello:

Inserita: (modificato)

in fase di taratura della caldaia quando le dici di frullare allo 0% semplicemente lei brucia gas alla minima portata termica che nel caso di una condens premiscelata è data dalla minima velocità di rotazione del ventilatore che inietta la miscela aria/gas nel bruciatore ceramico od inox che sia.

Modificato: da THE CAT
Inserita:

si questo mi è chiaro diciamo allora correttamente che la caldaia modula dall'1% al 100% del suo range di lavoro

Inserita:

modula in continuo dalla mimima alla massima potenza . per comodità il range viene indicato dallo 0 all 100 %

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...