ef987 Posted April 19, 2012 Author Report Posted April 19, 2012 (edited) mi sn (=sono) espresso male , volevo dire con il tester come faccio a controllare diodi e condensatore? regolamento j) Divieto d'usare le K al posto di CH o C (perkè, cosa...), non come non, xche' come perché, x come per........... Edited April 19, 2012 by Livio Migliaresi
DavidOne71 Posted April 19, 2012 Report Posted April 19, 2012 (edited) x (=per) i diodi c'è una scala apposta sul tester, se non ce l'hai li provi con scala 200 ohm idem per il condensatore Edited April 19, 2012 by Livio Migliaresi
ef987 Posted April 19, 2012 Author Report Posted April 19, 2012 allora mettendo il tester sul simbolo del diodo mi danno tutti un valore di 0.622 kohm
DavidOne71 Posted April 19, 2012 Report Posted April 19, 2012 se inverti i puntali dovresti leggere un valore molto più alto
ef987 Posted April 19, 2012 Author Report Posted April 19, 2012 invertendo i puntali il tester mi segna un valore di 1.768 kohm e poi torna a 1 , a quanto ho capito i diodi sono a posto, mentre c'e' da sostituire il trasformatore , il varistore, ed il condensatore elettrolitico scoppiato, e dopo si prova la scheda
marcoasso Posted April 20, 2012 Report Posted April 20, 2012 (edited) Io direi di non preoccuparsi tanto della misura del condensatore gonfio...ma di sostituirlo subito.. (vedi anche post #10).Poi riguardo al trasformatore è molto più facile che si guasti il primario. Guardando la foto del trasformatore..sotto la parte blu a sinistra... pare che ci sia il filo dell'avvolgimento staccato!!!!. Edited April 20, 2012 by marcoasso
DavidOne71 Posted April 20, 2012 Report Posted April 20, 2012 invertendo i puntali il tester mi segna un valore di 1.768 kohm e poi torna a 1 , a quanto ho capito i diodi sono a posto Sembrerebbe anche a me! se il varistore non ha segni di bruciatura non è da cambiare, se lo provi con il tester deve dare resistenza infinita. Ma il condensatore non è in corto?
ef987 Posted April 23, 2012 Author Report Posted April 23, 2012 Ragazzi non trovo il trasformatore 220 v PRIMARIO 12 v SECONDARIO il varistore, l ho trovato protezione 220 v ed anche il condensatore. Per sto trasformatore mi date altre alternative?
ef987 Posted April 23, 2012 Author Report Posted April 23, 2012 mmmm scocciatura acquistare on line uff
DavidOne71 Posted April 23, 2012 Report Posted April 23, 2012 miiiii quanto sei lontano! ps va letto alla Aldo mi spiace ma non ti posso aiutare
ef987 Posted April 24, 2012 Author Report Posted April 24, 2012 (edited) Allora alla fine mi sn (=sono) ricordato di avere da un anno un trasformatore in casa da qualche parte, cosi sono riuscito a trovarlo ed e' esattamente un 220v - 12v Non conosco il valore di corrente Ho trovato anche due varistori di dimensioni diversi , non so quale dei due andare a sostituire alla scheda , infine trovato anche il condensatore elettrolitico, quindi che dire domani si salda e vediamo come va. L'unico problema, e che i piedini del trasformatore non entrano nella scheda qualche consiglio???? Shot at 2012-04-23 Shot at 2012-04-23 Shot at 2012-04-23 Shot at 2012-04-23 ** regolamento j) Divieto d'usare le K al posto di CH o C (perkè, cosa...), non come non, xche' come perché, x come per........... Edited April 24, 2012 by Livio Migliaresi
DavidOne71 Posted April 24, 2012 Report Posted April 24, 2012 Allora alla fine mi sn ricordato di avere da un anno un trasformatore in casa da qualche parte, cosi sono riuscito a trovarlo ed e' esattamente un 220v - 12v Non conosco il valore di corrente è perfetto Il 14D471 va bene potresti vedere il valore dell'altro! L'S10K75 non va assolutamente bene L'unico problema, e che i piedini del trasformatore non entrano nella scheda qualche consiglio???? che problema c'è gli rifai i fori e poi con del filo rigido lato saldatura unisci i pin alle piste
ef987 Posted April 25, 2012 Author Report Posted April 25, 2012 quindi come varistore metto il 14d471 , il condensatore quello da 1000 micro farad per 25 volt, e rifaccio i buchi nella piastra e sistemo tutto come hai detto te, che dire appena ho un minuto faccio tutto e vi pubblico foto ed esito Grazie sempre ragazzuoli Piccola adomanda da delfino curioso come mai l'altro varistore non va bene? epprure esteticamente sembra quello piu adatto XD
opazzo Posted April 25, 2012 Report Posted April 25, 2012 ciao, non puoi usare l'S10K75 perchè sopporta fino a 75 volt in ac, mentre il 14d471k va fino a 300 volt in ac
ef987 Posted April 26, 2012 Author Report Posted April 26, 2012 Uploaded with ImageShack.us Ecco la scheda con tutte le riparazioni che abbiamo constatato insieme, ora ho un modo per controllare la scheda senza doverla collegare allo split?
DavidOne71 Posted April 26, 2012 Report Posted April 26, 2012 non credo proprio, però puoi controllare se arriva circa 17Vcc sul condensatore che hai cambiato e 5V dopo lo stabilizzatore. Magari non collegando i sensori il cicalino suona per indicare un errore... ed è gia un segno!
ef987 Posted May 7, 2012 Author Report Posted May 7, 2012 Ebbene si ragazzi sono riuscito nell impresa, ho rimontato la scheda nello split e funziona alla grande , accende, riceve i comandi del telecomando, a giorni montero l'unita' interna e quella esterna e vediamo cosa succede , con la speranza che l'unita' esterna non abbia avuto nessun genere di guasto, ( cosa che non penso visto che quando il climatizzatore ha ricevuto l alta tensione, quest' ultimo era spento). Grazie di tutto ragazzi siete GRANDI!!!!!!
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now