pixma8 Inserito: 18 agosto 2008 Segnala Inserito: 18 agosto 2008 Salve Ragazzi, abito in un paese delle colline della provincia di Lucca in cui il segnale tv terrestre è di ottima qualità.. Fino ad oggi avevo montate sul tetto un antenna della Fracarro BLU420 ed una 4D che poi venivano miscelate in unico cavo. Da questa calata mi derivavo alle 6 prese TV in tutta la casa tramite partitori ed il segnale era perfetto in tutte le prese, non erano presenti disturbi di nessun tipo. Ora siccome avevo deciso di montare anche una parabola, però la volevo miscelare in tutto l'impianto utilizzando il cavo esistente che va ad ogni presa tv e così stamani mattina ho acquistato un centralino multiswitch della Triax mod. TMS 5x8P ed una parabola. Ho montato la parabola con un lnb che ha le 4 uscite di polarità Alta e bassa, orizzontale e verticale che le ho collegate al centralino, inoltre ho collegato la calata dell'impianto TV, (già miscelato) sempre al centralino e le 6 prese. Ah dimenticavo che ho sostituito anche tutte le prese tv con prese del tipo demix, con due connettori uno del tipo SAT e uno TV. Collegato il tutto ho alimentato il centralino, tutto ok con il segnale SAT bensì vedo malissimo il segnale TV terrestre. Vedo a strisce RAI 1, mentre gli altri canali le vedo malissimo, come se fosse staccato il filo dell'antenna alla TV e lo coprissi con un dito il connettore sul televisore. L'unico che vedo abbastanza bene è RAI 2. Cosa può essere? Mi è venuta quasi voglia di staccare tutto e rimontare i partitori. Voglio precisare però che alle due uscite che mi sono rimaste libere solo ad una ho collegato un carico da 75 ohm per la chiusura, l'altra non l'avevo disponibile ma appena posso me la procuro. Potrebbe essere questo il problema?Grazie..
giufa Inserita: 18 agosto 2008 Segnala Inserita: 18 agosto 2008 Ciao Pixma,controlla l'attenuazione del multiswitch sulla banda terrestre. Potrebbe essere superiore a quella che avevi prima con la vecchia rete di distribuzione.Ciao
pixma8 Inserita: 18 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2008 Il multiswitch però non ha alcuna regolazione.
Pierluigi Borga Inserita: 19 agosto 2008 Segnala Inserita: 19 agosto 2008 Non conosco il multiswitch in questione, ma quasi sempre la miscelazione dei canali TV è passiva, con un attenuazione di almeno 20dB.... Perciò l'impianto ha una perdita maggiore di prima, e devi amplificare il segnale TV, visto che già adesso è completamente passivo....Il msw non ha regolazioni, e non dipende dall' uscita libera, che è comunque meglio chiudere....Poi anche le prese hanno un 2-3 dB di attenuazione sul lato TV....
pixma8 Inserita: 19 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2008 Ho fatto come mi hai detto te Pierluigi, ho montato un amplificatore 8-23 db ma non è cambiato niente, se non addirittura peggiorato.Mi viene da pensare che potrebbe essere difettoso il centralino
Pierluigi Borga Inserita: 23 agosto 2008 Segnala Inserita: 23 agosto 2008 Beh sul centralino è stampato qualcosa sotto ogni ingresso, tipo il nome, l'attenuazione, o il guadagno ecc....Tu hai montato un ampli largabanda prima del multiswitch....? Hai provato aregolarlo al minimo massimo....?
pixma8 Inserita: 23 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2008 Queste sono le caratteristiche del centralinoTechnical specifications EAN-number 5702663003286 Number of inputs 4 SAT, 1 TER Subscriber outputs 8 Connectors Female Frequency range SAT 950 - 2150 MHz Frequency range TER 47 - 862 MHz Gain SAT -5 dB Gain Ter 3 dB Isolation TER-SAT 25 dB Isolation SAT-TER 28 dB Isolation cross polarisation H/V 28 dB Isolation out-out SAT 35 dB Isolation out-out TER 28 dB Return loss SAT inputs 11 dB Return loss SAT outputs 9 dB Return loss TER inputs 11 dB Return loss TER outputs 9 dB Output level SAT at -35dB IMD3 101 dBµV Output level TER at -60dB IMD 85 dBµV Impedance input/output 75 Ohm Switching voltage 13 V - 18 V 13 V/22 kHz18 V/22 kHz VDC Supply voltage 15 (± 0.5) VDC Power Supply Included LNB power supply max. 600 mA Colourcoding of IF and TER inputs Yes Temperature range 0...+55 oC Dimensions (H x D x W) 103 x 71 x 459 mm Remarks EU plug mentre l'amplificatore non credo sia un larga banda, ho provato a regolare sia al minimo che al massimo ma niente..
Pierluigi Borga Inserita: 24 agosto 2008 Segnala Inserita: 24 agosto 2008 Da quello che hai scritto questo multiswitch radiale ha un guadagno di 3 dB su banda TV, quindi è a miscelazione attiva dei segnali TV.L'uscita massima è 85dBuV sulla banda TV da ridurre in base al numero di canali distribuiti...Amplificatore a larga banda intendo che amplifica tutte le bande TV 1°-3°-4°-5° ossia VHF+UHF non c'entra la regolazione che può essere o meno presente....Per scrupolo controlla anche le connessioni....
pixma8 Inserita: 24 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2008 Intanto ti volevo ringraziare per le risposte.. Ho controllato le connessioni e non ci sono problemi. In definitiva cosa dovrei fare all'impianto secondo te?
Pierluigi Borga Inserita: 25 agosto 2008 Segnala Inserita: 25 agosto 2008 Ho visto pure sul sito della Triax in tedesco, sembra proprio che abbia un guadagno in banda TV....Vero che bisogna considerare un 2/3 dB pure sulle prese....di attenuazioneL'amplificatore che hai usato è autoalimentato...? Qual'é...?Non so ma potrebbe esserci qualche jumper interno al multiswitch per abilitare o meno l'amplificazone....o qlc del genere....comunque il difetto sui canali TV è effetto neve come se fosse staccato il cavo...?
pixma8 Inserita: 26 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2008 Finalmente ho risolto il problema, ho telefonato ad assistenza tecnica Triax e mi hanno consigliato di installare un attenuatore di segnale, in quanto il centralino in ingresso supporta al massimo 70 dB di segnale ed io sicuramente ne avevo di più visto gli effetti che si presentavano.Grazie a tutti e sopratutto a Pierluigi per esservi disturbati.
Pierluigi Borga Inserita: 27 agosto 2008 Segnala Inserita: 27 agosto 2008 In effetti 85 dB uV di potenza massima in uscita sono pochi, considerato che sono pure da ridurre, perciò il problema di intermodulazione è quasi sicuro, però in quel caso non vedi effetto neve, ma righe che scorrono in genere, anche se molto fitte possono essere simili all' effetto neve....Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora