Vai al contenuto
PLC Forum


Consigli Su Ricezione - uso di due logaritmiche


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, è il primo topic che apro,volevo sottoporvi un problemino.

io abito a roma zona nord, tra me e monte cavo(reti private)ci sono dei palazzi (molto più alti di dove mi trovo io) a più o meno mezzo chilometro di distanza in linea d'aria mentre verso monte mario(rai) è abbastanza libero.

Ho montato due antenne logaritmiche una verso monte cavo e unaltra monte mario, con amplificatore fait banda III IV V con filtro canale 43 fatto apposta per le 2 loga, ho problemi di doppie immagini su alcuni canali privati perchè i segnali arrivano di riflesso.Volevo sapere se il sistema a 2 loga è giusto oppure se il problema si può attenuare in qualche modo, premetto che i segnali che arrivano sono abbastanza buoni, cioè non ho problemi di effetto neve.Grazie a tutti in anticipo!


Inserita:

Salve di nuovo.

Allora diciamo cosi. io voglio rifare l' impianto perchè non sono convinto che il discorso con 2 logaritmiche sia giusto, problemi di disturbi e doppie immagini.

Ho bisogno di un consiglio su che antenne comprare che amplificatore usare, ecc ecc, l'appartamento ha 4 prese con un impianto nuovo non fatto da me ma da un elettricista, percio le mani dentro casa non le vorrei mettere anche perchè ci ho gia speso abbastanza soldi. Penso che il problema dipenda da sopra,perchè in ognuna delle quattro prese non ho problemi di segnale cioè ci sono doppie immagini, ma no effetto neve.

I 2 ripetitori sono uno a monte cavo(reti private) zona sud rispetto a me con davanti palazzi molto alti che mi riflettono il segnale, mentre l'altro ripetitore si trova a nord ed è monte mario(solo rai) abbastanza libero.

Vorrei eliminare se possibile il problema doppie immagini sulle reti private, quasi tutte, vi prego aiutatemi!

Grazie.

Inserita:

tieni presente che se arrivano 2 segnali sulla stessa frequenza, è quasi impossibile eliminare i disturbi...

per 2 antenne puntate in direzioni diverse che ricevono trasmissioni su canali diversi, devi filtrare sull'antenna che non riceve il canale interessato...

es rai3 ch 45 da ponte1 , occorre inserire trappola sul canale 45 sull'antenna che riceve dal ponte 2 in modo che i segnali trasmessi da ponte 1 non entrino nell'amplificatore...e così via per tutti i canali che si desiderano ricevere.

PS. se vuoi usare 2 antenne puntate sullo stesso ponte devi avere i cavi che entrano nel miscelatore lunghi esattamente uguali.

Inserita:

Genus grazie per la risposta.

Io intendo cambiare le due antenne logaritmiche con altre che mi aiutino ad attenuare o eliminare le doppie immagini che mi arrivano di riflesso dai palazzoni che ho di fronte.

Chi mi sa orientare su che tipo di antenne,ampli montare?

Inserita:

.....Allora, come spiegatoti dagli altri amici, devi fare in modo che ciascuna delle antenne non riceva lo stesso canale e non e' col tipo di antenna che elimini il problema , ma con fitri e amplificatori Tagliati .Non e' semplice farti capire il concetto ( almeno per me ) ma posso provarci: Mettiamo che da un ripetitore posto ad est rispetto a casa tua ricevi dei canali tipo il 05 21 25 29 30 34 da un ripetitore posto a sud ricevi i canali che partono dal 35 al 69 ( la classica banda V con le tv private ) , normalmente potresti installare due log , una puntata ad est e un altra a sud ,che poi andrai a collegare ad un amplificatore a due ingressi Uhf... Bene , accesa la tv ti ritroverai immagini doppie ed alcuni canali ( da vedere dal tipo di intensita' di campo ) quasi impossibili da guardare...Il motivo?...Semplice: l' antenna girata verso est catturera' anche debolmente i segnali che vengono trasmesi da sud, e l antenna che hai orientato verso sud fara' la stessa opposta cosa...Risultato: canali che si accavallano tra loro e che verrano indirizzati verso il tv mediante il cavo coassiale dando vita a immagini pessime... Non sto a prolungarmi sul perche' , sui percorsi doppi , sulle riflessioni ecc ....ma sappi che accadra' un macello: Rimedio molto semplice: Collegare l' antenna direzionata ad est all ingresso banda 3+ 4 di un amplificatore ( offel per esempio ) che fara' passare i canali dal 05 fino al 35, quindi non amplificando tutti gli altri sopra al 36 che passeranno dall altra antenna orientata a sud e collegata all ingresso banda V ( canali 36/ 69 ) e che verranno amplificati

ecco, questa e' la procedura di esempio, vediamo se mi sono spiegato bene....Ciao

Inserita:

Ti sei spiegato benissimo, in questi giorni ci provo poi vi faccio sapere,ciao e grazie.

Inserita:

Scusate l'ingnoranza, nel frattempo sono andato sul terrazzo a controllare l'amplificatore, e ho visto che ci sono 2 ingressi, banda V con sopra una vitarella,e banda III e IV insieme, con un'altra vitarella sopra.

Infatti mi ricordo che in fase di montaggio ho provato a montare un antenna alla volta e quando cercavo i ripetitori facendo la classica spazzata, non vedevo nulla se giravo l'antenna nel senso opposto alla frequenza che cercavo, quindi l'amplificatore dovrebbe essere gia filtrato. Scusate il linguaggio non tecnico,

e abbiate pazienza.

Inserita:

Ciao Alexandro,

conoscendo bene la situazione televisiva su Roma, essendo io di qua, ti posso dare dei consigli.

Innanzitutto, per una sorta di convenzione, non so se voluta o no, da monte Mario vengono irradiati i segnali di banda 3^ (Vhf) e di banda 4^ (Uhf 21 - 39), mentre da Monte Cavo provengono i segnali di banda 5^ (Uhf 40 -70) (da Monte Cavo la Rai manda giù anche Rai Uno in Vhf, per l'utenza che è coperta solo da questo).

Per questo motivo è giusto montare la Log verso Monte Mario, ma è meglio una antenna di sola 5^ banda verso Monte Cavo, in modo che questa non prenda riflessioni da Monte Mario. Per quanto riguarda l'amplificatore, stando tu a Roma nord e quindi vicino a Monte Mario, se amplifichi ambedue le antenne allo stesso livello, crei uno squilibrio, perchè Monte Cavo ti arriva più debolmente. Quindi ti consiglio un amplificatore a due ingressi: un ingresso larga banda (log) non amplificato per l'antenna logaritmica verso Monte Mario ed un ingresso in banda 5^ amplificato per l'antenna di 5^ verso monte Cavo (su questo ingresso ci deve essere il filtro attenuatore per il canale 43 di Rai Tre). Questo tipo di amplificatore lo trovi da tutti i rivenditori sulla piazza di Roma a costi molto bassi.

Prova prima l'amplificatore che hai già. La log all'ingresso 3^ e 4^ (Monte Mario). L'antenna di 5^ all'ingresso 5^ (Monte Cavo). Se le vitarelle che menzioni sono regolatori di guadagno, gioca su queste, amplificando di più quella di 5^ e di meno quella di 3^ e 4^. Tieni presente che se questo ampli è troppo potente per le tue necessità, può peggiorare la qualità.

Ciao

Inserita:

Ciao Giufa grazie per la collaborazione.

Ho capito perfettamente, lascio una loga verso monte mario, per l'antenna di 5^ hai una in particolare da consigliarmi? le vitarelle che dicevo sono regolazioni di amplificazione, la marca dell'ampli è Fait, se non sbaglio 5^ banda su un'ingresso e 3^ e 4^ sul secondo con filtro canale 43, su tutti e due gli ingressi c'è scritto LOG, dici che può andare bene quello?

Ti ringrazio e ti saluto.

Inserita:

Ciao Alexandro,

come antenna di 5^ banda va bene quella classica a pannello, che è fatta a griglia rettangolare, per intenderci. Il filtro per il canale 43 deve stare sull'ingresso della 5^ banda. Questo si fa perchè il canale 43 proviene da Monte Mario e se non metti il filtro, essendo il 43 un canale di 5^, viene ricevuto anche, e male, dall'antenna di 5^ orientata verso Monte Cavo. Questo segnale si va a sommare a quello pulito che ricevi con la log da Monte Mario con il risultato che vedrai malissimo Rai Tre.

Ricapitolando:

miscelatore con un ingresso log non amplificato e un ingresso banda 5^ amplificato con filtro per ch43

antenna logaritmica su ingresso log verso Monte Mario

antenna a pannello di banda 5^ su ingresso b5 con filtro ch43 verso Monte Cavo

Ciao

Inserita:

Ok provo e poi faccio sapere ciao e grazie!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...