einsteinmc2 Inserito: 10 ottobre 2006 Segnala Inserito: 10 ottobre 2006 Salve a tutti gli antennisti e gli esperti!!!!A casa mia l'impianto dell'antenna è cosi composto:Il cavo collegato all'antenna è cablato in un centralino,il quale ha una sola uscita che parte dal 2 piano e scende fino al piano 0 dove entra in un filtro da dove partono altri due cavi uno resta al piano 0 e finisce in una presa a muro per la televisione,mentre l'altro sale al 1 piano dove alimente 5 fonti tv (entra ed esce da ognuna).....Dopo tutto questa descrizione io vi chiedo??Secondo me l'impianto è fatto a testa di cavolo.....la televisione non si vede per niente bene!!Come posso fare per risolvere il problema......sto pensando di sostituire l'intero impianto....Voi che dite??'N.B L'impianto è stato fatto con un cavo di antenna di quelli grossi come si usavano una volta.....Fatemi sapere
frapenas Inserita: 10 ottobre 2006 Segnala Inserita: 10 ottobre 2006 Ciao, bhè, in effetti non mi pare una grande idea quella di distribuire il segnale in quella maniera;la cosa peggiore che sicuramente ti fa perdere tanto egnale è la serie di 5 prese che ti ritrovi al primo piano...comunque per prima cosa dovresti verificare come ti arriva il segnale a monte del divisore che hai al piano "0". Attacca direttamente il televisore al cavo che scende dal centralino e vedi un po' com'è il segnale. Una volta appurato che dall'antenna i segnali arrivano sufficientemente bene si può pensare al resto.
einsteinmc2 Inserita: 11 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2006 Infatti mi sono dimenticato di dire che ho gia provato a isolare il cavo proveniente dal centralino....e tutto sommato i canali si vedono bene.....anzi più che bene ...il problema sta quando attacco il cavo che alimenti le 5 fonti del 1 piano che ci sono distrurbi di tutti i tipi.......che dite voi a sto punto??Grazie
nicola1 Inserita: 11 ottobre 2006 Segnala Inserita: 11 ottobre 2006 Innanzitutto bisognerebbe sapere cosa e' stato utilizzato per "separare" al piano 0 per separare i 2 cavi del piano0 e del piano 1 (derivatore? partitore? il top sarebbe sapere marca, modello di tale dispositivo).Poi bisogna valutare che prese sono quelle 5 utilzzate al piano1 per la serie (anche qui, marca e modello per poterne stabilire l'attenuazione). Probabilmente, se sono marchiate di un produttore di materiale elettrico, saranno da sostituire con prese fracarro o offel di attenuazione inferiore.solo se, dopo queste due modifiche, avremmo constatato che il segnale e' ancora insufficiente, provvederemo ad inserire un amplificatore di linea.ciao...
einsteinmc2 Inserita: 11 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2006 Capisco la tua esigenza di sapere le specifiche dei componenti dell'impianto e non appena torno a casa prendo oto e posto....la mia domanda per iniziare è un'altra....il modo in cui è ststo concepito il mioimpoanto di casa è funzionale o ha bisogno di essere completamente ricablato???Grazie....Ciao
nicola1 Inserita: 11 ottobre 2006 Segnala Inserita: 11 ottobre 2006 Beh, credo che se l'impianto e' stato tracciato cosi', sara' difficile mettere mano alla disposizione dei cavi... certo l'ideale sarebbe avere una discesa che percorre uno a uno tutti i piani... in pratica al piano 1 un partitore a 2 vie, una verso la serie di prese, e una verso il piano 0. al piano 0 un derivatore a 1 uscita se la presa e' terminale, oppure una presa passante di bassa attenuazione (10dB), chiusa con una r da 75ohm.ma siccome ormai la disposizione dei corrugati e' questa, credo che un buon primo passo per migliorare notevolmente l'impianto sia verificare che i componenti siano quelli corretti (per esempio sostituire le prese passanti con un modello che non abbia 20db di attenuazione, ma meno, per esempio 10db). Poi bisogna verificare anche che il dispositivo che hai al piano 0 per separare le due linee sia quello corretto (nello specifico un derivatore a 1 uscita di cui la derivata va alla presa, mentre la passante va alla serie di prese del piano1).ciao
einsteinmc2 Inserita: 12 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2006 Al momento sono fuori casa per studio ma questo fine settimana torno a casa e la prima cosa che faccio mi prendo tutti i riferimenti dei componenti del mio impianto e ve li posto cosi da potermi dare un consiglio mirato e con i giusti materiali....Vi prego solo di pazientare un po almeno fin o a sabato.....Per il momento vi ringrazio e ci sentiamo al più presto....Ciao
einsteinmc2 Inserita: 12 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2006 Grazie per la vostra disponibilità.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora