Vai al contenuto
PLC Forum


Idropellets In Mansarda


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti....dopo aver avuto soddisfacenti risposte e consigli in un altro post, vorrei averne altrettante in questa nuova discussione. Avrei intenzione di fare istallare una idropellets nella casa che a aprile andrò ad abitare. Tuttora è presente una caldaia a condensazione a metano 22kw di potenza, nella sala è presente un camino con inserto a legna. Mi sarebbe piaciuto inserire un inserto idropellets sul camino ma il più potente che ho trovato (16,7 kw della mcz) non ce l'avrebbe fatta a scaldare la casa (2 piani + mansarda per un totale di 150mq). La nostra idea è ora di mantenere il camino con inserto a legna ed optare per una termoidropellets, Scartata l'ipotesi di una caldaia pellets per mancanza di un locale apposito, per poter usufruire della canna fumaria avremmo deciso di posizionarla nella mansarda,l'unico neo sarebbe portare i tubi mandata e ritorno dalla caldaia che dista più o meno 20 metri. Che ne dite? Sarebbe fattibile? Altri consigli...........Grazie


Xxxxbazookaxxxx
Inserita: (modificato)

Dovresti trovare inserti con potenze maggiori

Modificato: da Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

che stiano nel camino al posto dell'altro non ne esistono di potenza superiore ai 17 kw.......conosco a memoria tutte le case produttrici........

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Se non vuoi fare opere murarie capisco,comunque sia 20 metri di linea non sono un problema.

Inserita:

non è tanto per le opere murarie,perchè l'attuale camino è in un angolo che dovrò comunque smantellare, il problema sta nel fatto che gli inserti con potenza maggiore hanno bisogno di ispezione da dietro (anche per il carico) perciò l'abbiamo escluso a priori,altrimenti il problema non sarebbe esistito,per quanto riguarda i 20 mt di distanza è che dispiace avere 20 mt di tubo scaldato inutilmente.....

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Se devi smantellare il camino mettici direttamente un termocamino idro e lo fai rivestire in cartongesso ispezionabile,così ti adoperi la canna fumaria e sicuramente se c'era un camino significa che è la stanza più grande ad uso comune e quindi la riscaldi già con la produzione che il camino rende all'aria.

Poi non so,se la mansarda è più usata la piazzi li e le colonne le fai fare in tubo pexal che in confronto al rame ha molta meno dispersione termica.

Inserita:

ok,penso che opterò per la stufa in mansarda,la struttura anche se in cartongesso sarebbe troppo mastodontica per istallare il termocamino di cui parli.Grazie comunque per il consiglio....

ok,penso che opterò per la stufa in mansarda,la struttura anche se in cartongesso sarebbe troppo mastodontica per istallare il termocamino di cui parli.Grazie comunque per il consiglio....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...