Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio impianto


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve dovrei rifare o meglio sistemare l'impianto esistente e vorrei un consiglio.

Vorrei prima fare una domanda: sull'impianto esistente in inverno un fulmine ha provocato una scarica sull'antenna causando la rottura di 2 televisori, è possibile che le antenne e/o miscelatore abbiano subito danni come televisori ?

Dopo quando tempo vanno sostituite le antenne?

Passiamo ora al dunque:

- impianto costituito da un antenna VHF a 4 elementi ed una UHF 15 elementi entrambe Fracarro montate da circa 10 anni, miscelate con unica uscita;

- impianto appartamento su 3 livelli, rispettive prese 1 di tipo terminale piano terra, 1 tipo passante primo piano 4 terminali su mansarda, tutte raccordate in un unico punto di raccolta.

- segnale di livello discretamente buono.

Ora mi consigliate su come rimodernare il mio impianto?

Su un antenna non amplificata va montato comunque un alimentatore?

Vi ringrazio anticipatamente.


Inserita:

Ciao.

Se il fulmine è entrato dall'antenna, è molto probabile che qualche componente si sia guastato (quasi sicuramente il miscelatore).

Non c'è una regola sulla vita dei componenti di un impianto. Tutto dipende dalle condizioni atmosferiche (la cosa peggiore e se stai vicino al mare).

La cosa che può avere una criticità maggiore è il cavo d'antenna. Quando il cavo (specialmente all'esterno) comincia a seccarsi (io dico "sclerotizza") diventa meno efficente man mano che si alza in frequenza.

Per sapere lo stato delle antenne devi vedere le condizioni di ossidazione e specialmente lo stato del dipolo (se il cavo è ben collegato o se è ossidato).

Nella descrizione che hai fatto non capisco

Hai una partizione a 5?

Se non hai un'amplificatore non hai bisogno dell'alimentatore.

Ciao.

Inserita:

mi spiego meglio in una cassetta ho la calata principale dell'antenna e tutti i derivati dai vari piani (1 presa terminale,1 presa passante, che va su quella terminale precedente più 4 prese terminali) tutte legate tra di loro.

Mi faresti uno schema ideale di connessioni da effettuare?

Se metto un miscelatore dove è presente l'ingresso dc lo devo alimentare ( tipo Mx 201 FR) ?

Con un segnale modestamente buono mi conviene amplificare avendo 6 prese e circa 40mt di cavo?

Chiedo scusa per le mie domande e la mia ignoranza in materia.

Grazie

Inserita:

Hai dei partitori e se si quanti e come sono collegati?

Ciao.

Inserita:
paolito+13/05/2008, 22:35--> (paolito @ 13/05/2008, 22:35)

Non ho partitori ma ho una normale legatura come si fa per i cavi elettrici.

Ma a priori di tutto mi diresti come faresti tu a cablare un impianto come il mio partendo da zero?

Inserita:

Per quel che ne so' una bestialita' in impianti d'Antenna !!!

Io metterei un Derivatore a 2 Uscite, tipo OFFEL P1-8 DIGIT, con la Derivazione che va' al 1' Piano dove metterai una Presa Passante OFFEL OP7 seguita da una Terminale OPT a piano terra.

L'uscita passante del Derivatore usata invece per distribuire il segnale alle 4 prese della mansarda passando per un Partitore tipo OFFEL CM4-DIGIT seguito da 4 prese Terminali OPT.

Inserita: (modificato)

salve ragazzi ho a disposizione i seguenti componenti per realizzare l'impianto:

Centralino MBJ2331/0 della Fra

1 PP14+ 1 pp12

Mi potreste spiegare questa dicitura presente nelle caratteristiche del centralino:

• Telealimentazione disponibile in ogni ingresso, 100 mA totali.

Ho bisogno anche di un alimentatore?

P.S.: Ho fatto un piccolo disegno come si fa per inserirlo?

Modificato: da paolito
Inserita:

Puoi provare a usare il PP12 al posto del Derivatore P1-8 DIGIT che menzionavo nel mio precedente post, e il PP14 al posto del Partitore CM4-DIGIT.

Per il Centralino non so ' personalmente risponderti; non ne so' praticamente nulla di centralini.

Inserita:

La descrizione dell'impianto che ti ha fatto gimma và bene.

La dicitura telealimentazione vuol dire che puoi collegare a quell'ingresso un preamplificatore. Nel caso in cui non vi è inserito un preamplificatore devi aver cura di disabilitare la telealimentazione.

Ciao.

Inserita: (modificato)

Dato che devo montare l'amplificatore al riparo dalle intemperie, tra le antenne e l'amplificatore dovrei stendere 4\5 mt di cavo, ciò mi potrebbe dare degli svantaggi?

Se si come posso fare?

Ciao.

Modificato: da paolito

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...