Nicot Inserito: 11 maggio 2006 Segnala Inserito: 11 maggio 2006 Rilevo sul cavo dell'antenna circa 18Volts di corrente, che non mi so spiegare non essendo un impianto alimentato.Devo verificare staccando i televisori della seconda calata (non casa mia).Potrebbe dipendere dagli apparecchi collegati?Eventualmente potrei risolvere mettendo a terra la calza del cavo?Che differenze ci sarebbero rispetto a mettere a terra il palocosa ovviamente sconsigliata?non dovrebbe essere la stessa cosa?Ciao e grazie
visitatore Inserita: 11 maggio 2006 Segnala Inserita: 11 maggio 2006 (modificato) Si, potrebbbe essere una tensione indotta da qualche tv,pero' innanzitutto come la misuri sta tensione?..corrente continua/ Alternata..tra la massa del coassiale e la terra o tra massa schermante e centrale del Coassiale?....E' importante, perche' se e' una tensione tra la calza del Coassiale e la terra la si toglie alla svelta, basta collegare con apposita morsettiera i vari cavi coassiali ad una buona presa di terra con conduttore di almeno 4 mm di sezione... Modificato: 11 maggio 2006 da visitatore
Nicot Inserita: 11 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2006 La rilevo tre la terra e una qualsiasi partedel connettore, sua centrale che calza.Staccando tutti i Tv mi rimane circa 1,5 VoltQuindi connettere la terra sulla calza non è pericoloso?Ciao
visitatore Inserita: 11 maggio 2006 Segnala Inserita: 11 maggio 2006 Allora devi mettere a terra la calza del cavo coassiale di piu' cavi possibili...E comunque non credo siano solo 18 volt, se toccando la calza con le mani,avvertiun po' di scossa non possono essere i soli 18 volt.. Comunque fa come tì' ho detto, tutti i cavi a terra e sarai protetto da tensioni indotte, Ciao
Fix_Metal Inserita: 11 maggio 2006 Segnala Inserita: 11 maggio 2006 (modificato) fai conto che così metti a rischio l'intero impianto. se colleghi le calze alla terra del palazzo, eventuali scariche a terra troppo potenti potrebbero tornare indietro entrando sui cavi dell'antenna.io non azzarderei un intervento come questo....considerando che la tensione non cambia niente sull'immagine.anche io avevo pensato di mettere tutto a massa sull'impianto in montagna. poi ho pensato che d'estate arrivano dei grossi temporali in quella zona. se il palo andasse a massa i fulmini verrebbero attirati....quasi sicuramente non ne entrerebbe uno....tuttavia non si sa mai.ci sono vari documenti legislativi che parlano della messa a terra degli impianti. leggiti uno dei miei post dell'estate scorsa...se ne parla Modificato: 11 maggio 2006 da Fix_Metal
stogazull Inserita: 13 maggio 2006 Segnala Inserita: 13 maggio 2006 perc he non trovi il/le tv che inducono la tensione e nel cavo ci metti dei condensatori ?! che bloccano la corrente ma non la radiofrequenza credo che tu possa risolvere in questo modo. p.s. li metti in serie al cavo sia nella calsa che nel centrale
Freeride Inserita: 15 maggio 2006 Segnala Inserita: 15 maggio 2006 I TV, VCR non hanno la presa di terra perciò sulla carcassa hai la metà di 220V, 110V o giù di li, del tutto innocui per l'uomo dato che arrivano da un partitore capacitivo da pochi uA. A volte sono dannosi per le apparecchiature infatti sugli ingressi "se a regola d'arte" vengono messi 2 diodi per proteggere i circuiti da queste tensioni. Comunque le prese devono avere la separazione galvanica, e già elimini il problema.
Freeride Inserita: 15 maggio 2006 Segnala Inserita: 15 maggio 2006 p.s. li metti in serie al cavo sia nella calsa che nel centrale
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora