Pierluigi Borga Inserita: 14 luglio 2008 Segnala Inserita: 14 luglio 2008 Un antenna di canale ha un guadagno più elevato e una maggiore direttività....importante in VHF più che in UHF data la lunghezza d'onda media maggiore.Ma che hai in banda prima....?
alexramones Inserita: 15 luglio 2008 Segnala Inserita: 15 luglio 2008 claudius1+14/07/2008, 06:20--> (claudius1 @ 14/07/2008, 06:20) Partiamo da un punto fermo:Se devi ricevere un SOLO canale in banda III, specialmente bassino come il D del Venda, lascia perdere le antenne di banda e compra una monocanale, nello specifico una 6 elementi per il D (o E5 che dir si voglia).Poi non hai nessuna banda I, in quell' ingresso entra un segnale di banda V convertito in banda I, ma quello che ricevi è un 48, quindi un UHF e specificatamente un segnale di banda V.Io non ho una grossa simpatia per le antenne a gruppi di canale per motivi che non sto a spiegare, pertanto, fossi al posto tuo, opterei per una 20 elementi di banda V.Poi come banda IV, visto che ricevi sempre dal Venda quei segnali, procurati una 40 elementi di banda IV (e NON UHF), ma di banda, nello specifico banda IV.Questo perchè sono segnali che arrivano bassini e con una 40 elementi di banda avrai risultati migliori che con una 40 elementi UHF o peggio ancora che con una 20 elementi.Poi una cosa non mi è per nulla chiara: ma Velo Veronese che c'entra ? In teoria dovresti avere la banda V su Serramazzoni. Per verificarlo, controlla su che frequenze vedi i canali di banda V.Esempio: 38 retecapri, 42 Nuovarete, 46 Trc, 47 Antenna uno, 45 retequattro se vedi da Serramazzoni.Se invece hai la V su Velo dovresti avere 40 e 46 telearena, 50 Italia Uno, 52 Telepace, 53 La 7, 6o 7 Gold, 69 retequattro...A priori comunque inizia a scartare la 10BL4F e pensa a una 40 elementi per la IV e scarta pure la 6E5/E12 per concentrarti su una 6D...Poi per la banda V una volta che sappiamo da dove ricevi questi canali, vedremo cosa sarebbe meglio utilizzare.
claudius1 Inserita: 15 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2008 ciao alexromones,grazie del aiuto,per il convertitore di 48 mi sembrava strano che si parlava con il canale 48 per poi entrare in prima banda,allora io ti posso garantire che in ingrersso della 5 banda ho una UHL tipo blu 420 (che riceve italia unno sui 702,1 MHZ) per canale 5 lo ricevo a 591,0 MHZ,queste sono le due frequenze che mi sono appuntate poi ti posso far sapere per le altre.grazie ancora.
alexramones Inserita: 15 luglio 2008 Segnala Inserita: 15 luglio 2008 Si grazie, fammi un quadro preciso e dettagliato dei canali di banda V che ricevi, su quale frequenze e la relativa qualità.
Pierluigi Borga Inserita: 15 luglio 2008 Segnala Inserita: 15 luglio 2008 Finora hai detto canale 5 sul 36 e italia uno sul 50....quindi ricevi da velo veronese...ma si vedono bene....?
claudius1 Inserita: 15 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2008 CANALE 5 ottimamente,RETE 4ottimamente,leggermente meno bene,ma comunque accettabbilissimo ITALIA 1.ora mi sto chiedendo no è che nel sostituire i cavi che sono rovinati,e le antenne vecchie dopo avro altri problemi,causati da segnali molto piu forti?.
alexramones Inserita: 16 luglio 2008 Segnala Inserita: 16 luglio 2008 Pare che tu quindi riceva da Velo Veronese...In tal caso, lascia perdere antenne da 10, 20 o 40 elementi e concentrati su una 90 elementi.Sono segnali che arrivano da lontano e non sono fortissimi per cui puoi sopperire con un antenna a maggiore guadagno quale appunto una 90.In secundis, essendo molto direttiva, avrai meno disturbi laterali provenienti da fenomeni di propagazione dai tx in banda V che spaziano da Valcava sino ai Colli Euganei.Problemi...Di certo non avrai problemi per segnali troppo forti: considera che da Velo i segnali più forti sono il 36, il 60 ed il 50, ma non si parla di 20 dB in più, pertanto, a meno che tu non debba servire 50 prese, con il centralino a larga banda non dovresti avere problemi di sorta.Poi è ovvio che se il segnale arriva per ipotesi già schifoso in antenna non c'è nulla da fare.Una domanda, ma il centralino nuovo che hai montato, te l' avevo già chiesto forse ma non l' hai detto, che tagli di frequnza ha ?La banda IV termina sul 32? sul 33? sul 36?La banda V inizia dal 34? 36? 38 ?
claudius1 Inserita: 16 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2008 ciao alexramones,il mio centralino è un MBJ2350/S,le istruzioni non sono per nulla esaurienti di caratteristiche non ne parlano neppure,quindi propio non saprei risponderti in merito al discorso banda.(anzi lo sto imparando adesso che i centralini non hanno tutti lo stesso numero di canali sotto la stessa banda,pensa che io pensavo che la quarta banda va da 21 a 37 e la quinta va da 39 a 69, e quindi che fosse uno standard.)
alexramones Inserita: 16 luglio 2008 Segnala Inserita: 16 luglio 2008 (modificato) Si, lo standard è quello, però le case produttrici, tarano gli ingressi a seconda delle zone in cui si utilizzano. Ecco perchè avremo centralini con la IV che termina sul 32 oppure sul 34 oppure sul 33 e così via e la V che parte dal 34, 36, 38 oppure 35, 33 e così via...Non riusciresti a chiedere al rivenditore ?Edit: quel centralino, se non erro ha riportato i tagli di frequenza.Apri lo sportellino in plastica e guarda sulla carcassa metallica: sugli ingressi dovrebbe essere riportato in piccolo il taglio sull' ingresso di IV e sull' ingresso di V. Modificato: 16 luglio 2008 da alexramones
claudius1 Inserita: 16 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2008 ok alexramones,ci guardo è ti faccio sapere,intanto grazie delle spiegazioni.
claudius1 Inserita: 19 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2008 salve oggi ho montato tutti è sembrerebbe funzionare tutto perfettamente ,tranne italia uno che è leggermente piu tenuo,ma accettabile.grazie dei consigli.saluti claudius1.
claudius1 Inserita: 19 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2008 NB.per alexramones ho controllato sul centralino ed è come mi avevi detto la V banda va da 36 a 69,(pensa che non avevo mai fatto caso al fatto che c'è scritto E 36-69,è che fossero i canali che amplifica la centralina in V).grazie dei preziosi consigli che mi hanno permesso di imparare cose importanti nella valutazione degli impianti.
Pierluigi Borga Inserita: 19 luglio 2008 Segnala Inserita: 19 luglio 2008 Sei stato fortunato ad indovinare il taglio senza saperlo.....Che antenna hai usato per la V da velo...?Italia uno ha una specie di effetto neve....? Seppure è forte hai misurato i dB in antenna....?Qui da me il mux mediaset sul 50...monte madonna ha rovinato italia 1 un pò dappertutto....
claudius1 Inserita: 19 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2008 (modificato) ciao,gigiborga per la III banda ho utilizzato una FR 6DF segnale su 70dB immaggine ottima,per la IV ho utilizzato una tau 11/4 segnale ottimo,immaggini ottime,per la V banda TAU 11/5 (puntata su C.Barbiano)segnali ottimi immaggini ottime metre puntata su velo Veronese (M.Stoze) una BLU420F segnali ottimi,ma italia uno presenta un leggerissimo effetto neve anche con un segnale di oltre 60dB.un solo problema ho riscontrato con la treza banda,che poi ho risolto con lo spostamento della direzione dell'antenna,l'audio molto tremolante(anche provando con il variare della sintonia immaggine limpide ma audio tremolante). Modificato: 19 luglio 2008 da claudius1
Pierluigi Borga Inserita: 20 luglio 2008 Segnala Inserita: 20 luglio 2008 Ah già dimenticavo che hai usato un MIX 2NT per i canali 36-50-69....quindi un pò di attenuazione c'è pure lì....strano però il problema dell'audio, hai usato pure una canalizzata....sul D, non è che hai amplificato troppo....
claudius1 Inserita: 20 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2008 ciao gigiborga,per il discorso rai uno non poteva essere un problema di amplificazione ,perchè lo avevo con il misuratore direttamente collegato all'antenna,per il mix,io non ne ho usati(confondi con un pos che ho postato perchè ne avevo visto uno e volevo capire come funzionava,anche se sto cercando di approfondire meglio il discorso delle varie regolazioni possibili).grazie del aiuto.
Pierluigi Borga Inserita: 20 luglio 2008 Segnala Inserita: 20 luglio 2008 E come fai a gestire due antenne di banda V.....?comunque Fracarro quando mette la lettera S finale sul codice prodotto indica il taglio frequenze tra la banda IV e V cioè 21-32 e 36-69, allora hai usato un ingresso V e l'altro UHF.....direi che funziona tutto anche troppo bene....!
claudius1 Inserita: 20 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2008 (modificato) no gigiborga,l'antenna di V banda lo collegata al convertitore 48/B(per il rai 3 emilia romagna) è la BLU420F (antenna UHF puntata su velo veronese) lo collegata all'ingresso di V banda.ti è tutto chiaro? per quanto riguarda i mix d'antenna tu sai spiegarmi come si tarano? io ho letto che c'è una regolazione per l'attenuazione di canale ed un regolazione di gamma,infatti io avendo visto su un altro impianto un filtro per tre canali aveva sei regolazioni (tre in alto e tre frontali) piu una per attenuare,presumo il segnale della seconda entrata.sai darmi altre info a riguardo? grazie anticipatamente. Modificato: 20 luglio 2008 da claudius1
Pierluigi Borga Inserita: 20 luglio 2008 Segnala Inserita: 20 luglio 2008 Allora tarare i filtri non è cosa semplice, serve un misuratore di campo con buona risoluzione sulla visualizzazione dello spettroe un generatore di rumore, poi bisogna cercare di far passare bene il canale desiderato senza sacrificare troppo i canali vicini, non certo gli adiacenti....Io data la comodità se non ho urgenza li mando su in fabbrica per andare tranquillo....Poi dipende da che filtro hai, se parliamo di OFFEL hanno le viti di taratura sul lato superiore, mentre sul lato dei morsetti ci sono attenuatori che semplicemente modificano il livello, poi non è semplice dare una risposta generica essendo prodotti costruiti e tarati ad HOC e su ordinazione....
claudius1 Inserita: 20 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2008 grazie della risposta gigiborga,si mi riferivo a quello del offel per canali 36 50 69,io avrei pansato visto che ho un misuratore potrei far entrare nel filtro i segnali provenienti da velo verone è ciudere l'altro ingresso poi aggendo sulle viti superiori guardando lo spetro potrei far passare solo i tre canali desiderati. pensi che potrebbe funzionare?
Pierluigi Borga Inserita: 21 luglio 2008 Segnala Inserita: 21 luglio 2008 Per fare una regolazione di massima, dovresti avere qlc anche in ingresso LB, perchè potresti regolare apparentemente bene i singoli canali e attenuare parti di banda o canali non adiacenti che dovrebbero passare quasi indifferentemente.Ci vorrebbe almeno un generatore di rumore...
claudius1 Inserita: 21 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2008 ciao gigiborga,oggi sono andato dal mio amico ed ho smontato il miscelatore di banda e canali dell'offel art 02-151/p1/a1 per canali 36 50 69 ora vado senza ed ho risolto molti problemi,ma mi resta sempre italia uno che lo devo con un disturbo(linee orizzontali anche belle grosse)strano perche anche su altri ripetitori con segnale piu debbole trovo sempre lo stesso disturbo.
Pierluigi Borga Inserita: 21 luglio 2008 Segnala Inserita: 21 luglio 2008 Ma il problema lo trovi anche su altri impianti che ricevono da Velo sul 50 oppure da altre postazioni che ricevono italia 1 su frequenze diverse, credo proprio la prima opzione....
claudius1 Inserita: 21 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2008 ciao io a circa due chilometri di distanza ricevo italia uno da velo,non è perfetto ma veramente puo essere considerato accettabbile,mentre in questa nuova postazione trovo il difetto anche se punto un altro ripetitore,una cosa veramentre strana,ho anche ricontrolato l'antenna ma nullanon so propio cosa pensare è pensare che questo amico asserisce ch lui prima con il vecchio impianto vedeva benissimo italia uno,mentre rete quattro perniente bene,idem per tanti altri canali.ora sto provando con il filtro a fare delle regolazioni in casa,poi ti faccio sapere
Pierluigi Borga Inserita: 21 luglio 2008 Segnala Inserita: 21 luglio 2008 Dovresti provare a collegare direttamente l'antenna senza filtri per capire se il disturbo è in antenna....oppure è dovuto ad altro....ma scusa dici che punti un altro ripetitore....non è quindi lo stesso canale in questione.....spiegati meglio....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora