Vai al contenuto
PLC Forum


aiuto per antenna


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti! mi sono appena iscritto al forum per avere il vostro aiuto, ne ho davvero bisogno! vito che mi arriva la tv nuova vorrei sistemare l'impianto antenna di casa. ora non si vede malissimo, ma si potrebbe vedere meglio, soprattutto le emittenti locali. ho una semplice logaritmica da un pò d'anni messa da mio padre con calata e va in mansarda, dove il filo ha la giunta con il nastro isolante (no comment..). praticamente vorrei sapere di quale antenna/e avrei bisogno, se il cavo è da sostituire e se c'è bisogno di amplificatori vari visto che ho due tv a piano terra a dstanza di cira 10m. vi ringrazio


Inserita:

Ciao.

Dovresti dare qualche indicazione in più: dove stai, da dove ricevi, se le ricezioni sono tutte nella stessa direzione .... .

L'unica cosa certa che ti posso dire adesso e che non si deve mai fare la ripartizione del segnale unendo semplicemente i fili tra loro ma devi usare un apposito accessorio che è il partitore.

Ciao.

Inserita:

io attualmente ho una logaritmica rivolta verso sud-ovest e prendo quasi tutti i canali, abito in provincia di venezia e non ho impedimenti di ricezione penso perchè le altre case non sono vicinissime. scusa l'ignoranza, il partitore come sarebbe fato?? ma se devo fare l'impianto ex-novo, posso recuperare qualcosa? cosa devo aggiungere?

Inserita:

Ciao,cosa intendi per si vede male?sabbia o canali che intermodulano

Inserita:

Ciao.

Il partitore è un componente che serve a dividere il segnale in modo equilibrato, mantenenendo inalterata l'impedenza (la resisteanza del cavo) dell'impianto che è di 75 Ohm.

Quando attorcigli i fili tra di loro (anima con anima e calza con calza) questa impedenza crolla (nel tuo caso è come se mettessi due resistenze in parallelo) e i difetti più comuni sono:

- la riflessione.

- abbassamento di segnale in alcuni punti mentre in altri è buono.

Se il segnale è buono basta:

- montare un partitore (es. PP12 della Fracarro) nel punto dove i cavi sono attorcigliati.

- se hai dei segnali VHF + UHF devi montare un'antenna VHF + un'antenna UHF a larga banda accoppiate con un miscelatore e all'uscita del miscelatore colleghi il cavo della discesa esistente.

E' preferibile cambiare le antenne perche' ti danno un guadagno maggiore e funzionano meglio della logaritmica con il digitale terrestre.

Ciao.

Inserita:

innanzitutto vi ringrazio. che tipo di antenne mi consigliate allora...marca, modelli...

ne serve una o più di una? praticamente io ho la calata dell'antenna con il filo tagliato, e collegato con il nastro isolante parte per il piano terra. eliminando il nastro isolante esiste un raccordo da metterci? e il partitore dove va posizionato, prima che il cavo si "sdoppi" per i due tv? scusate l'ignoranza

Inserita:

un'altra cosa...ricordo vagamente il mio prof alle superiori che mi diceva che rai uno trasmetteva in uhf. io con la logaritmica prendo vhf o uhf o tutte e due? perchè rai uno la vedo benino. insomma dovrei capire se prendere un'antenna unica o più antenne

Pierluigi Borga
Inserita:

Stai a venezia...?

Allora ricevi dal venda e dal monte madonna, lì se vuoi far bene ti serve una D/h2S4 digit e una K 27 D digit entrambe offel, mentre se vuoi fracarro usi una BLV 6 e una blu 220....

Poi penso basti un miscelatore a 2 ingressi VHF-UHF, poi un divisore per le due prese come il CM 2 SAT offel oppure il PA 2 fracarro. Infine da non sottovalutare le prese e il cavo....

Raiuno trasmette in VHF sul canale D

Inserita:

le antenne devo puntarle entrambe nella stessa direzione o sfalsate? meglio le fracarro, le offel o le televes per il dtt??

Inserita:
herman84+17/12/2008, 19:38--> (herman84 @ 17/12/2008, 19:38)

Non esistono antenne migliori o peggiori per il Dtt: se un' antenna è idonea per la ricezione in una determinata zona, lo è sia per il Dtt che per l' analogico.

Per il materiale, io concordo pienamente con quanto indicato da Pierluigi e a pura preferenza personale, andrei sull' Offel.

Per quanto riguarda il puntamento, bisognerebbe sapere se da casa tua il Venda e gli altri ripetitori dei Colli Euganei sono in linea (o sfalsati tra loro in modo trascurabile) oppure ci sono differenze sostanziali...

Da quanto ho avuto modo di constatare percorrendo l' A/4 ho però notato che vanno per la maggiore le configurazioni Banda III e UHF puntate nella stessa identica direzione, ma su questo bisognerebbe sentire qualcuno della zona oppure Pierluigi.

Inserita:

quindi le due antenne della offel indicatemi da pierluigi, nella stessa direzione andrebbero bene giusto? poi ci metto un miscelatore e un partitore sempre della offel? il cavo per il dtt è quello con l'alluminio sulla calza esterna? un problemino...io papà quando hafatto la casa ha fatto passare corrente e antenna sulle stesse canaline.. non ho alternative quindi.. funzia lo stesso o ha problemi? devo provare? grazie

Pierluigi Borga
Inserita:

In quella zona hai il monte venda e monte madonna abbastanza allineati, quindi ti basta una VHF e una UHF, soprattutto perchè le potenze sono molto simili, per esempio nella mia zona si usano VHF, 4°,-5° ma c'è da dire che i segnali in quinta sono molto più deboli....

Se cambi il cavo con uno a maggior efficenza di schermatura migliori la situazione, visto che i cavi tv sono assieme ai fili elettrici....

Inserita:

perfetto pierluigi, sempe molto preparato e cortese! di cavi ci sono marche specifiche o prendo quelli che "costano di più"? quindi UHF e VHF generiche? III, IV e banda non so cosa siano sad.gif il partitore che attenuazione deve avere? grazie

Pierluigi Borga
Inserita:

I modelli te li ho detti, poi vedi tu, quarta e quinta banda sono rispettivamente i canali da 21 al 37 in 4° e dal 39 al 69 in 5°....insieme formano la banda UHF....21/69

Il cavo....Bieffe CO 12 A oppure Cavel DG 113( fascia alta)

Bieffe Sat 733 oppure Cavel 703 B (economici)

Il divisore avrà 2 uscite e quindi 4 dB di attenuazione che non decidi tu, ma determinati dal numero di uscite....

Inserita:

certo che trovare le antenne offel a venezia e treviso è un'impresa! comunque la VHF D/H2S4 vedo che riceve solo il canale H2. che sarebbe? non servirebbe per ricevere rai uno?

Inserita:

Ciao,perche' non Fracarro ?dalle tue parti nasce e comunque esistono da quando e' nata la tv

Pierluigi Borga
Inserita:

L'antenna D/H2 S 4 copre tutta la banda terza VHF quindi i canali dal D all'H2

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...