Dunlop46 Inserito: 22 luglio 2006 Segnala Inserito: 22 luglio 2006 ciao a tutti .. allora volevo sapere un buon attacco per cavo terrestre... quelli di plastica stupidi fanno ehm ehm... heeh dopo un po di tempo si spanano si allentano e i primi canali mi tocca vederli con la nebbia....esistono attacchi fatti n so di ferro o piu robusti ?ciao
nicola1 Inserita: 22 luglio 2006 Segnala Inserita: 22 luglio 2006 io uso sempre i fracarro o i vimar...mai avuto problemi, eppure sono esattamente come tutti gli altri spinotti... uso quelli solo perche' li trovo facilmente dal mio fornitore... ciao...
Dunlop46 Inserita: 22 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2006 io uso sempre i fracarro o i vimar...
kufu Inserita: 23 luglio 2006 Segnala Inserita: 23 luglio 2006 Per il digitale terrestre ho utilizzato cavo coassiale da 6mm, spinotti sat, e questo adattatore sia ricevitore che antenna con un punto di saldatura a stagno sulla massa..Non si schioda...
Fix_Metal Inserita: 23 luglio 2006 Segnala Inserita: 23 luglio 2006 xké c'è differenza dal digitale all'analogico?
Dunlop46 Inserita: 24 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2006 (modificato) ottimo... quelli di plastica fanno schifo ps : me sapete di come va montato correttamente lo spinotto ? intendo se unire i filetti di rame o dividere la maglia ecc ... cioè il filo di ferro di rame va da solo , e la maglia assieme al rame che fine devono fare ? ciao Modificato: 24 luglio 2006 da Dunlop46
Fix_Metal Inserita: 24 luglio 2006 Segnala Inserita: 24 luglio 2006 Il tuo p.s. si capisce veramente a fatica....per quanto ne ho capito io, ti rispondo:L'anima di rame (di ferro di rame? ) è il positivo e va isolata dalla maglia. La maglia va collegata alla massa esterna dello spinotto e l'anima al centro.
Dunlop46 Inserita: 24 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2006 Il tuo p.s. si capisce veramente a fatica....
Fix_Metal Inserita: 24 luglio 2006 Segnala Inserita: 24 luglio 2006 certamente.la maglia in realtà è formata dall'intrecciarsi dei singoli filamenti. In alcuni cavi ci sono anche dei fogli di stagno che ricoprono ulteriormente il tutto.Son sempre da collegare a massa...
Dunlop46 Inserita: 24 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2006 a capito quidni filamenti e fojetto di rame uniti assieme ... ok D
nicola1 Inserita: 25 luglio 2006 Segnala Inserita: 25 luglio 2006 mi pare di capire che non hai molta esperienza...detto con tutta l'umilta' del mondo, forse e' per questo che avevi problemi con i connettori IEC.fatti spiegare da un amico che lo sappia fare, come si montano e vedrai che anche con quelli poi non avrai piu' problemi...ciao
Dunlop46 Inserita: 26 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2006 mi pare di capire che non hai molta esperienza...
nicola1 Inserita: 26 luglio 2006 Segnala Inserita: 26 luglio 2006 Beh, se hai risolto il problema, non possiamo che essere felici di averti aiutato... ciao.
Dunlop46 Inserita: 26 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2006 Beh, se hai risolto il problema, non possiamo che essere felici di averti aiutato... ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora