Vai al contenuto
PLC Forum


Probblema con il C39


Messaggi consigliati

Inserito:

Dopo aver intallato le nuove antenne ( lasciando le tre esistenti discese alle prese con il cavo coassiale esistente) tutto funziona benissimo, tranne il C39/V (la7)

I valori al punto 01 ( uscita centralino) Livello 99,9 dbmv & db C/N 40,8

I valori al punto 02 ( 1° presa circa 18mt ) Livello 82,7 dbmv & db C/N >49,3

L'immagine non è perfetta, scarsa direi, per caso toccando il connettore del cavo antenna vedo migliorare totalmente l'immagine allora sposto indietro il connettore sino a farlo toccare appena, l'immagine è perfetta, cosa potrebbe essere chiedo a voi esperti. ( Quando il connettore è tirato leggermente indietro il resto dei canali al contrario di LA7 si vedono male.

Grazie


Pierluigi Borga
Inserita:

Non è molto chiaro il discorso.

Intanto che antenne hai montato? Ci sono tagli degli amplificatori vicini oppure sul 39....?

Il centralino sopporta 100bBuV in uscita, la tensione massima di uscita data dal costruttore è valida per due canali..... deve essere ridotta opportunamente in base ai canali distribuiti....

L'unità di misura che stai usando è il dBuV decibel microvolt, non dBmV decibel millivolt.....

comunque sono troppo alti i segnali alla presa....

Inserita: (modificato)

Per le antenne penso non ci siano probblemi, sono antenne che generalmente installo nella zona, 6E512F e GAMMA (27-30) ripetitore RAI, BLU420F ripetitore tv altra direzione per le private in analogico e digitale.Non ci sono tagli su l'ampli MJB 3650 ( il segnale è forte, ma in previsione di altre prese da aggiungere fra circa 6 mesi, ho installato questo centralino in uscita (penso sia maggiore di 100 dbuV) con derivatore in uscita centralino CD4-22.

Errore sull'unità di misura, ho letto decibel microvolt ed ho scritto millivolt.

Posso provare ad abbassare il guadagno su l'ampli.

Sul canale D subito a valle dell'ampli ho 89,1 dBuV con C/N > 46,6

Sul canale G subito a valle dell'ampli ho 85,2 dBuV con C/N > 42,6

Sul canale D alla presa ho 67,3 dBuV con C/N > 47,9

Sul canale G alla presa ho 65 dBuV con C/N > 46,4

Voglio far notare che il segnale dal centralino alla presa perde circa 20 dBuV

circa 20 mt di cavo direttamente con il connettore alla TV ( non cè la presa )

Saluti e grazie

Ho ripetuto il messaggio non riuscivo a modificare il precedente.

Modificato: da pricci
Pierluigi Borga
Inserita:

Allora hai il centralino MBJ 3650 della FR giusto...?

Come potenza in uscita ci stai dentro perchè ha 110dBuV max in VHF e 117 dBuV in UHF

Ha 5 ingressi

1-banda 1°

2-banda 3°

3-banda 4°

4-banda 5°

5-UHF

Non è che per caso hai collegato un antenna UHF all'ingresso 4° e un'altra ant UHF all'ingresso UHF senza filtri e trappole adeguate...?

Elvezio Franco
Inserita:

L'ho tolto cosi' c'e' meno da leggere. smile.gif

Questo e' causato dal derivatore,mi sembra.

Non hai specificato se,con l'attenuazione dell'ampli sono cambiate le cose sui segnali.Per quel che riguarda il canale D e G vanno bene ma gli altri come sono?

Stabilendo quanto ti ha chiesto Gigi,diminuendo l'amplificazione all'ingresso di B-V potresti risolvere.

Altrimenti,se gli altri canali cominciano ad avere basso livello,dovrai necessariamente attenuare il CH-39 tramite un'attenuatore da inserire in serie all'antenna.Per esempio con un attenuatore SF5 puoi avere un'attenuazione fino a 30db su un solo canale tramite due celle.

Inserita: (modificato)

Prima di tutto ringrazio Elvezio per aver cancellato il messaggio, e rispondo al suo messaggio. Ho cambiato il derivatore CAD 13 ( che sia difettoso ?) ed ho messo un DE-14, per il canale 39 ho risolto, il connettore TV invece di inserirlo nella TV direttamente l'ho fatto prima passare dal decoder DGT dal DGT alla TV in questo modo il C39 è perfetto, ho sostituito anche il cavo per quella presa.

Rispondo a Pierluigi B.

Ho controllato bene di non aver invertito le antenne sul centralino, l'antenna UHF è una sola, poi ho una 10GAMMA che serve per il C30 RAI 2 ed è inserita nella BIV° altra antenna la 6E512 per RAI 1 e RAI 3 in verticale come la UHF.

Rai 1 e Rai 3 in questa zona non sono proprio perfette almeno per Rai 3 nonostante i valori nella norma, spesso è leggermente disturbato.

Saluti

Modificato: da pricci
Pierluigi Borga
Inserita:

Bene, comunque avendo una avendo una banda 4 canalizzata senza filtro poteva dare problemi ricevendo un riflesso dello stesso 39, ma sembra proprio che fosse il cavo di connessione TV visto che all'inizio dicevi che muovendolo migliorava nettamente......

Inserita:
Pierluigi Borga+28/07/2008, 23:45--> (Pierluigi Borga @ 28/07/2008, 23:45)

Sono convinto che il difetto non stava nel cavo, ma muovendo il connettore, cioè sfilandolo appena indietro, il canale C39 diventava perfetto come gli altri, ci può stare che anche il televisore data la marca avesse qualche anomalia.

Comunque inserendo il connettore TV al decoder DGT anzichè direttamente sul televisore il probblema è stato risolto.

Grazie per le risposte.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...