rimonta Inserito: 28 gennaio 2013 Segnala Inserito: 28 gennaio 2013 Salve, a tutti, sperando di aver postato nella sezione corretta, vorrei sfruttare le vostre competenze di idraulica per un consiglio. Recentemente a casa mia, di recente costruzione, si è manifestata una crepa nel piatto doccia in ceramica di marca SCALA, e un leggera abbassamento dello stesso, tale da far staccare lo stucco tra esso e le piastrelle del rivestimento. Vorei ora far intervenire un muratore per sostituire il piatto doccia con un altro (che dite resto sempre su scala o meglio un'atram marca?). Per vedere l'entità della crepa e mettere del silicone per tirarre un pò avanti, ho levato qualche piastrella del rivestimento ed ho notato che sotto queste c'è una guaina tipo mapelastic, ma senza nessuna rete. Ora , visto che per cambiare il piatto dovremo rompere una parte di piastrelle, secondo voi possiamo tagliare con il disco una striscia di piastrelle e di guaina, per poi ritirare la guaina solo su questa fetta, sperando che possa aderire ai bordi i quella vecchia? Oppure è meglio levare tutto il rivestimento fino alla fine della doccia e rifare tutta la guaina? C'è da dire che le fughe non sono fatte benissimo, e in alcni punti sembrano sgretolarsi se passo con l'unghia, qundi il dubbio è forte. Quello che non capisco è a cosa serva la guaina: se l'acqua dovesse infiltrarsi sietro le piastrelle, non toccherebbe il muro, ma dove finirebbe? Secondo me resterebbe dietro provocando muffe, o peggio crecherebbe di uscire dal lato della doccia dove finisce la guaina stesa. Allora a che serve metterla?
rimonta Inserita: 30 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2013 Vi aggiorno: oggi è venuto un muratore a fare un sopraluogo e mi ha detto che la guaina non serve a nulla, se le fughe tra le piastrelle sono ben fatte e quindi mi sconsiglia di rifare il rivestimento im mapelastic
rimonta Inserita: 12 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2013 Ultimo aggiornamento: lavoro fato. Abbiamo rotto una fila di piastrelle e sostituito il piatto doccia posandolo su un Nylon anzichè direttamente sul cemento per evitare che con le dilatazioni possa crepare. Abbiamo ridato il mapelgun dietro alle piastrelle sostituite e quindi abbiamo riposato le nuove. Qui il problema: lo stucco fatto con il cemento bianco per le fughe non si secca: a distanza di 4 giorni se ci passo sopra con un'inghia tende a sfarinarsi e venire via. Il muratore dice che è normale perchè deve ancora seccarsi. Vi risulta? A me sembra che la polvere che viene via sia secchissima.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 12 febbraio 2013 Segnala Inserita: 12 febbraio 2013 il cemento bianco non è adatto,io consiglio stucco al quarzo.scusa il ritardo ma ho notato solo adesso questa discussione
rimonta Inserita: 12 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2013 infatti due giorni fa ho chiamato il muratore, che ha grattato via le fughe che non tenevano e le ha rifatte con il kerakol....qualcosa malvolentieri perche' secondo lui andava bene anche l'altro stucco e ha sempre fatto cosi'. Pero' non mi ha rifatto i punti che ormai erano nascosti dai bastoni del box doccia che nel frattempo era gia' stato rimontato col silicone, perche' sempre secondo lui nin serviva, ma sono un po' preoccupato, perche' ho paura che possa col tempo venire via senza che me ne accorga
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 13 febbraio 2013 Segnala Inserita: 13 febbraio 2013 anche se di solito non si fa sìlicona il box anche all'interno
rimonta Inserita: 13 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2013 No infatti l'abbiamo siliconato solo sull'esterno, ma essendo quasi apoggiato alle piastrelle non era possibile arrivare allo stuco dietro alle traverse del box, quindi si tratta di 2 cm di fuga dell'ultima piatrella più la fuga tra la piastrella e il box, che per carictà sono coperte contro gli schizzi diretti, ma l'acqua ci può arrivare comunque Spero che almeno un pò del vecchio stucco abbia fatto presa negli interstizi...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora