Vai al contenuto
PLC Forum


partitori capricciosi! - impianto tv anomalo


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve ha tutti,un vicino di casa mi ha chiamato per uno strano difetto sui televisori di casa al quanto particolare .Sul tetto c'e' una logaritmica ha larga banda un amplificatore larga banda vhf+uhf 25db (emmesse)regolabile in tutte 2 le bande,il cavo di discesa arriva al pianterreno in una cassetta di derivazione dove vi sono tutte le diramazioni --un cavo va' in salone dove ci sta' anche l'alimentatore ---il secondo sempre su piano terra va' su una presa---il terzo cavo va' al 1^piano (quindi risale sopra)---il quarto va' nel piano interrato dove ci sta' una cassetta di derivazione con un derivatore per 2 tvc sui quali c'e' il difetto ossia sul canale 24(canale locale) & canale 59(canale 5) tutto il resto si vede bene accettabile.Sul canale 24 aggancia pochissimo sembra che ci fosse una fortissima intermodulazione tipo del disturbo l'oscillatore locale tvc ,mentre canale 5 non aggancia propio anche intervenendo su sintonia fine nulla dafare ( sembra che ci fosse come un disadattamento su questi canali) vale per i 2 tvc piano interrato & 1^ piano.Al pianterreno invece il segnale e' ottimo su tutti i canali.Ricapitolando nella cassetta di deriv. c'e' un partitore induttivo con passaggio di corrente(emmesse 81821 modello EP2) IN che arriva dal'antenna OUTcc che va'sul pianterreno dove ci sta' l'alimentatore l'uscita va' su' uno splitter 1ingresso 4 out (5--1000MHZ)dove vi sono collegati i cavi delle rispettive prese un caso strano domani tocchero' con mano l'impianto, cosa ne pensate ha riguardo?


Inserita:

Prima di tutto schema dell'impianto con i componenti,comunque ti posso dire che le logaritmiche e gli ampli a larga banda li ripudio,metti 2 belle antenne vhf ed uhf più un minicentralino autoalimentato oppure un bell'ampli vhf/uhf con relativo alimentatore,poi rivedi le partizioni ed in particolare il disaccopiamento tra le linee,l'intermodulazione puo essere data dall'oscillatore locale del tv collegato in un ramo del partitore che disturba l'altro tv appunto per una bassissima attenuazione.

Ciao

Inserita:

non sono pratico con pc inserire lo schema sul forum sinceramente(legendo attentamente cio' che ho scritto sul primo post penna alla mano e foglio bianco in 10 secondi lo schema esce fuori)comunque in zona con logaritmiche va tutto ok non vi sono problemi ,in che modo posso disaccoppiare le linee (hanno montato lo splitter e dei derivatori mentre le prese tv sono del tipo normali da quello che ho visto ),forse bisognerebbe spostare l'alimentatore dell'amplificatore su un'altro tvc. huh.gif

Inserita:

Controlla il verso del partitore

Se montato erroneamente mi è capitato quel difetto.

Inserita:

oggi sta diluviando sara per lunedi' ,l'impianto era gia' esistente da 4 mesi, io ho solo visto visivamente come fosse l'impianto per farmi un'idea,vi aggiornero il prima possibile.

Inserita:

ottimo consiglio partitore invertito tutto risolto,l'elettricista che ha montato tale partitore non ha fatto un lavoro ha regola d'arte gli sara' sfuggito il verso del partitore blink.gif

grazie per le vostre informazioni ha presto. clap.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...