claudio_d300 Inserito: 3 dicembre 2012 Segnala Inserito: 3 dicembre 2012 Buon giorno a tutti. Vorrei sottoporre un quesito, in special modo agli utenti "storici" esperti di caldaie Vaillant. Ho una vcw 282 e met del 1986 che ancora fa il suo sporco lavoro dignitosamente (e stoicamente, aggiungerei), tranne per alcuni problemi: - la ventola fumi tende ogmi tanto a non partire causa attriti: smontaggio, lavaggio con wd40 e rimontaggio ed è ok per qualche mese... - L'anno scorso il tecnico, chiamato perchè l'acqua era appena tiepida ha velocemente decretato la morte della pompa aria, e regolato, portandola ad un livello "fisso" la fiamma, proponendo, visti i costi per sistemarla, la sostituzione della caldaia (non mi chiedete maggiori dettagli, di mestiere faccio il tecnico manutentore di macchinari fotografici, e di caldaie non ho mai potuto/voluto interessarmi..) -inoltre il gruppo acqua non è mai stato smontato/revisionato, mentre la valvola a tre vie è già stata revisionata circa 10 anni fa -lo scambiatore secondario è stato sostituito con in modello in acciaio (prima aveva il famigerato scambiatore in plastica nera). -Ho dovuto regolare meglio che potevo lo switch del depressore acqua sanitaria, perchè ormai la rotazione della camma si era ridotta ai minimi termini; in ogni caso, se "chiedo" poca acqua calda, la rotazione non è sufficente ad azionare lo switch (membrana forata?) Ho chiesto un preventivo per la sosituzione, anche in virtù delle detrazioni 50%, e siamo sui 2500+iva per una Vaillant o 2100+iva per una Lamborghini; purtoppo però quest'anno l'IMU e altre spese impreviste mi vedono un pò in dubbio su cosa fare: riparare la mia vcw282 (leggo sul forum che molti utenti esperti consigliano di tenere strette le vecchie Vaillant finchè non cadono a pezzi) o sostituire??? In rete ho visto che si trovano anche ricambi compatibili (Ventola Vaillant originale ~200 € , "compatibile" ~90€); Vostre esperienze al riguardo? Scusate se mi sono dilungato, ma volevo darVi più info possibili... Grazie Claudio
adrobe Inserita: 3 dicembre 2012 Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 (modificato) Non mi sembra che stai in condizioni disperate da dover disfarti di un modello così affidabile (tra l'altro uno degli ultimi Vaillant made in Germany....) I maggiori problemi credo di capire li hai sull'acqua calda, e sono anche giustificati dal fatto che non hai mai revisionato il gruppo acqua....è una sciocchezza e i ricambi costano pochissimo (tutto il kit completo meno di 15 euro...) Cambiali (soprattutto la membrana) e vedrai che la caldaia ti darà ancora tante soddisfazioni per lungo tempo... Modificato: 3 dicembre 2012 da adrobe
claudio_d300 Inserita: 3 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 Ti ringrazio per la rapidissima risposta, Adrobe. Beh, coi problemi dell'acqua calda durante le docce ho imparato un pò a convivere, comunque seguirò il tuio consiglio di revisionare il gruppo acqua; ma è una cosa fattibile dall'utente / utonto finale (io) o da far eseguire dal tecnico che mi segue la manutenzione? ( I costi sicuramente aumenteranno...) Per la ventola affaticata cosa mi consigli? Periodico lavaggio nel wd40 o sostituzione con compatibile? Per quanto riguarda la pompa aria disabilitata / rotta la caldaia può funzionare anche così (on-off non modulata) o devo indagare meglio sul problema? Così consuma di più o no? (A me "a naso" i consumi sembrano invariati) Grazie ancora Claudio
adrobe Inserita: 3 dicembre 2012 Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 è una cosa fattibile dall'utentenormalmente si, poi non so il tuo grado di "manualità" ventola affaticatanon credo che esista un ricambio compatibile, e a memoria il ricambio costa sui 200 euro, per cui ti conviene andare avanti così... pompa aria disabilitata / rotta la caldaia lavora in una condiizone di minor flessibilità perchè non viene regolata l'apertura della valvola del gas...la pompa di ricambio costa di listino sui 100 euro, decidi tu...
termoidroantonio Inserita: 3 dicembre 2012 Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 per il fatto che non modula può essera anche l'operatore gas che non fa la sua funzione (100 euro) ma chiedi al tuo manutentore se ha qualche pezzo usato, possono andar bene.
kaotik Inserita: 3 dicembre 2012 Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 può capitare che non sia la pompetta dell'aria il problema ma bensì le curvette di plastica dove si collegano i tubicini che si lesionano
adrobe Inserita: 3 dicembre 2012 Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 per il fatto che non modula può essera anche l'operatore gas che non fa la sua funzione può capitare che non sia la pompetta dell'aria il problema ma bensì le curvette di plastica dove si collegano i tubicini che si lesionano tutto può essere, ma l'origine del guasto è stata sentenziata da un tecnico presente in loco...così facendo gli riempiamo la testa di dubbi!
kaotik Inserita: 3 dicembre 2012 Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 lascio ad altri la risoluzione di questo problema; io mi astengo
claudio_d300 Inserita: 3 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 Grazie a tutti e tre per le risposte finora datemi.. Il tecnico che ha decretato il malfunzionamento della pompa aria mi è sembrato che avesse diagnosticato un pò troppo velocemente (non l'ho visto controllare i tubini o armeggiare col tester per vedere se arrivava tensione alla pompa aria...), per cui mi riservo di fare io qualche controllo (spero di trovare in rete qualche esploso o partlist della mia vcw). Adesso a Rimini siamo sui 3 gradi, per cui posso solo sperare che non mi si blocchi la ventola dei fumi, e rimandare a più miti giornate smontaggi e verifiche, anche perchè la caldaia non è in casa, ma in una sala termica al piano terra (io sto al primo). Chiaramente domani o dopodomani provo a verificare visivamente eventuali danni ai tubicini o alle curve... Se avete qualche ulteriore consiglio o fonte a cui attingere notizie su come effettuare verifiche sulla pompa e revisioni del gruppo acqua, Vi ringrazio.. Claudio
adrobe Inserita: 3 dicembre 2012 Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 consiglio o fonte a cui attingere notizie su come effettuare verifiche sulla pompa e revisioni del gruppo acqua, Vi ringrazio..cerca nel forum, abbiamo già parlato diverse volte di questi casi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora