claudius1 Inserito: 4 agosto 2008 Segnala Inserito: 4 agosto 2008 ciao,oggi sono andato su un impianto exnovo realizzato da un amico,la cosa strana è che nella ricezione dei segnali tv troviamo delle righe bianche orizzontali,abbiamo provato anche ha montare antenne da 90 elementi della fracarro (blu 920f,se ricordo bene)ma nulla.qualcuno sa darmi un aiuto in merito?grazie anticipatamente.
Pierluigi Borga Inserita: 5 agosto 2008 Segnala Inserita: 5 agosto 2008 Il difetto si manifesta su tutti i canali, solo sulle prese dopo la distribuzione o anche in antenna....? se hai modo di verificarlo....com'è realizzato l'impianto....?
claudius1 Inserita: 5 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2008 le righe sono presenti anche in antenna,ma la cosa strana è che oggi sono stato in un altro comune diversi chilometri distante dove è montata la stessa antenna (blu 420) è le righe bianche sono presenti quasi su tutte le reti mediaset,cosa molto strana perchè il comune dove sono stato oggi ricevi molti canali tv anche con il solo cavo d'antenna.allora io mi chiedo sarà un problema di istallazione? visto che entrambi i due impianti sono stati realizzati da due persone poco esperte nel settore.io ho controllato le vatie connessioni all'antenna ma tutto regolare.
alexramones Inserita: 5 agosto 2008 Segnala Inserita: 5 agosto 2008 (modificato) Interferenza molto, molto strana: se fossimo in VHF direi che si tratta di motori elettrici non schermati.Ma in UHF un difetto descritto in questo modo è molto, molto strano. Sono curioso di vedere questa interferenza: riesci a postare una fotografia di buona qualità per renderci conto in diretta del disturbo?Mi sento di escludere eventuali connessioni fatte male che portano a cali di segnale: in UHF producono effetto neve ma non righe orizzontali bianche.Fossero nere darei la colpa all' alimentatore 12 V.Edit. Modificato: 5 agosto 2008 da alexramones
Pierluigi Borga Inserita: 5 agosto 2008 Segnala Inserita: 5 agosto 2008 allora con il misuratore vedi lo stesso disturbo anche in antenna.....ma riguarda i canali mediaset....cioè UHF.....ma tutta la UHF....?Ma sono righe in movimento o fisse....se le connessioni sono ok, mi vien da pensare anche all'intermodulazione.... ma....sono tutti imp amplificati....?
claudius1 Inserita: 5 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2008 salve,in maggioranza il disturbi lo trovo quasi sempre su italia uno ma oggi anche sule altre reti mediaset,solo mediasetgli impianti sono amplificati ma non credo sia un problema visto che trovo il disturbo in antenna,posso provare ha spegnere il centralino poi vi faccio sapere.
alexramones Inserita: 6 agosto 2008 Segnala Inserita: 6 agosto 2008 Se il disturbo è presente già in antenna e colleghi direttamente il cavo della stessa al misuratore, spegnere il centralino è ininfluente.Siccome il difetto è soltanto sui Mediaset, escludo problemi all' antenna e sarei tentato a dare la colpa a un problema del tx, ma fosse così lo sraebbe per tutti coloro che sono serviti da quei canali e me ne sarei accorto.Se riesci, posta una foto con una buona definizione tanto per capire bene il difetto.
claudius1 Inserita: 6 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2008 (modificato) ciao alexramones,infatti sembrerebbe che i vicini non hanno questo difetto,ma io pultroppo non sono riuscito a guardare su di un altro impianto dello stesso stabbile.provo ha fare qualche foto con il telefonino poi la posto.NB:il cavo antenna io lo collego sempre ad un a pezzo di cavo costruitomi con un lato bnc per il misuratore e da l'altra parte in connettore F con un giunto di collegamento,ma non credo sia questo il problema.grazie del aiuto Modificato: 6 agosto 2008 da claudius1
Pierluigi Borga Inserita: 6 agosto 2008 Segnala Inserita: 6 agosto 2008 Beh credo che il disturbo si manifesti sui televisori dei clienti visto che nasce il problema, quindi escluderei il tuo cavo per collegare il misuratore.... Certo se riguarda solamente le reti mediaset direi proprio i tx mediaset, ma se gli altri utenti vicini e non vedono bene, è molto più probabile che le frequenze siano diverse, avete fatto una ricerca completa.....Comunque puoi sempre provare con un altro cavo con adattatore BNC F
claudius1 Inserita: 6 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2008 si pierluigi,ma come tu sai con il misuratore è facile fare un scarrelata di canali ma nulla, italia uno con righe bianche ferme
marcoasso Inserita: 6 agosto 2008 Segnala Inserita: 6 agosto 2008 Perchè non fare una misura di segnale nei pressi dello stabile.. magari spostandosi in avanti e di lato per evitare l'ipotetico disturbo.. Anni fà mi era capitato qualcosa di simile..era un amplificatore d'antenna "impazzito" che trasmetteva un disturbo, lo si riceveva in pieno perchè risultava nella direzione di puntamento, mentre spostandosi di lato il segnale diminuiva, invece andando molto più avanti scompariva letteralmente.In questo modo siamo riusciti a circoscrivere la locazione.Per annullarlo abbiamo chiesto la cortesia ai propriettari delle abitazioni della zona di staccare il generale della 220 sino ad individuare l'antenna "trasmittente".
Pierluigi Borga Inserita: 7 agosto 2008 Segnala Inserita: 7 agosto 2008 Si certo, se fosse un disturbo proveniente da un vicino impianto ricevente che per qualche motivo reirradia qualche porcheria....ma dici che anche a diversi (?) km di distanza un altro impianto da gli stessi disturbi......Ora se il disturbo si manifestasse su svariati canali ma di frequenze vicine o adiacenti si potrebbe pensare ad una scarsa schermatura.....
claudius1 Inserita: 7 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2008 ciao perluigi, i cavi coassiali sono con doppia scermatura,mi sembra strano che sia la gazza che il foglio di stagnola faccia passare dei disturbi,è vero che tutto puo accadere ma io di tanto in tanto faccio dei test con i cavi(quando ho la possibilità)e fin ora non ho mai riscontrato problemi di disturbi con cavi della BETA.anche se io preferirei il cavel,fracarro,oppre belden,(ma queste sono solo delle mie idee).grazie del aiuto.
Pierluigi Borga Inserita: 7 agosto 2008 Segnala Inserita: 7 agosto 2008 A volte il problema è quello, ma qui visti i soli canali mediaset disturbati e pure un difetto simile su impianti ben distanti, sarebbe molto strano....intendevo....poi ad oggi più o meno ogni costruttore ha cavi di qualità e cavi commerciali per tutte le esigenze...
alexramones Inserita: 7 agosto 2008 Segnala Inserita: 7 agosto 2008 marcoasso+6/08/2008, 21:26--> (marcoasso @ 6/08/2008, 21:26) Mi è capitato agli albori della mia attività antennistica: erano convertitori da due lire che con gli anni si mettevano allegramente ad irradiare spurie intorno.Ma colpivano la banda Vhf ed erano circoscritte nel raggio di circa 200 metri.P.S. oggi sono passato giusto giusto da Serramazzoni andando verso Lama Mocogno: 49 e 61 di Italia Uno perfetti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora