Alberto.D Inserito: 2 settembre 2012 Segnala Inserito: 2 settembre 2012 Buona sera Desidererei un consiglio, dovendo realizzare un nuovo impianto di riscaldamento, quale di queste tre disposizione di collettore secondo voi è la più valida. "http://dropcanvas.com/ur8i8" ps. complimenti per il forum
antonioST4 Inserita: 2 settembre 2012 Segnala Inserita: 2 settembre 2012 ho litigato con le tue immagini, quindi ti rispondo a prescindere: il collettore deve trovarsi in posizione baricentrica, così da minimizzare le differenze di perdite di carico tra rami diversi. la cosa che i tubisti centrano di meno in un impianto di bilanciamento è proprio la sua caratteristica idraulica: bisogna assicurare basse perdite di carico per assicurare il funzionamento con i sempre più piccoli circolatori in caldaia. questo vuol dire non lesinare con i montanti di adduzione al collettore, per i quali la perdita di carico è preponderante rispetto al totale, in quanto è proprio in questi che circola la portata totale di impianto. sarebbe buona regola non superare 800-1000lt/h per collettore, diversamente ne fai più di uno. ovviamente tutti i tubisti che interpellerai ti diranno il contrario, in quanto i diametri grossi costano...specie con il rame che sarebbe la soluzione migliore in caso di alta temperatura.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora