enry88 Inserito: 14 luglio 2008 Segnala Inserito: 14 luglio 2008 Ciao a tutti,sono un neofita, ho letto le varie guide che ci sono in giro e ho avuto alcuni chiarimenti ma quello che vi chiedo ora è:di cosa ho realmente bisogno per costruire il mio impianto TV avendo tre diverse discese da "alimentare"?grazie mille.
Elvezio Franco Inserita: 14 luglio 2008 Segnala Inserita: 14 luglio 2008 Ciao Enry e benvenuto.Le risposte che cerchi nel forum le troverai usando la funzione Cerca inserendo le parole chiave.Ricorda che noi siamo al di la' del tuo monitor e non vediamo cio' che ti circonda.Per poter rispondere alla tua domanda servono diverse informazione come ad esempio quante prese devi servire-zona di ricezione-piani della villa.Parlando di discese potresti intendere tre prese ma anche tre appartamenti.I ripetitori sono a vista?
enry88 Inserita: 16 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2008 Elvezio Franco+14/07/2008, 14:32--> (Elvezio Franco @ 14/07/2008, 14:32) le prese che devo servire sono:una su una discesaun'altra sulla seconda discesae due sulla terza discesa.come zona di ricezione cosa intendi?i piani della villa sono il primo piano e la mansarda.
Elvezio Franco Inserita: 17 luglio 2008 Segnala Inserita: 17 luglio 2008 Quando si parla di zona e' il sapere dove ricevi i segnali per poterti dire quante e quali antenne ti servono.Ti servono X antenne-il palo per montarcele-il cavo per collegamenti-un miscelatore(per le antenne)-un derivatore pre le tre uscite.
enry88 Inserita: 20 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2008 Elvezio Franco+17/07/2008, 00:44--> (Elvezio Franco @ 17/07/2008, 00:44) come faccio a dirti la zona dove ricevo?
Pierluigi Borga Inserita: 20 luglio 2008 Segnala Inserita: 20 luglio 2008 Comincia col dirci da dove scrivi o meglio dov'è l'impianto da realizzare, zona geografica comune provincia, e già che ci sei se vuoi puoi guardare su www.otgtv.it per farti un idea....
enry88 Inserita: 21 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2008 (modificato) gigiborga+20/07/2008, 21:13--> (gigiborga @ 20/07/2008, 21:13)Allora la zona si chiama La Barca ed è al confine con san mauro torinese e settimo torinese il comune è ancora torino quindi provincia di torino.Più precisamente è Strada del Cascinottio Torino non San Mauro perchè la via è in entrambi i comuni.Per quanto riguarda il ricevimento penso di prendere il segnale da Eremo Torino e Superga Torino.O Sbaglio? Modificato: 21 luglio 2008 da enry88
Pierluigi Borga Inserita: 21 luglio 2008 Segnala Inserita: 21 luglio 2008 Sulla lista tv di san mauro torinese ci sono diverse postazioni, comunque potrebbe essere i segnali RAI da torino eremo, e il resto da croce serra ma anche da moncalieri....da un occhiata agli impianti esistenti per renderti conto...se poi la situazione è complessa cioè comporta l'uso di filtri e trappole nessuno meglio di un installatore o rivenditore del posto saprebbe indicarti....
Fulvio Persano Inserita: 21 luglio 2008 Segnala Inserita: 21 luglio 2008 Ciao.Come dice gigiborga, il ripetitore Torino Eremo per i canali Rai, in quel punto è il più indicato.Per i canali Mediaset, La 7 ed il resto delle private, ci sono i ripetitori del Colle della Maddalena.In alcuni punti del quartiere da te indicato, La Barca, vi sono alcuni "coni d'ombra", in quanto esso si trova spostato, rispetto ai ripetitori, di circa 90°.Spero che non sia il caso tuo.Hai la visuale libera da casa tua, verso la collina e, più precisamente, riesci a vedere il Faro della Maddalena ?Altrimenti, per Mediaset e La 7, c'è anche la possibilità di ricevere dal ripetitore sito sul Montoso e, per la Rai, da Monte Turu (Val di Lanzo).Facci sapere.
enry88 Inserita: 23 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2008 Fulvio Persano+21/07/2008, 22:24--> (Fulvio Persano @ 21/07/2008, 22:24) non riesco a vederlo in quanto ho delle case molto alte davanti alla mia casa.infatti penso sia questo il mio principale problema o sbaglio?cosa sono i filtri e le trappole?
Pierluigi Borga Inserita: 24 luglio 2008 Segnala Inserita: 24 luglio 2008 I filtri consentono il passaggio di uno o più canali desiderati attenuando tutti gli altri, le trappole bloccano uno o più canali desiderati lasciando passare gli altri con la minor perdita possibile, entrambi sono caratterizzati dal numero di celle 2/4/6.....e sempre entrambi possono essere usati come equalizzatori per livellare canali di diversa potenza.....caratteristiche tipiche di quelli da palo....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora