MauroS Inserito: 18 settembre 2005 Segnala Inserito: 18 settembre 2005 innazitutto, un saluto a tuttii frequentatori di questo forum, è un pò che vi leggo anche se mi sono appena iscritto e devo farvi i complimenti per la competenza e serietà.Non sono affatto pratico,vorrei aumentere il livello del segnale che arriva alle 3 prese che ho in casa, sulle quali ho un buon livello di segnale ma non ottimo. Aprendo le scatolette delle prese ho visto che sono tutte terminali con resistenza a 75 ohm, due con perdita a 6 DB cadauna e un con perdita di 15 db. i cavi che partono da ognuna di queste prese, arrivano in una scatola di derivazione dove c'è un derivatore helman e sono collegate nel modo seguente: l'uscita passante del derivatore va alla presa da 15 DB, le altre due uscite del derivatore con perdite da 12 DB cadauna vanno alle prese da 6 DB.Per aumentare il livello del segnale vorrei sostituire il derivatore con uno che, oltre alla passante, abbia due uscite con perdita di segnale a 6 db e sostituire a presa collegata alla passante con una con perdita di segnale di 9 db.Vorrei sapere se ciò che vorrei fare è corretto e se mi indicate la marca e in modello del partitore con le caratteristiche che ho scritto sopra. Grazie in anticipo.
MauroS Inserita: 18 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2005 ooops!!!!! scusate, marca e modello del DERIVATORE (sempre se ne esiste uno con queste caratteristiche), non PARTITORE come ho scritto.Ciao
domenico Inserita: 18 settembre 2005 Segnala Inserita: 18 settembre 2005 Nel tuo inpianto ci sono due elementi attenuatori : il derivatore e le prese .E' indispensabile solo un elemento attenuatore ,l'importante e' che si rispetti l'isolamento tra le prese che ,secondo le vecchie norme Cei 12-15 che conoscevo era di 22 dB .Detto questo ,puoi modificare sia il derivatore (mettendone uno che attenua di meno ),oppure modificare le prese e metterne due senza attenuazione al posto delle 6 dB e una di 12 db al posto della 15. Per quanto riguarda marca e modelli controlla questo schemetto dove ci sono degli esempi.
MauroS Inserita: 18 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2005 Ti rinngrazio , in settimana provo e poi faccio salere.Ciao e Grazie
MauroS Inserita: 25 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2005 fatto! situazione migliorata nettamente. grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora