lop Inserito: 15 febbraio 2006 Segnala Inserito: 15 febbraio 2006 Nel mio condominio (a Conversano - Bari) avevamo un impianto modulare centralizzato di circa una ventina di anni fa. Volendo predisporci per il digitale terrestre abbiamo chiamato l'antennista il quale ci ha sconsigliato di inserire nuovi moduli (dato che il sistema DTT è ancora sperimentale i canali nascono come funghi e quindi dovremmo mettere un nuovo modulo ogni mese e poi no si trovano più moduli come quelli...) e ha cambiato le antenne inserendo un centralino a larga banda emmeesse. La situazione ora è la seguente:1 antenna orientata su Monte Caccia per i canali analogici1 antenna su Bari UHF per il DTT1 antenna su Bari VHF per analogico Rai 1 e DTT Premesso: siamo fuori campo rispetto a Impalata.Il problema è che il canale 24 (La 7 DTT su Bari) è disturbato dal canale 24 Retecapri su Cassano e quindi l'antennista ha dovuto orientare un po' l'antenna non al massmo del segnale l'antenna UHF su Bari per vedere La7. Inoltre retecapri entra anche sul 25 di Monte Caccia (RAI2) e quindi il problema si verifica anche lì. Risultato: DTT quasi OK, analogico pessimo (RAI pessima, Mediaset decente)Ha provato anche con filtri e trappole, ma senza risultati apprezzabili.Qualche consiglio ? Non è che le antenne non sono idonee (sono 13 elementi)
Fix_Metal Inserita: 15 febbraio 2006 Segnala Inserita: 15 febbraio 2006 (modificato) ma non poteva lasciarla modulare?che è la cosa migliore?semplicemente aggiungevate i filtri per i canali nazionali e quei pochi locali di interesse (non in test) e finiva lì la storia.è quello che faremo anche noi nel mio condominio, penso....o forse useremo una centralina programmabile...ma mi sembrano molto riduttive.... Modificato: 15 febbraio 2006 da Fix_Metal
lop Inserita: 16 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2006 (modificato) dice che i moduli dello stesso tipo non si trovano più in commercio e che comunque aggiungere i moduli è più costoso Modificato: 16 febbraio 2006 da lop
Fix_Metal Inserita: 17 febbraio 2006 Segnala Inserita: 17 febbraio 2006 sì è costoso. ma la spesa viene divisa fra i condomini.con un impianto a larga banda, i risultati sono quelli che denunci, se ci sono troppe frequenze nell'aria
visitatore Inserita: 17 febbraio 2006 Segnala Inserita: 17 febbraio 2006 Io ho paura che il tuo antennista abbia qualche problema.....Scusa ma non me ne volere se magari sembro un po' offensivo , ma di soluzioni ne esistono perlomeno un paio....Poi e' chiaro,se il condominio non vuole spendere o se l'antennista ha pretese esagerate e' un altro discorso.Ciao
giufa Inserita: 19 febbraio 2006 Segnala Inserita: 19 febbraio 2006 Ciao a Tutti,condivido con gli amici Fix Metal e Visitatore che hanno risposto in precedenza. Aggiungo che un filtro attivo ( perchè penso che si trattasse di un sistema modulare a filtri attivi) costa intorno ai 50 euro (10 più, 10 meno) e non penso che abbiate risparmiato cambiando antenne e centralina.Ciao Giufa
lop Inserita: 20 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2006 Sono d'accordo con voi ma come la mettiamo col fatto che lui sostiene che moduli di quel tipo non se ne trovano più?E' una bufala? E' chiaro che mettere 7-8 moduli per l'analogico + altri 5-6 per il DTT è una spesa mica da ridere a 50€ a modulo. I condomini poi sono solo 9. Diverso è il caso in cui si possano riutilizzare i moduli già presenti....Mi date un parere ?
Erikle Inserita: 20 febbraio 2006 Segnala Inserita: 20 febbraio 2006 se i moduli che ci sono funzionano e non si trovano + uguali non c'è bisogno di buttare tutto basta aggiungere su la loro base altri filtri di altra marca con i loro alimentatoreSi puo fare con qualunque marca
Fix_Metal Inserita: 20 febbraio 2006 Segnala Inserita: 20 febbraio 2006 beh i moduli possono essere non più in produzione, in effetti è vero.tuttavia credo che possano essere compatibili fra loro moduli di marche e modelli diversi.altrimenti un antennista non potrebbe mai mischiare moduli a 6 celle per limitare canali più forti, con moduli a 4 celle.io la penso così.
lop Inserita: 20 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2006 scusate l'ignoranza, ma che vuola dire moduli a 4 o a 6 celle?Se c'è un'interferenza su un singolo canale (due emittenti che trasmettono sullo stesso canale da due trasmettitori diversi) come nel mio caso (sul 24 entrano La7 e retecapri), come si può gestire?
giufa Inserita: 20 febbraio 2006 Segnala Inserita: 20 febbraio 2006 Ciao a tutti,io proprio oggi ho aggiunto moduli Helman per digitale su un sistema con moduli Elcon, proprio perchè questi ultimi non li ho trovati dal mio rivenditore. Ho solamente dovuto acquistare la base portamoduli perchè i moduli sono di dimensioni diverse. La differenza tra i moduli a 4 o a 6 celle sta solo nella loro selettività. Se due emittenti trasmettono sullo stesso canale devi agire sulle antenne.Ciao Giufa
visitatore Inserita: 20 febbraio 2006 Segnala Inserita: 20 febbraio 2006 I Filtri a 4 o 6 celle sono piu' o meno selettivi, in pratica quelli a 6 celle attenuano molto di piu' i canali adiacenti e permettono di distribuire in un sistema di ricezione tv canali che altrimenti sarebbero troppo deboli per essere amplificati ......Chiaro che se esiste un interferenza isocanale si deve agire in altro modo non solo con i filtri ,intanto con antenne idonee e molto direttive, qualora non bastasse si puo' ricorrere a sistemi , come nel tuo caso, alternativi ma ottimamente validi.Ciao
lop Inserita: 21 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2006 potete consigliarmi antenne superdirettive per il problema in questione ?Che tipo di antenna potrebbe andare bene?
visitatore Inserita: 21 febbraio 2006 Segnala Inserita: 21 febbraio 2006 Antenne a 90 elementi: Televes Teleco, fracarro, Offel.Cober....Tutti questi costruttori ne producono Personalmente per il rapporto qualita' prezzo ti consiglerei la Teleco AW 90 U....Sempre che la trovi nella tua zona
lop Inserita: 27 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2006 Problema risolto:Ho richiamato l'antennista e mi sono dedicato una mezza giornata a fare delle prove.Abbiamo posizionato la larga banda in posizione centrale tra i due ripetitori (Modugno e Monte Caccia) trappolando telenorba (che trasmette a 10 metri in linea d'aria da casa mia) e il canale 24 (La 7 dtt).A questo punto l'analogico era quasi perfetto.Quindi abbiamo riutilizzato una delle vecchie antenne (a gruppo di canale 24-26) infilandola in un modulo del vecchi impianto opportunamente tarato sul 24.Abbiamo visto qualche interferenza su rai2 analogico (can 25).Poi abbiamo tarato i guadagni in modo che il 24 dtt non interferisse troppo col 25 analogico (Rai 2).Finalmente abbiamo ottenuto un buon compromesso tra l'analogico e il digitale terrestre. In più l'antennista mi ha detto che la7 a breve si sposta dal 24 in quanto ha acquisito una nuova frequenza e pertanto poi basterà staccare l'antenna a gruppi di canale per ottenere un risultato ottimo anche su rai2 analogico.Grazie a tutti per l'aiuto, che mi è stato preziosissimo per ottenere un buon risultato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora