diamagic Inserito: 15 giugno 2012 Segnala Inserito: 15 giugno 2012 Salve, ho una domanda da chiedervi, ogni tanto vedo in città impianti di climatizzazione senza unità esterna, quindi penso subito a due cose: o lo hanno tolto perché non vuole più il climatizzatore oppure si è guastato e non lo vuole più. I tubi che vedo sono molto ossidati, con la guaina tutta strappata, cose del genere, penso che siano in questo stato da parecchi anni. Se ipoteticamente, una persona vuole installare un climatizzatore, quei tubi si possono riutilizzare o si devono sostituire completamente? Ah dimenticavo, i tubi sono aperti, anche qualche ape ci potrebbe fare il nido
L amico dei frighi Inserita: 17 giugno 2012 Segnala Inserita: 17 giugno 2012 pulire internamente i tubi é possibile,fare i miracoli no Se sono molto sporchi o ossidati internamente e sono rimasti aperti a lungo (pioggia, agenti atmosferici...) é il caso di sostituirli.
fabrizio77 Inserita: 23 giugno 2012 Segnala Inserita: 23 giugno 2012 Concordo pienamente comunqie se sono sottotrwccia li pulirei fino a consumarli piu tosto che rifere tutte le tracce
frigen Inserita: 21 luglio 2020 Segnala Inserita: 21 luglio 2020 Buonasera, vorrei fare una domanda su uno specifico caso di tubi di predisposizione ossidati ,ma sulla parte esterna del tubo stesso (il terminale del tubo che è schiacciato di cui andrà tagliato il pezzetto per poi fare la cartella) ; il problema è che da molto tempo esposto agli agenti atmosferici e si è molto ossidato ed a questo punto chiedo se è necessario pulirlo con qualche prodotto per riportarlo alla originaria lucentezza e perfettamente liscio, in modo tale da permettere una migliore cartellatura ed aderenza al cono del dado di serraggio, It tubo è abbastanza corto (appena arriva alla macchina dopo il taglio). La domanda è : esiste (ed è necessario) un prodotto o un procedimento meccanico per portarlo in condizioni ottimali OPPURE converrebbe tagliare ed aggiungere tramite machicotto uno spezzone di tubo? grazie mille a chi vorrà rispondere. Buona serata
Alessio Menditto Inserita: 21 luglio 2020 Segnala Inserita: 21 luglio 2020 L’ossido si toglie semplicemente con una specie di paglietta, possibilmente non in ferro, ma che vendono in una qualsiasi ferramenta, basta strofinare un po’, ma lascialo fare al tecnico che fa le giunzioni, se oltretutto dici è corto probabilmente dovrà saldarci uno spezzone di tubo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora