Vai al contenuto
PLC Forum


Acqua Calda Istantanea In Tutti I Bagni Dell'appar


Messaggi consigliati

Inserito:

Stò realizzando un appartamento di circa 160 metri quadrati con 3 bagni e una cucina.

L'impianto verra effettuato con un accumulatore di acqua calda di circa 500 litri con produzione di acqua calda sanitaria,le fonti di calore sono : gas-metano,pannelli solari,termo camino.

La mia domanda è questa:

L'acqua calda sanitaria al bagno più lontano del mio appartamento che dista circa 20 metri dall'accumulatore mi arriverà istantaneamente all'apertura del rubinetto?

Secondo me no!!!Occorre secondo me un tempo di percorrenza anche di qualche minuto con un notevole consumo di acqua.

E' consigliabile mettere un tubo di riciclo con pompa per far si che l'acqua giri in continuazione?

Cè uno spreco di corrente elettrica per la pompa e uno spreco di calore del tubo di riciclo?

Voi cosa mi consigliate?

Saluti.

Grazie...


Inserita:

ciao,

se metti un circolatore sicuramente avrai l'acqua calda all 'istante ma hai anche altri problemi .

il circolatore lavorera sempre , dovra far girare 500 L d'acqua ,che mentre girano perdono gradazione .

consumo di corrente è gas o altro per scaldarla.

non so se conviene.

Inserita:

o consumi corrente e gas, o acqua... a te la scelta...

Inserita:

Io ho sentito parlare di un cavo autoscaldante che va applicato al tubo dell'acqua,

questo riscalda il tubo e l'acqua automaticamente, raggiunta la temperatura si inibisce da solo fino a che la temperatura non scende, e cosi via.

Bye

Inserita:

A casa mia ho collegato il circolatore ad un timer: quando sai che ti serve acqua calda premi un pulsante e la pompa va per un minuto e basta. Molto utile in caso di docce o se sai che ti serve l'acqua per lavare i piatti, inutile per lavarsi le mani se prima di fare pipi non ti ricOrdi di premere il tasto. Poi non so se costa meno tirare qualche litro di acqua fredda oppure pagare la corrente, la pompa, i tubi e il trmporizzatore

Inserita:

Un problema analogo l'ho risolto come segue:

- coibentazione del tubo che conduce l'acqua calda al bagno più lontano;

- circolatore (modello Wilo STAR-Z 15) integrato timer (orologio programmatore codice 3.015431) che gestisce l'attivazione ad orari prefissati (quelli che

In questo modo solo l'uso occasionale negli orari non previsti dal timer programmatore genera il problema di "smaltire-sprecare" l'acqua fredda contenuta nel tubo prima dell'arrivo dell'acqua calda. Comunque il raffreddamento dell'acqua nel tubo è attenuato grazie alla coibentazione che consente il mantenimento della temperatura per qualche ora al termine della circolazione: nel mio caso ho ritenuto che questa era la più adatta mediazione costi/benefici.

Simone Baldini
Inserita:

Si potrebbe installare un sensore di movimento nel bagno che attivi la pompetta di ricircolo. Il risparmio sarebbe lo spreco di acqua fredda/tiepida inutilizzabile al costi di qualche W della pompetta. Diverso invece se il ricircolo funziona tutto il giorno.

Inserita: (modificato)

è molto piu semplice di quanto pensiate,

innanzitutto dobbiamo essere consapevoli che il ricircolo acqua sanitaria è una comodità che non va d'accordo con il risparmio energetico, io ho ottenuto ottimi risultati con un flussostato della caleffi e un termostato regolagile,

il flussostato appena sente una richiesta di acqua sanitaria calda anche brevissima attiva la pompa di ricircolo per un tempo prefissato che puo variare da 10 minuti a un ora, quindi ho eliminato il problema dei pulsanti, sensori di movimento scomodi e costosi da installare in tutti i punti, poi ho messo una termostato sul ritorno che impedisce che il ricircolo sia sopra i 35 gradi,

in questo modo basta usare solo l'accortezza di dare una brevissima apertura per l'attivazione della pompa da un qualsiasi rubinetto di acqua calda,

sconsiglio di usare orologi e pope a velocita variabile per questo scopo,

termostato 10euro

temporizzatore 30euro

Modificato: da kilopiko
Inserita:

in risposta alla realizzazione dell'appartamento se metti pannelli solari collegati ad un bollitore di 500 lt potrebbe essere necessario scaricare un po di potenza nel periodo estivo, con l'aggiunta di un altro termostato potresti attivare il ricircolo quando la temperatura supera è troppo alta ,

io ho fatto un lavoro simile, gestito tutto da un plc che controlla inserisce le varie fonti energetiche in automatico,

Inserita:

Ciao, non potresti mettere un ricircolo "su richiesta"? In casa nostra è stato fatto così: a fianco degli interruttori della luce nei bagni e nel cucinino c'è l'interruttore per il circolatore, si preme quello e l'acqua calda arriva ogni volta che serve senza sprechi. Se l'acqua è già calda la pompa non si avvia e a prescindere da tutto quanto al mattino si accende verso le 7:30 così per doccia e servizi è subito pronta, altrimenti con la caldaia al piano di sopra sarebbe un grosso problema visto che c'è una quantità di tubi lunghissima!

Simone Baldini
Inserita:

In una abitazione, a meno che non siate nelle condizioni di Fantozzi che doveva buttarsi dal balcone per prendere l'autobus oppure MrBeen che si lavava i denti in auto, attendere qualche minuto non è un dramma ne di tempo ne di spreco eccessivo di acqua.

Inserita:

Attendere anche un solo minuto che arrivi l'acqua calda è un tempo lunghissimo, non so come faccia tu se quella è la tua situazione smile.gif

Inserita:

io faccio così... entro in bagno e apro il rubinetto, poi faccio la pipì, quindi ho l'acqua calda pronta... rolleyes.gif

Simone Baldini
Inserita:

Io solitamente la mattina faccio la doccia, quindi apro l'acqua della doccia solo caldo, mi svesto poi entro in doccia. Mai perso un secondo.

Inserita:

Capito! smile.gif

No no, a me, con quello che costa l'acqua a casa verrebbe un attacco d'ansia!

Inserita:

infatti io sto parlando di un pulsante,

non ho detto che bisogna tenere l'acqua aperta fino a quando non arriva l'acqua calda

ma basta dare un piccolo impulso di consumo di acqua che un sensore provvede ad attivare la pompa di ricircolo , e la tiene attiva fino a quando il ritorno no è sui 30 /40 gradi ,

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...