ef987 Posted March 31, 2012 Report Posted March 31, 2012 Ciao ragazzi mi e' capitato di avere a che fare con un condizionatore sotto marca, che presenta il seguente problema: Non si accende piu!!! (il climatizzzatore e' un 9000 on off) Dopo alcuni lavori di manutenzione da parte dell enel, in alcuni appartamenti sono saltati alcuni elettrodomestici tra cui questo condizionatore. Ho smontato il condizionatore arrivando alla scheda, ed ho trovato il fusibile interrotto, ed una piccola sfiammata in un piccolo condensatore. Una volta sostituito il fusbile ho riprovato la scheda ma il problema e' rimasto tale e quale. Quali altre prove posso fare??? cercavo uno schema di come funziona elettricamente un climatizzatore. Sicuramente la 230 volt attraversa il cavo 3 x 1,5 collegato gia allo split dalla casa , andando a controllare i 5 morsetti presenti nel pannellino che prove posso fare? l'unica cosa che ho notato e che la 230 arriva ad un componente della scheda, (dove ho il dito nella foto) e dal morsetto bianco accanto mi escono anche 18v :S comunque ecco delle foto Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Volevo aggiungere che sicurametne il guasto e' dovuto ad una tensione in ingresso all'appartamento molto superiore ai 230v, magari anche 300v. L'appartamento era sprovvisto di differenziale, aveva per miracolo un magnetotermico. Non so se puo' essere utile!!! Un ultima cosa ragazzi se possibile vorrei una spiegazione semplicificata di come comunicano lo split interno e l'unita esterna . Grazie sempre Ragazzi
Erikle Posted March 31, 2012 Report Posted March 31, 2012 devi trovare e sostituire i componenti elettronici guasti...ma devi masticare di elettronica per farlo in quelli li on off è molto semplice la scheda interna accende il compressore fuori..per quella tipologia di split dovrebbe andare bene anche una scheda compatibile..il problema è solo che stia come dimensioni e che ne valga la pena a livello economico
mimmo0374 Posted March 31, 2012 Report Posted March 31, 2012 prova a controllare il trasformatore con il tester.
ef987 Posted April 1, 2012 Author Report Posted April 1, 2012 Allora ragazzi quel componente dove c'e' scritto Ike 230 ac -12 v Dc e' un trasformatore giusto? io provando la fase che entra nel morsetto marrone ed il neutro che va direttamente nella morsettiera ho 230 v, prendendo invece lo stesso neutro e l'uscita del trasformatore morsetto bianco ho una tensione di 18v , perche' ho fatto un errore a ripensarci, ho controllato la tensione lasciando la portata del tester in 700 v alternati, . Che tensione dovrei avere all'uscita?
ef987 Posted April 1, 2012 Author Report Posted April 1, 2012 Ma dove potrei trovare una spiegazione sul funzionamento della scheda di uno split ?
alighi Posted April 2, 2012 Report Posted April 2, 2012 quello che indichi con il dito marcato ike e un rele(il trasformatore e quello vicino) che quando e eccitato porta la 220 al compessore ext se segui il filo bianco vedrai che e cosi i 18v sul filo bianco potrebbe essere un residuo di carica del condensatore aprima vista non si vedono quasti apparenti controlla il trasformatore come ha detto mimmo in caso di sovratensione e il primo che cede spero che tu mastichi un po di elettronica altrimenti e dura
Erikle Posted April 2, 2012 Report Posted April 2, 2012 il traformatore è quello grosso e peso ataccato con la fascetta bianca e con i lamierini i trafromatori a vuoto hanno una tensione superiore a quella nominale Come funziona?? la scheda elettronica è alimentata a bassa tensione dal trasformatore dopo di che la scheda in stand by mantiene attivo il recivitore del telecomando e una volta che gli arriva l'impulso il microprocessore controlla la temperatura e comanda compressore ventola interna flap etc
ef987 Posted April 3, 2012 Author Report Posted April 3, 2012 (edited) diciamo che sapevo che il trasformatore era quello con la fascetta anche xk (=perchè) ha gli avvolgimenti primario secondario, e anche xk (=perchè)qualcosa di elettronica l ho fatta nella mia vita, ahahha pero' mi stranizzava la sigla sul rele' (lui non lo conoscevo ) che avevascritto nei dati di targa 230volt alternata 12 v continua; Siccome ho notato che la tensione di rete alla macchina arriva dal cavetto marrone, che e' collegato al rele' fin da subito ho pensato che il primo a prendere la botta (a quanto pare hanno mandato la trifase per sbaglio nell'appartamento) era questo componente, e volevo controllartlo con il tester. Controllero' oggi stesso il trasformatore e vi sapro' dire. sIETE COMUNQUE SEMPRE GRANDI Edited April 9, 2012 by Fulvio Persano Divieto di usare abbreviazioni tipo sms nello scrivere
Erikle Posted April 3, 2012 Report Posted April 3, 2012 il relè ha una tensione con cui è alimentata la bobina nel tuo caso saranno 12 v e poi c'è la portata del contatto del relè che nel tuo caso saranno diverse amper e ovviamente a 230 volt
marcoasso Posted April 9, 2012 Report Posted April 9, 2012 (edited) Controlla il condensatore elettrolitico dell'alimentatore (vicino ai 4 diodi ed al trasformatore) dalla foto si vede che è gonfio e pure colorato di scuro, come se fosse "scoppiato". Se questo componente ha perso le sue caratteristiche, la tensione di alimentazione risulterà insufficiente per far funzionare la scheda. (per i più esperti.. si può alimentare anche con un alimentatore regolabile da laboratorio) Edited April 9, 2012 by marcoasso
DavidOne71 Posted April 9, 2012 Report Posted April 9, 2012 Secondo me il piccolo condensatore, non è un condensatore ma un varistore, questo componente va in corto quando la tensione di rete supera i 270V e fa saltare il fusibile. Quando mi succede, per vedere se la scheda funziona, tolgo il varistore e cambio il fusibile e al 99% funziona. Posta la foto di quel componente, verifica se le piste del circuito stampato non sono bruciate... Se non hai ancora risolto ci risentiamo! Ciao
Fulvio Persano Posted April 9, 2012 Report Posted April 9, 2012 Ciao ef987. mi e' capitato di avere a che fare con un condizionatore sotto marca Possiamo conoscerla, insieme al modello esatto ? Grazie.
ef987 Posted April 13, 2012 Author Report Posted April 13, 2012 Allora ragazzi vi aggiorno per dirvi che domani smonterò il climatizzatori , installandone uno nuovo. E quello guasto lo porterò In laboratorio provAndo le vostre soluzioni grazie ragazzi vi tengo aggiornati
ef987 Posted April 19, 2012 Author Report Posted April 19, 2012 Eccomi ragazzi , ecco la scheda finalmente in mio possesso , per poter tentare insieme la riparazione Questo se ho capito bene e' il varistore che si deve sostituire Shot at 2012-04-19 ed ecco la scheda dove si vede anche il trasformatore anch'esso da cambiare. Ora dovrei solo acquistare i pezzi e sostituirli e sperare bene Shot at 2012-04-19
DavidOne71 Posted April 19, 2012 Report Posted April 19, 2012 Il varistore VR1 non mi sembra danneggiato, dovresti misurare la resistenza ai suoi capi e ti dovrebbe dare valori molto alti diciamo superiore a 10kohm Anche il trasformatore lo puoi provare con il tester il primario ti dovrebbe dare qualche kohm il sec qualche 100 ohm. Il tutto ovviamente va provato senza tensione e non dovresti nemmeno dissaldare i componenti. Fai la foto delle piste
Cristiano Casagrande Posted April 19, 2012 Report Posted April 19, 2012 Ciao, il condensatore che si vede in basso a sx della seconda foto è gonfio, va sostituito sicuramente, e visto che ci sei controlla i componenti li intorno, se ha sofferto lui, anche loro potrebbero averne risentito..
DavidOne71 Posted April 19, 2012 Report Posted April 19, 2012 prima di sostituirlo, guarda la tensione che c'è stampata...
ef987 Posted April 19, 2012 Author Report Posted April 19, 2012 Uploaded with ImageShack.us Ecco le piste in parte , sono tutte buone, il trasformatore stavo comiciando a dissaldarlo . Posso verificare sempre i valori di resistenza del trasformatore dopo averlo dissaldato?
DavidOne71 Posted April 19, 2012 Report Posted April 19, 2012 io non lo avrei dissaldato magari è buono! se vede che avevi proprio voglia di farlo, io invece sono un pò pigro Posso verificare sempre i valori di resistenza del trasformatore dopo averlo dissaldato? meglio
ef987 Posted April 19, 2012 Author Report Posted April 19, 2012 Uploaded with ImageShack.us ecco il trasformatore dissaldato, il mio dubbio, come controllo i valori di resistenza da voi indicatomi? Per quanto riguarda il varistore, anche se esteticamente sembra buono non mi da valori di resistenza come indicatomi da voi. se provo anche la continuita' del componente, questa non c'e'!
ef987 Posted April 19, 2012 Author Report Posted April 19, 2012 Allora ragazzi spero di aver fatto bene, tra i vari pin che avevo a disposizione ho trovato il primario (penso) lato blu pin 2 e 4 guardando da sinistra, che mi trova come valori di resistenza diversi solitamente superiore ai 20 k e mi da continuita' ,nel secondario invece non trovo nulla ne continuita' ne resistenza, quindi possiamo dire che e' fottuto?
DavidOne71 Posted April 19, 2012 Report Posted April 19, 2012 mmm non ha una bella faccia! ci sono dei fili di rame che escono dall'avvolgimento e vanno sui piedini... nel secondario invece non trovo nulla ne continuita' ne resistenza, quindi possiamo dire che e' fottuto? che scala hai usato?
ef987 Posted April 19, 2012 Author Report Posted April 19, 2012 ed io quelli ho controllato, quelli che hanno i fili di rame nei piedini dovrebbero essere loro gli avvolgimenti primario e secondario no?
DavidOne71 Posted April 19, 2012 Report Posted April 19, 2012 esatto proprio quelli e la scala? se fosse il secondario ko probabile che il condensatore sia in corto e quindi aveva ragione cristiano, se così fosse controlla i 4 diodi e il regolatore di tensione il 78xx
ef987 Posted April 19, 2012 Author Report Posted April 19, 2012 ho controllato il primario con scala 200k il secondario sia con scala 2k che cn scala 200 ohm, il condensatore e' gonfio, i diodi sembrani buoni, come controllo diodi e condensatore con il tester?
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now