Andreatv Inserita: 18 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2011 (modificato) gigiborga+30/04/2008, 20:48--> (gigiborga @ 30/04/2008, 20:48)salve, rispolvero questo argomnto...son passati anni e io mi son adagiato sugli allori (ma quali allori poi ... ) ma qualcosa si vedeva.però adesso tra il dtt, ultimamente il segnale scarso e la moglie che mi pressa, mi devo decidere di fare qualcosa.provo a cambiare l'amplificatore di testa come consigliato da gigi, avete un modello da indicarmi? o basta che vado dal rivenditore e chiedo "un amplificatore a 2 ingressi VHF-UHF con guadagno 20 dB regolabili" ?anche se io a sto punto volevo rifare tutto tenendo solo le 2 antenne...ora guardo se trovo un esempio di schema suggerito ad altri.ciaoAndrea Modificato: 18 agosto 2011 da Andreatv
Matteo Capuzzi Inserita: 18 agosto 2011 Segnala Inserita: 18 agosto 2011 Ciao,sul sito della Fracarro trovi degli schemi molto chiari:http://www.fracarro.it/index.php?option=co...uery&Itemid=278c'è anche la lista del materiale che ti occorre.Cerca quello che più è simile alla tua situazioni di abitazione e dovresti riuscire a rifarti ad uno schema.Come amplificatore potresti impiegare ad esempio un MAP313 Fracarro...Per esempio mi pare molto chiaro il seguente schema:http://www.fracarro.it/frd/schemi/singola-3p.pdfpotresti ricondurti a quello.Non so che componentistica riesci a reperire nella tua zona... io ho sentito parlare molto bene della Offel, della Televes e della Fracarro (per esempio nella mia zona si trova solo la Fracarro, ma mi sto ingegnando di trovare la Offel che a dire dei big del forum è il top e mi piacerebbe testarla).Spero di esserti stato di aiuto.Ciao e buon lavoro!
Andreatv Inserita: 18 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2011 grazie Matteostavo proprio guardando gli schemi della fracarro ....io ho due calate, ma posso ridurla ad una e utilizzare quello schema, anzi mi vabene quello a due piani fracarro anche nella mia zona.2 domandinevolevo utilizzare l'alimentatore che ho nuovo: fracarro AM100N 12V 100mA.e le prese sono attenuazione 1 dBdici che posso mantenendo gli altri componenti?
Matteo Capuzzi Inserita: 18 agosto 2011 Segnala Inserita: 18 agosto 2011 Credo proprio di sì...L'alimentatore è in grado di erogare 100mA e il MAP313 ne assorbe 80mA (da datasheet).Le prese mi sembra vadano bene.Buon lavoro!
mado.dom Inserita: 18 agosto 2011 Segnala Inserita: 18 agosto 2011 Ciao.Ho visto che hai di nuovo scritto su questo vecchio post.Pensavo che avevi risolto.Mi è sempre rimasto il dubbio sulla presenza\assenza dell'alimentatore.Vuoi fare la prova a saltare l'amplificatore e collegare l'antenna UHF dirattamente al cavo d'uscita dell'amplificatore (con l'alimentatore spento) per vedere se hai segnale distribuito in impianto?Se il segnale passa per capacità dall'amplificatore non alimentato (ma questo vorrebbe dire che hai un sacco di segnale) dovresti misurare segnale in più con il ricevitore dtt.Ciao.
Andreatv Inserita: 18 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2011 ciaosi anch'io pensavo di aver risolto col dtt, ma ultimamente a parte la rai non prendo molto, questo spece su una calata e solitamente la sera (e qui le ire di mia moglie, visto che la calata è un salotto...ti lascio immaginare ehehehehe)quindi fammi capire beneprendo il cavo dell' antenna uhf e lo collego al morsetto con indicato "uscita" dell'amplificatore IGAFA (lascio libero il cavo della vhf) ?poi cosa intendi con perchè si può misurare il segnale con il dtt??
Matteo Capuzzi Inserita: 18 agosto 2011 Segnala Inserita: 18 agosto 2011 Sì certamente.Basta che vai su un canale qualsiasi (ovviamente fai i test sulla RAI e su Mediaset, i principali) e accedendo al menù del decoder del DDT trovi una voce "rilevamento segnale" dì lì vedrai due barrette una per la qualità e una per l'intensità di segnale.Con buona approssimazione riesci anche a puntare le antenne.In alternativa io sto usando questa soluzione che da neofiti potrebbe andare bene:http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=73357Ciao!
mado.dom Inserita: 18 agosto 2011 Segnala Inserita: 18 agosto 2011 Ciao.Non devi collegare il cavo dell'antenna al morsetto dell'amplificatore con indicato uscita ma al cavo che esce dal morsetto uscita.In questo modo escludi l'amplificatore (se non è alimentato non amplifica niente).Il ricevitore dtt ti indica il livello e la qualità del segnale ricevuto.Logicamente prova a misurare il segnale nelle due condizioni.Ti ripeto che non devi inserire l'alimentatore altrimenti bruci il baloon dell'antenna.Ciao.
gufo2 Inserita: 18 agosto 2011 Segnala Inserita: 18 agosto 2011 Una cosa che a suo tempo non era chiara, è che la tensione transita dall'ESP2 ma è l'amplificatore che deve essere alimentato e dove tu devi testare i 12V e non su ESP2.ciao
mado.dom Inserita: 18 agosto 2011 Segnala Inserita: 18 agosto 2011 Ciao Gufo 2 come và?La risposta completa era questa:Quindi la tensione c'era con l'alimentatore nuovo perchè l'altro non l'ha mai trovato.Ciao.
Andreatv Inserita: 24 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2011 mado.dom+18/08/2011, 23:25--> (mado.dom @ 18/08/2011, 23:25) esatto.comunque questo fine settimana dovrei essere a casa per fare le prove.poi vi farò saperegrazie
Andreatv Inserita: 12 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2011 eccomi qui, non son sparito ho comprato un amplificatore nuovo un mitan regolabile 4-24dB III+UHFho sostituito il precedente, e dopo varie prove alla fine dovrei aver risolto.probabilmente l'alimentatore era sul morsetto sbagliato sull'ESP 2. (con tutti i giri che ho fatto non mi ricordo più dove l'ho messo in ultima) quindi il segnale è aumentato. devo dire che la rai la vedo sempre bene anche senza amplificatore (fatto prova) quindi non c'è problema, parliamo per gli altri canali (mediaset ecc) dove ho difficoltà.verso sera il segnale peggiora, ma va anche a momenti, infatti ieri sera all'ora di cena, non avevo segnale, per poi riaverlo quasi del tutto (barretta del segnale), non so se sia normale.....un'ultima domandina, vediamo se riesco a spiegarmi. sul trimmer che regola il guadagno dell'ampli, non ha un fermo di "inizio-fine" ma gira continuamente, passando per un "tick", ecco io deduco che poco prima del "tick" sono al massimo, subito dopo al minimo... correttospero di aver risolto definitivamente, per il buon andamento famigliare eheheheheheh
gufo2 Inserita: 12 settembre 2011 Segnala Inserita: 12 settembre 2011 Come vedi, avevo ragione a dirti di controllare la tensione sull'amplificatore. Sull'ESP2, transita solamente ma se poi il morsetto in uscita verso l'amplificatore non è collegato correttamente, l'amplificatore può rimanere isolato. Probabilmente è ancora buono quello che ai tolto. Ti confermo che è giusto il discorso sul fine corsa del regolatore del guadagno.Approffitto per un saluto a mado.domCiao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora