Vai al contenuto
PLC Forum


Prese Tv O Cavo "libero" ?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, scusate la domanda senz'altro da "neofita" .....

Qual'e' la differenza nel terminare un cavo TV, sopratutto se proveniente da un derivatore, con una presa TV derivata piuttosto che con un cavo "libero" da collegare direttamente al TV ? Mi verrebbe da dire nessuna perche' le prese derivate sono prese "libere"; sbaglio ? La cosa sarebbe diversa per prese passanti terminali invece; vero ?

In caso fosse veramente equivalente avere un cavo "libero" o una presa derivata, non sarebbe, dove la presenza del cavo libero non dia fastidio, la prima soluzione, cosi da eliminare una "giunzione" in piu' maschio-femmina alla presa ?

Farebbe differenza se il cavo e' effettivamente "libero" piuttosto che collegato ad un TV ?

Grazie delle risposte.


Inserita:

Prese TV SEMPRE

Questo perche una presa di qualita' (e non quelle in vendita nei centri commerciali) , monta un condensatore di isolamento tra il morsetto ove va collegata l'anima del cavo e la presa stessa che impedisce alle scariche elettrostatiche di raggiungere il TV attraverso il cavo d'antenna (come stabilito dalle norme CEI).

Inserita:

Grazie Franco della risposta,

ma la questione cambierebbe se il cavo "libero" non fosse direttamente quello in arrivo dall'antenna ma a valle di un derivatore o partitore ?

E il condensatore che dici tu non e' quello presente solo nelle prese "senza passaggio di corrente", ovvero quelle utili per gli impianti dove ho segnale satelittare e terrestre miscelati e voglio "isolare" quelle prese dove non attacchero' il ricevitore satellitare ? O mi confondo, e i lcondensatore che dici tu e' "in piu'" e c'e' in tutte ?

Inserita: (modificato)

Ovviamente il condensatore che dico io NON ESISTE nelle prese satellitari , dove il decoder deve inviare una tensione variabile (12/18 Volt) al multiswitch o all'illuminatore della parabola.

D'altronde , l'antenna con la sua massa metallica , attira maggiormente cariche elettrostatiche di un illuminatore di una parabola di materiale plastico (e sorretto alla parabola da un supportio in plastica).

Il discorso non cambia , ovvero sussiste il condensatore , nel caso vi sia un partitore/derivatore.

nb.

Nelle prese Satellite/TV ovviamente non esiste , in quasto caso "dovrebbe" (???) essere montato dal costruttore sull'ingresso TV del Multiswitch oppure sull'ingresso TV di un eventuale accoppiatore dove giungono i due cavi TV e Sat

In ogni caso , condensatore o meno , un buon collegamento dell'antenna ad un impianto di terra efficente ,dovrebbe far stare tranquilli :lol::lol:

Modificato: da franco_v
  • 2 months later...
Inserita:

riprendo questa discussione..

quali sono le prese finali migliori in termini di isolamento?

le fracarro sembrano buone ma non si trovano....

Elvezio Franco
Inserita:
le fracarro sembrano buone ma non si trovano....
Inserita:
mi sa allora che quelle buone sono quelle che trovi in commercio....:D
Inserita:

Sul catalogo offel,che ho sotto mano,ci sono le nuove prese serie OP sia passanti con varia attenuazione che terminali in materiale pressofuso da abbinare con i frontalini per le serie Ticino , Vimar,Gewiss,Legrand,Ave.

ciao Domenico

Inserita:

Riguardo alle prese Offel , ti consiglio le TPD

Le carattesristiche principali e' che sono DIREZIONALI , possono essere passanti o terminali (su richiesta) , montano un condensatore di isolamento , e vengono vendute con diverse attenuazioni di passaggio (es TPD 24 atten. 24 db , TPD 18 , atten 18db fino alla TPD 4 atten. 4db)

Si adattano alla serie Magik BTicino , e alla serie Living (per le living si chiamano LPD).

Le colonne montanti ove sono presenti le TPD in cascata , vanno alimentate con un PARTITORE (es PP12-PP14 fracarro) e non con un D£RIVATORE (es cad fracarro)

Inserita:

beh allora credo che non facciano al caso mio B) grazie comunque x il suggerimento....

Inserita:

L'utilizzo di quel tipo di presa , necessita di una "certa" amplificazione in antenna

L'assenza di amplificatori , o amplificatori a basso guadagno ne sconsigliano l'utilizzazione.

comunque , i benefici poi si vedono sui televisori (assenza di riflessioni e di disturbi creati dagli oscillatori interni ai TV ) :):)

Elvezio Franco
Inserita:
su che placche montano i frutti offel?
Inserita: (modificato)
un buon collegamento dell'antenna ad un impianto di terra efficente ,dovrebbe far stare tranquilli
Modificato: da ClA
Elvezio Franco
Inserita:
Quindi, legge di Ohm alla mano, quanto dovrebbe essere efficiente il nostro impianto di terra

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...