cinqui Inserito: 3 aprile 2006 Segnala Inserito: 3 aprile 2006 ciao!qualcuno ha idea di quanto valga, mediamente, l'intensità del campo magnetico di un cordless? diciamo per una distanza che va da 0 metri ad una decina scarsa, si insomma, all'interno dell'abitazione...grazie!
giufa Inserita: 4 aprile 2006 Segnala Inserita: 4 aprile 2006 Ciao cinqui,tu ti riferisci ai Volt/metro ai fini della salute ?Ciao
domenico Inserita: 4 aprile 2006 Segnala Inserita: 4 aprile 2006 Ma quello non è un campo magnetico !
giufa Inserita: 11 aprile 2006 Segnala Inserita: 11 aprile 2006 Ciao a tutti,prendo spunto dalla richiesta di Cinqui che non so se volesse riferirsi all'inquinamento elettromagnetico di un cordless.Potendo disporre di uno strumento Wandel & Goltermann EMR 200 ho voluto provare.Tenendo presente che il limite di 6 V/m, fissato dal DM381/98, si riferisce ad una esposizione continua, ecco le misure:A contatto 7.0 V/m15 cm 2.0 V/m45 cm 1.0 V/m1 m 0.7 V/m
Mario Maggi Inserita: 11 aprile 2006 Segnala Inserita: 11 aprile 2006 Giufa, e spegnendo il cordless che valore misuri? CiaoMario
giufa Inserita: 12 aprile 2006 Segnala Inserita: 12 aprile 2006 Ciao Mario,riagganciando la linea, misuro valori molto variabili dati da qualsiasi apparecchiatura elettrica presente nella stanza, che possono variare da alcuni centesimi di volt a 1 V/m o poco più (nel mio ufficio). Ad esempio ho notato i picchi dati dai cellulari mentre scambiano dati con la cella.Considera che il cordless in esame è quello del mio ufficio che ha l'antennina che spunta dall'apparecchio in verticale. Il cordless che ho a casa ha l'antenna interna sul retro dell'apparato ed irradia di meno dal lato utente. Non l'ho provato, ma ho fatto la prova con i cellulari e quelli che hanno l'antenna interna sul retro hanno dato risultati migliori (ma parliamo di 20 - 30 V/m).Ciao
giufa Inserita: 12 aprile 2006 Segnala Inserita: 12 aprile 2006 Seguito al post di prima, che ho digitato un po' di corsa.Le prove fatte sui cellulari risalgono a un paio di anni fa, eseguite su telefoni quindi un po' datati e solo Gsm. Il valore l'ho provato solo a contatto con la sonda e dal lato auricolare. Riguardo al cordless, non ho capito; vuoi sapere se irradia anche in st-by?Ciao
oiuytr Inserita: 12 aprile 2006 Segnala Inserita: 12 aprile 2006 Considerando che i cordless DECT e i telefoni GSM sono digitali, i dati che hai scritto sono i valori massimi o i valori medi?
Mario Maggi Inserita: 12 aprile 2006 Segnala Inserita: 12 aprile 2006 Riguardo al cordless, non ho capito; vuoi sapere se irradia anche in st-by?
giufa Inserita: 13 aprile 2006 Segnala Inserita: 13 aprile 2006 Ciao a tutti,allora, i valori che ho scritto, sono relativi a letture istantanee, che quindi considererei medie, tenendo conto dell'inerzia dello strumento. Domani, se potrò, riproverò settando lo strumento su "lettura massima".A cordless spento lo strumento rileva sempre qualcosa, che può essere di tutto, anche una lampada.In effetti, la prova di "inquinamento" si fa tenendo lo strumento acceso per cinque minuti nella funzione "maximum average", magari non lasciando alcuno nell'ambiente ed andando poi a leggere il valore, che è quello significativo. Se vi interessa, chiedetemi una prova specifica e, non appena mi sarà possibile, la farò.Ciao
JumpMan Inserita: 13 aprile 2006 Segnala Inserita: 13 aprile 2006 Se vi interessa, chiedetemi una prova specifica e, non appena mi sarà possibile, la farò.
giufa Inserita: 14 aprile 2006 Segnala Inserita: 14 aprile 2006 Ciao a tutti,allora, lo strumento ha 4 livelli di misura: istantanea, media, massima e media-massima. Ho misurato nuovamente il cordless:con sonda attaccata all'antenna per 6 minuti: media 8,22 V/m; max 9,14 V/mcon sonda a 50 cm dall'antenna per 6 minuti: media 0,89 V/m; max 1,85 V/mPer pura curiosità: ho avvicinato la sonda in lettura istantanea ad una lampada da tavolo al neon e ha segnato 2,15 V/m; ad un monitor Crt circa 12 V/m. Tenete presente che che lo strumento segna sempre qualcosa, con picchi che possono arrivare anche ad alcuni volt, semplicemente camminando nella stanza.Per il forno a microonde dovrò chiedere l'autorizzazione a portare a casa l'apparecchio.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora