settimus Inserito: 27 maggio 2007 Segnala Inserito: 27 maggio 2007 Montando un antenna VHF+UHF con centralino preamplificato ed una sola discesa di cavo ed un alimentatore interno a 2 uscite, avrei avuto la televisione collegata alla seconda uscita (che si trova in un'altra casa) che non vedeva nulla quando quello della prima casa spegneva l'alimentatore... Allora ho pensato ad un centralino da palo con due discese indipendenti ed ogni casa aveva il suo alimentatore indipendente. Pensavo di risolvere il problema ed invece ho notato lo stesso che quando uno dei due spegne l'alimentatore l'altro non vede + nulla anche se il suo alimentatore è acceso (alimentatore testato e funzionante). Se la prima casa invece accende il suo alimentatore la seconda vede tutto bene anche se il proprio alimentatore è spento... Tutto ciò è un po strano. Voi che ne pensate? A saperlo montavo una discesa sola (con un centralino ad unica uscita) e poi l'alimentatore a 2 uscite dentro la prima casa comandava tutte e due le tv, tanto il risultato è praticamente lo stesso. Stiamo parlando ovviamente di una casa a due piani bifamiliare, è raro che la casa di sopra spenga l'alimentatore ma può accadere e mi stupisce che accada quello che ho visto. Voi che ne dite? Ciao.PS. E' possibile che un centralino a due uscite accetti l'alimentazione da una sola uscita e l'altra sia solo passiva?
digitalchoice Inserita: 27 maggio 2007 Segnala Inserita: 27 maggio 2007 e' proprio cosi'.non ricordo il modello,ma sopra c'e' scritto?io mi ricordo di si
settimus Inserita: 27 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2007 ET Elettronica può essere? Mi sembra che sia questa la marca, mi è costato 17 euro.
settimus Inserita: 27 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2007 Ti confermo ET elettronica e come forma e tipo è questo della fotohttp://www.etelettronica.com/pics/prodotti/big_100_0483.jpgHa 3 ingressi UHF (con db differenti), un ingresso VHF a 20db e 2 uscite separate. Potrei risolvere inserendo tutti e due i cavi nell'uscita attiva, e la casa secondaria accende il suo alimentatore SOLO QUANDO la primaria dovesse spegnere il suo....?O per non mettere tutti e due i cavi in una sola uscita usare uno splitter con i connettori tipo F?
Elvezio Franco Inserita: 27 maggio 2007 Segnala Inserita: 27 maggio 2007 Questo mi sembra ovvio visto che togli alimentazione.Di che modello si tratta?Non ho capito pero' che problema devi risolvere,se e' per essere indipendenti ti bastava avere i due alimentatori e utilizzare un divsore con entrambe le uscite con passsaggio di corrente.
Elvezio Franco Inserita: 27 maggio 2007 Segnala Inserita: 27 maggio 2007 Mentre rispondevo avevate gia scritto ..... .Purtroppo non riesco a leggere nemmeno zummando cosa c'e' scritto sulla targhetta rigurdo le uscite.Se una sola e' con corrente deve esserci scritto......giusto per sapre dove collegare l'uscita alimentata.
Pierluigi Borga Inserita: 27 maggio 2007 Segnala Inserita: 27 maggio 2007 Provi a misurare su che cavo hai 12 volts quando tutto funziona e subito sotto l'uscita metti un CM 2 DIGIT o un PA 2 senza eliminare l'amplificatore che hai già
settimus Inserita: 27 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2007 Quindi come ipotizzavo una sola uscita è attiva ed in grado di alimentare il preamplificatore.... Basta quindi collegare tutte e due le discese a quell'uscita. Cosa potrebbe capitare se tutte e due gli alimentatori alimentano contemporaneamente il centralino? Grazie ciao.
Elvezio Franco Inserita: 28 maggio 2007 Segnala Inserita: 28 maggio 2007 Nulla perche' la tensione viaggia in un solo senso....nel divisore.
settimus Inserita: 28 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2007 Pensavo che arrivando 2 volte 12 volts poteva bruciarsi il centralino.
Pierluigi Borga Inserita: 28 maggio 2007 Segnala Inserita: 28 maggio 2007 Ma leggi le risposte?Tu non puoi collegare le due calate sull' uscita attiva, entrambi con 12 volts sul tuo centralino, devi interporre un divisore di quelli che ti abbiamo consigliato....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora