Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentatore FRAM100N


zener82

Messaggi consigliati

Salve ha tutti, ho installato una blu420, ed un ampli es1/q da 12db, chiaramente il tutto alimentato d aun classico AM100N che mi da 100ma di corrente, adesso mi sorgeva un dubbio, siccome ho un solo televisore da collegare, l'alimentatore è meglio metterlo il più vicino possibile all'ampli ch esi trova vicino il palo o vicino la Tv??

La caduta di tensione dovrebbe essere la stessa....

Dall'ampli all'alimentatore ci sono circa 6 metri di filo, poi dall'alimentatore al tv circa 40cm...

In questa configurazione l'ho messo vicino al Tv color, ma se mettessi l'alimentatore a circa 1m dall'apli e poi l'uscita dell'alimentatore a circa 5 metri dal Tv, avrei un segnale migliore oppure uguale??

Inoltre conviene utilizzar eun alimentatore da 200ma??

Grazie mille.

Link al commento
Condividi su altri siti


scusami elvezio, mi puoi togliere due curiosità, la prima è cosa cambierebbe se spostassi l'alimentatore vicino l'ampli e più lontato dalla Tv, l aseconda è perchè con la stessa antenna ma con un ampli ES2/RT regolabile 8-18db non vedo nulla, mentre con l'es1/q da 12db fisso ho un buon segnale???

il primo ampli regolandolo dovrei avere comunque 12 db ma non ho la stessa qualità...

misteri...

Grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

Elvezio Franco

Alla prima domanda posso risponderti che cambierebbe ben poco per non dire niente.

Alla seconda bisogna stabilire quali frequenze stai utilizzando.ES1/Q lavora da B-III a B-V mentre ES2RT parte dalla B-I.Il guadagno non e' sempre lineare.

Questi amplificatori sono specifici per bande ed inoltre il loro guadagno e' anche in funzione del segnale di ingresso.Nel tuo caso e' il medesimo.Il guadagno e' regolabile da 8-23db.

Questi ampli comunque io li uso di linea e non come ampli di antenna dove vanno usati i MAP.

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora se ho capito bene, il problema è che essendo l'ES2RT un ampli che ha anche la I Banda, ho un certo decadimento di guadagno...

Ti espongo anche la situazione molto semplice, devo prendere il mux mediaset premium(è l'unica cosa che mi interessa), ed è a 570Mhz quindi in 4 Banda... dovrebbe essere il canale 33... Il tizio del negozio non avendo un ampli 4 banda mi ha dato un ampli 3 4 e 5 banda l'es1/q per l'appunto...

L'ho montato ed è tutto ok..

Siccome avevo la potenza solo al 70% ho pensato di comprarne uno con un po più di Db e avevo preso l'altro (es2rt) ma montandolo e muovendo il trimmer ho comunque visto che non si vedeva un tubo, forse prorio perchè amplificando dalla I banda ho un decadimento di guadagnao in prossimità di 570Mhz...

Che differenza c'è tra questi ampli e I MAp??

Per ampli di liena intendi amplificatori da mettere nel passaggio per esempio tra prese derivate nel caso fosse debole il segnale???

Non si rischia così di amplificare anche il rumore 1/f??

Grazie...

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedo che a questo punto farebbe al caso mio un ampli es2/RU con banda sola UHF e guadagno regolabile 10-25 db...

Ho visot gli ampli serie MAP ma noto che anche se hanno il conenttore a F (e quindi un non schiacciamento del dielettrico che potrebbe portare a campi elettrici discontinui in prossimità dello schiacciamento) mi pare introducono più rumore di quelli della seria ES che è minore di 4Db. Se prendo per l'appunto un ampli tipo MAP 105 che mi amplifica la banda UHF mi introduce una figura di noise di circa 6db.... avendo un segnal enon molto pulito mi potrebbe deteriorare il segnale in ingresso al decoder...

Approposito c'è una accoppiatore di tipo UHF per le antenne blu 420 della fracarro?? Vedo solo un ESp2 ma credo serva piuttosto per miscelare che per accoppiare...

gli altri mi accoppiano solo antenne di 4 o 5 banda...

Come posso fare o utilizzo l'esp2??

Grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

Elvezio Franco

Non e' esattamente cosi' nel senso di decadimento di guadagno quanto di amplificazioni di frequenze che non ci sono e che l'ampli gestisce ugualmente.

Che questi due nascono per esempio da utilizzare dopo una miscelazione attiva e si intende amplificare la sua uscita se non sufficente ....restano comunque dei ripieghi, perche' con le amplificazioni e' sempre meglio lavorare il piu' a monte possibile.

Il MAP nasce per ricevere direttamente l'antenna e nel tuo caso il MAP 107 dovrebbe essere quello adatto con 25db di guadagno regolabili(15db).

No,intendo quelli da mettere su una linea di una certa lunghezza dove devo compensare una determinata perdita.

Nel passaggio tra le prese e' sempre meglio evitare di amplificare.Tutto questo e' meglio farlo prima della derivazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

OK capito...

Per quanto invece riguarda l'accoppiamento essendo le due antenne blu420 delle antenne UHF devo utilizzare per forza l'esp2??

Oppure essendo che il mio segnale si trova in 4Banda (570Mhz) posso utilizzare un accoppiatore di sola 4 banda??

Chiaramente la distanza dei due cavi dall'antenne all'accoppiatore dovrà essere il più possibile uguale...

Grazie...

Link al commento
Condividi su altri siti

Elvezio Franco

l'accoppiatore se di banda IV sarebbe l'ideale.

Non ho capito pero' perche' ora parli di accoppiare due antenne,dov'e' il problema?

Se leggi nel forum di accoppiamento di antenne se ne e' parlato parecchio e ogni volta con un motivo specifico.

Ti ripeto che senza una misura/visura del segnale,poco si puo' dire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è che vorrei avere più potenza del segnale in ingresso, senza utilizzare ampli, quindi aumentando il guadagno con due antenne accoppiate.

Quindi se ho capito bene faccio così, correggimi se sbaglio:

1. Prendo le due antenne blu920(così ho il massimo del guadagno)

2. Essendo il mio segnale in 4 Banda(570Mhz) anche se le antenne sono UHF prendo un partitore TM4 della fracarro per accoppiare antenne di 4 banda.

Un'ultima cosa mi dice che l'attenuazione di inserzione è di circa4Db??

Però questo significa che allora invece di guadagnare ho delle perdite??

Come Mai??

Grazie mille Elvezio

Link al commento
Condividi su altri siti

Elvezio Franco

Non riesco a capire perche' insisti con l'accopiamento se non hai disturbi al segnale ma solo debolezza.Perche' non provi solo con una Blu920 e l'ampli che hai gia??

In fin dei conti all'inizio avevi gia' il 70% di segnale al dec.Non trascurare anche il fattore costi.Non e' la potenza in db che ti serve ma una buona qualita' del degnale.

Un'ultima cosa mi dice che l'attenuazione di inserzione è di circa4Db??

Però questo significa che allora invece di guadagnare ho delle perdite??

No ma non hai il guadagno che credi di ottenere.Con l'accoppiamento si migliora la qualita' del segnale dai disturbi.

Modificato: da Elvezio Franco
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...