Serialbug Inserito: 23 febbraio 2007 Segnala Inserito: 23 febbraio 2007 (modificato) chiedo scusa per la domanda... ma devo sapere se è come si può misurare il segnale alle singole prese... ovviamente senza avere i costosissimi strumenti professionali..si può usare un comune tester...o in alternativa mi posso arrangiare con quanto segna il decodet DTT....ed in questo caso.... un 75% di potenza alla prima presa e 71% alla seconda.... è troppo... considerato che ho un pre da 30DB ed un ampli da 23 DB...grazie...!!?? Modificato: 23 febbraio 2007 da Serialbug
domenico Inserita: 23 febbraio 2007 Segnala Inserita: 23 febbraio 2007 Assolutamente no . I segnali alla presa TV sono prima cosa molto bassi di intensità , quindi con un tester non potresti misurare .(sono dell'ordine dei microvolt).Secondo :il tester è uno strumento " aperiodico", misura tutte le frequenze sommandole tra loro , si potrebbe dire "a larga banda".Per misurare i segnali di antenna ci vuole uno strumento che si sintonizzi su una frequenza ,la amplifichi e la misuri : un misuratore di campo per segnali tv, abbastanza complicato e quindi costoso.Ciao
Pierluigi Borga Inserita: 23 febbraio 2007 Segnala Inserita: 23 febbraio 2007 La barra di livello e potenza, qualità fornita dai comuni decoder può andar bene, riesce a darti un idea del tipo va o non va , ma non ti da nessun riferimento della potenza e specialmente dei canali analogici.Metti da parte qualche tredicesima..... e poi mettiti a fare l' antennista che l' esperienza la stai maturando
Serialbug Inserita: 26 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2007 grazie amici era quello che temevo.... l'unica mia speranza è che nuova elettronica s'inventi uno strumento da autocostruire a basso costo... se non sbaglio già una volta lo ha fatto... GIGI...!!!.... mia moglie mi fa nuovo se oso solo pensare di spendere 2000 euro per uno strumento a livello hobbistico...!!! ma mi vuoi proprio male......!!!
Elvezio Franco Inserita: 26 febbraio 2007 Segnala Inserita: 26 febbraio 2007 ....mi sa che non bastano...... ,Si io ne ho ancora uno che fa il suo dovere (LX-1290).Col digitale la cosa e' un po' piu' complicata ma non bisogna disperare.
Pierluigi Borga Inserita: 26 febbraio 2007 Segnala Inserita: 26 febbraio 2007 Spero almeno che tua moglie non legga le nostre discussioni altrimenti potrebbe far nuovo anche me a distanza. Ciao
Serialbug Inserita: 27 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2007 (modificato) ciao Elvezio... purtroppo lo so che non bastano... ho visto i prezzi.... da 3500 a 8000 euro... e anche sull'usato non si scherza...!! mi piacerebbe avere la strumentazione adatta per "tirate" il massimo dalla zona dove vivo.... l'alternativa sarebbe farselo prestare.... ma chi si prende la briga di prestare uno strumento di lavoro così importante e costoso ad uno sconosciuto...!!e come in altri post menzionato..... i professionisti seri, da me non ci vengono... sanno che il cliente li chiamerebbe dopo un mese per avere conto e ragione del lavoro "mal fatto"....ora che ci penso... potrei diventare "l'antennista esclusivo di zona"... con l'esperienza che mi sto facendo... gigi..... mia moglie ti vuole conoscere.... però non ho capito perchè ... a tirato fuori il mattarello.... che voglia fare, per l'occasione, della pasta fresca...!! Modificato: 27 febbraio 2007 da Serialbug
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora