sergri Posted October 28, 2008 Report Posted October 28, 2008 Salve, con l'evento del DTT che misuratore di campo mi consigliate?
patatino59 Posted October 30, 2008 Report Posted October 30, 2008 Il tuo vecchio misuratore più un decoder free collegato in scart all'ingresso video del misuratore e fissato sul lato grande, poi collegherai la batteria a 12 V. al decoder DTT. COSTO : 80 euri. Aggiornamento Misuratore: 350 euri,Nuovo misuratore: 1400 euri.... a te la scelta.
Pierluigi Borga Posted October 30, 2008 Report Posted October 30, 2008 DTT...? Sarebbe opportuno avere scheda OFDM e NIT a bordo, e non necessariamente decodificatore MPEG....Soprattutto possibilità di misurare anche il MER ( modulation error ratio )
lucacontinifaragalli Posted October 30, 2008 Report Posted October 30, 2008 Ciao, (H45 Televes)Investi sul tuo Futuro
sergri Posted January 25, 2009 Author Report Posted January 25, 2009 cerco qualcosa + economica o da noleggio, grazie.
Pierluigi Borga Posted January 26, 2009 Report Posted January 26, 2009 Alla fine sei tu che conosci l'utilizzo che ne farai, ormai a poca distanza (si spera) dallo switch off serve uno strumento abbastanza completo che permetta di far funzionare gli impianti, perchè alla fine ti fa risparmiare molto tempo....
sergri Posted January 26, 2009 Author Report Posted January 26, 2009 hai ragione nel affermare che occorre un strumento abbastanza completo per snellire il lavoro ma non vorrei spendere una cifra molto alta
Pierluigi Borga Posted January 26, 2009 Report Posted January 26, 2009 E' un acquisto importante, presumo lo userai per lavoro....?
crix Posted January 26, 2009 Report Posted January 26, 2009 Ciao a tutti, secondo me bisogna vedere il baget che hai, io uso il Promax explorer mi trovo bene, costa un pochino, ma ne vale la pena.
Pierluigi Borga Posted January 26, 2009 Report Posted January 26, 2009 Il promax explorer deve avere un ottima portabilità, e poi la versione II è veramente completa...Tu usi anche l'applicativo per scaricare su pc...?Come funziona...?Rispetto ad altri misuratori direi che nuovo costa di più di un pochino...!
sx3me Posted January 27, 2009 Report Posted January 27, 2009 sergri Inviato il 26/01/2009+ 13:42--> (sergri Inviato il 26/01/2009 @ 13:42)dalle mie parti si dice che lo sparagno è male guadagno; ovvero che a risparmiare si fanno sempre cattivi acquisti, quindi credo che convenga comprare sempre il meglio, uno poi se lo trova, e diminuiosce i problemi
giacomino28 Posted January 27, 2009 Report Posted January 27, 2009 io con il rover st 4 mi trovo benissimo, e' costato ma di problemi ne ha risolto parecchi, in commercio ci sono misuratori piu' economici con magari le stesse funzioni dovresti vedere un po' scegliendo uno di questi a quale limiti vai incontro
tanderuno Posted January 27, 2009 Report Posted January 27, 2009 Ciao a tutti gli amici del forum.Personalmente uso un Promax Explorer e devo dire che e´(a mio modo di vedere ) un buonissimo strumento , leggero (circa 2 Kg) ,pratico nelle misure e molto intuitivo. Inoltre e´completo per quel che riguarda le funzioni basilari che si devono avere per una buona installazione terrestre o satellitare .La funzione di interfacciamento a PC tramite PKTOOLS e´una comodita´per avere dettagliatamente le caratteristiche dell´impianto su formato cartaceo da dare anche in aggiunta al cliente (alle volte molto + folkloristico che utile....)In definitiva sono contento dello strumento che attualmente uso D´altro canto risulta abbastanza costoso , cosi´pure la eventuale sostituzione del pacco batterie Ciao
sergri Posted January 27, 2009 Author Report Posted January 27, 2009 visto i costi per me proibitivi vedrò se c'è l'opportunità di noleggiarlo
tanderuno Posted January 28, 2009 Report Posted January 28, 2009 La decisione personale di acqistare deve essere regolata in base ad un eventuale investimento futuro completamente ...``in digitale``ciao a tutti
Pierluigi Borga Posted January 28, 2009 Report Posted January 28, 2009 Certo il futuro è completamente digitale, ma non è la presenza dell'analogico che rompe il portafoglio....!Comunque il promax ce l'avevo in mente da un pò....ora ci penso più spesso....
tanderuno Posted January 29, 2009 Report Posted January 29, 2009 Ciao,mi sento di consigliartelo (dopo ovviamente averlo magari provato e fatto le tue personali considerazioni) anche , e non ultimo , per avere un valore di peso irrisorio per uno strumento completo , cosa da tenere in considerazione nelle installazioni su tetti.....Ciao
sergri Posted January 30, 2009 Author Report Posted January 30, 2009 cosa ne pensate del Gsertel mod "in nova" o "supra"?
performer Posted January 30, 2009 Report Posted January 30, 2009 Come probabilmente ho già detto in altri post, possiedo da circa un anno il Rover ST4 e mi sento di consigliarlo, per vari motivi.1) peso e ingombro ridottissimi2) qualità e quantità delle misure possibili3) possibilità di aggiornamenti edi interfacciamento col pc4) praticità d'usoAggiungo che non avevo mai posseduto strumenti di questa marca in precedenza, ma ho potuto provare misuratori vari modelli anche di altri produttori, e quello che mi ha convinto maggiormente è stato l'ST4.Naturalmente, lo strumento è una cosa talmente personale che è difficile dare consigli, perchè magari il collega è abituato a lavorare in tutt'altro modo, e quello che va bene per una persona per l'altra è sbagliato..
Pierluigi Borga Posted January 31, 2009 Report Posted January 31, 2009 Si anche l'ST 4 discovery è molto carino e leggero con doppio display, l'avevo provato al sat expo l'altr'anno credo...comunque dice bene performer, ce ne sono moltissimi, e non è facile consigliare, sarebbe opportuno avere la possibilità di provarne più di uno per la scelta....
smagnano Posted January 31, 2009 Report Posted January 31, 2009 sergri+27/01/2009, 22:23--> (sergri @ 27/01/2009, 22:23) Ciao.Ti consiglio di cercare su eBay.Personalmente con 300 eurozzi+spese ho preso il palmare Proteus T40 + udite,udite, scheda NIT.E pensare che il venditore ( persona veramente perbene ), non aveva elencato nella descrizione dello strumento.Precisazione per chi non è del "mestiere": con 300 euri si compra a stento la sola scheda NIT.Ciao e buona scelta.
xfiless Posted February 1, 2009 Report Posted February 1, 2009 Saluto tutto il forum , e avrei bisogno di un vostro parere per quanto riguarda invece uno strumentino per la misura del DVB-T ad un prezzo contenuto serie scout della Rover più precisamente stiamo parlando del modello MASTER TV che costa 845€ + iva ,Grazie.
geoline Posted February 1, 2009 Report Posted February 1, 2009 Su eBay: PROlink 3 premium Promax Auriga
Erikle Posted February 1, 2009 Report Posted February 1, 2009 sergri+25/01/2009, 23:38--> (sergri @ 25/01/2009, 23:38) uno veramente economico c'è ed il digiair ma è molto spartano per così dire anzi non è nemmeno il caso di definirlo tale
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now