Sonia67 Inserito: 2 dicembre 2012 Segnala Inserito: 2 dicembre 2012 Buona sera, ho acquistato una porzione di casa bifamiliare su carta. La caldaia proposta è Baxi. Le informazioni che ho recuperato su questo marchio non sono buone, mi è stato suggerito di cambiare con : wiessman /vailant/ buderus. I centi di assistenza sono tutti vicini. Qual'è la migliore in rapporto prezzo/qualità? Grazie!
bl4st3r Inserita: 3 dicembre 2012 Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 hai recuperato informazioni sbagliate
Simone Baldini Inserita: 3 dicembre 2012 Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 Da quanto ne so io, l'elettronica baxi è siemens, la componentistica è tra le piu' utilizzate, quello che da me trovo inefficace è l'assitenza ma dipende molto da contro assitenza o anche dal tecnico che esce.
bl4st3r Inserita: 3 dicembre 2012 Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 si infatti dipende molto dal tecnico che ti capita. per l'elettronica baxi utilizza siemens e honeywell....secondo me la baxi al momento è una di quelle che va meglio non metto mano su buderus e wiessman quindi non le giudico.....vaillant baxi immergas stanno sullo stesso livello (secondo me), ma non di prezzo
anto2687 Inserita: 3 dicembre 2012 Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 io opterei su una Buderus GB042 o bisogna vedere le tue esigenze..
innohit Inserita: 7 dicembre 2012 Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 Come già detto Baxi è una buona caldaia, ma hai dimenticato di specificare un dettaglio, ovvero se la caldaia proposta dal cantiere è di tipo tradizionale oppure a condensazione. Se è di tipo tradizionale lascia pure perdere i marchi tedeschi che hai citato, eccezion fatta per Vaillant, perchè ti ritrovi a spendere una cifra e ad avere una pentola a pressione. Se è una condensazione possiamo essere d'accordo sul fatto che Buderus e Viessmann possano essere meglio di Baxi, soprattutto se ci orientiamo verso modelli costosi, ma preparati a spendere fior di quattrini ogni qualvolta si rompe qualcosa o la caldaia si ferma. In particolare le Buderus (A CONDENSAZIONE) sono signore caldaie sotto ogni punto di vista: qualità dei materiali, rendimento, consumi e ahimè, costo dei ricambi. Per non parlare di quanto sia sofisticata l'elettronica e di come talvolta vadano in blocco per un parametro "letto male" da un sensore. Io ad esempio ho clienti anziani e comunque poco pratici di caldaie ed elettronica a cui dei miei colleghi hanno montato queste caldaie e anno per anno si sono spesi i soldi risparmiati sulla bolletta del gas in chiamate al centro assistenza.
Sonia67 Inserita: 10 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 Grazie per l'aiuto, preciso che la caldaia sarà a condensazione. Sarei portata a pensare che spendendo di più inizialmente potrei risparmiare nel corso degli anni anche negli interventi, ma mi stai dicendo che non è così. mi è stata proposta una Viessmann modello vitodens 343-F. che ne pensi ? ci sono alternative altrettanto valide magari meno costose? grazie!!
innohit Inserita: 10 dicembre 2012 Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 Il modello proposto è forse il migliore sul mercato sotto tanti punti di vista. Se devi orientarti su qualcosa di meno costoso allora tienti pure la Baxi.
manu79 Inserita: 10 dicembre 2012 Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 ciao io a casa mia ho da 5 anni una 343F e fin ora zero problemi .
furlanat Inserita: 11 dicembre 2012 Segnala Inserita: 11 dicembre 2012 Chiedere un parere su una marca è poco utile. Tutte le marche di caldaie fanno sia modelli performanti, sia modelli da cantiere. Piuttosto specifica quali sono le tue esigenze; ad esempio: - tipologia di impianto: radiatori, impianto a pavimento, ecc... - metri quadri dell'abitazione da riscaldare - bagni da servire In base a queste informazioni si può valutare quale tipo di caldaia acquistare e quali caratteristiche deve avere: - potenza? - istantanea o con bollitore? - a condensazione o convenzionale? Scelto il tipo di caldaia che ti serve si può quindi valutare marca per marca in base al budget che hai a disposizione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora