bit74 Inserito: 30 giugno 2009 Segnala Inserito: 30 giugno 2009 Salve a tutti .Volevo chiedere aiuto, dopo un gran temporale non vedo più Rai 1,la cosa curiosa èche è il solo canale che mi da dei problemi, gli altri li vedo tutti.Ricevo i segnali con una antenna tipo vecchio, penso analogico.Che si sia bruciato qualcosa dovutoa un fulmine? (abito in montagna)Cosa posso guardare?grazie
isef Inserita: 30 giugno 2009 Segnala Inserita: 30 giugno 2009 Forse devi solo risintonizzare RAI 1, adeguato alle frequenze europee...
bit74 Inserita: 30 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2009 Direi di no ,ho provato e riprovato, ma non riesco a trovare niente di visibileper Rai1!
Fulvio Persano Inserita: 30 giugno 2009 Segnala Inserita: 30 giugno 2009 Ciao.. Dove, esattamente ?Probabilmente ha un problema il ripetitore di zona. Hai provato a chiedere ai tuoi vicini ?
bit74 Inserita: 30 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2009 Provincia di Modena....nessun problema a casa di mio fratello che abita a 500mtda casa miaAggiungo che sono un neofita...in queste cose
maxtv Inserita: 30 giugno 2009 Segnala Inserita: 30 giugno 2009 Appurato ..che il trasmettitore di zona mandi regolarmente Rai 1...le cose sono 2 :1- Il tuner della tv si è guastato solamente in Vhf...( ammesso che Rai 1 ti arrivi in questa Banda )......ma mi sembra piuttosto inverosimile , 2- Guasto al centralino da palo..pero' non hai detto come è composto il tuo impianto , ...........è un po' vago ,
Pierluigi Borga Inserita: 2 luglio 2009 Segnala Inserita: 2 luglio 2009 Dal 22 al 30 giugno è stata adeguata la canalizzazione italiana a quella europea relativa alla banda VHF, in quasi tutta Italia Raiuno è trasmesso in VHF e in alcuni casi è necessario risintonizzare il televisore.Potrebbe essere un problema del tuo impianto, è un impianto centralizzato condominiale oppure un impianto singolo privato?Dovresti provare con un altro televisore a fare la ricerca canali manuale e vedere se trova qualcosa.Non escludo che il problema sia del ripetitore Rai, la tua zona qual'è esattamente???
bit74 Inserita: 2 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2009 Ciao, L'impianto è di una casa singola, non ho ancora capito come è fatto, è comunque una antenna con 2 scatoline da cui entra ed esce il cavo che poi scende in casa.Io abito in provincia di Modena sull'Appennino tosco-emiliano(Lama Mocogno)grazie.
Pierluigi Borga Inserita: 2 luglio 2009 Segnala Inserita: 2 luglio 2009 Qui trovi l'elenco delle frequenze rai per il comune in questione. Prova a verificare i canali sul televisore.
Sillo Inserita: 3 luglio 2009 Segnala Inserita: 3 luglio 2009 Carissimo, se ricevi dalle piane di mocogno trasmette sul CH 44!!!! Se altrimenti ricevi il monte venda il canale è il D!!!! Saluti a te....
bit74 Inserita: 4 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2009 L'impianto è composto da :Un Palo3 antenne1 per Rai 1 verso le piane1 per Rai 2 verso le piane1 per altri canali diretta verso SerraMazzoniun filtro o miscelatore dove confluiscono i tre cavi e l'uscita scende in casa.ho provato a ricercare Rai uno ma la ricerca da esiti negativi......anche su frequenze da Voi descritte.saluti
Pierluigi Borga Inserita: 4 luglio 2009 Segnala Inserita: 4 luglio 2009 In questo caso bisogna provare a collegare un misuratore e vedere dove si perde raiuno, se il problema è l' amplificatore sul palo oppure la rai stessa, perchè magari alcuni impianti vicini potrebbero ricevere un altro raiuno come per esempio quello sul D dal Venda.
Sillo Inserita: 4 luglio 2009 Segnala Inserita: 4 luglio 2009 Carissimo bit, l'antenna di rai 1 verso le piane è la stessa di rai 2. Se non mi sbaglio rai 2 trasmette sul 26 (B 4). Rai 1 ribadisco è sul 44 (B 5). Se tu hai 2 antenne sulle piane è facile che il tuo amplificatore sia rotto in B 5!!! Controlla e fammi sapere.....
Pierluigi Borga Inserita: 4 luglio 2009 Segnala Inserita: 4 luglio 2009 In questo caso se la 5° la riceve da serramazzoni e dal faeto, dovrebbe avere un amplificatore con ingresso banda 4°+44 e banda 5°-44.Ma raiuno dalle piane è sul 22 mentre da montese è sull'H in verticale stando al sito Rai.
Sillo Inserita: 4 luglio 2009 Segnala Inserita: 4 luglio 2009 Rettifico ciò che ho scritto sin ora, ti do l'elenco delle frequenze del ripetitore alle piane di mocogno: Rai 1 Ch 40, Rai 2 Ch 30, Rai 3 Ch 23, Rete 4 Ch 31, Canale 5 Ch 26, Italia 1 Ch 29. Per quanto riguarda Italia 1 posso dirti che è sotto potenziato ed è leggermente interferito da Rai 2 che in antenna ha una potenza sui 70 dB..... Per quanto riguarda un possibile anomalia al ripetitore la escludo, perchè in alcune zone qua da me ricevono correttamente rai 1 dalle Piane. Saluti!!!
Sillo Inserita: 4 luglio 2009 Segnala Inserita: 4 luglio 2009 Pierluigi Borga+4/07/2009, 17:35--> (Pierluigi Borga @ 4/07/2009, 17:35) Caro gigi sicuramente il sito Rai va aggiornato!!!! Rai Uno dalle piane non mai stato sul 22.... Almeno fino a 10 giorni fa, data di un mio ultimo impianto sulle piane.....
Pierluigi Borga Inserita: 4 luglio 2009 Segnala Inserita: 4 luglio 2009 (modificato) Io non conosco affatto al zona e alzo le mani, garzie per le specifiche...A questo punto sarebbe da verificare cosa dice OTGTV molto più affidabile e preciso. Modificato: 4 luglio 2009 da Pierluigi Borga
alexramones Inserita: 5 luglio 2009 Segnala Inserita: 5 luglio 2009 Confermo da Reggio emilia le seguenti frequenze da Piane di Mocogno: 44 Rai Uno, 30 Rai Due, 23 Rai Tre; tutti e 3 in verticale...La prova del nove consiste nel piazzare una banda V (o una UHF) in verticale sulle Piane e verificare se sul 44 si riceve Rai Uno.Sempre che l' impianto da verificare non si trovi in una zona d' ombra verso quel tx.
Pierluigi Borga Inserita: 5 luglio 2009 Segnala Inserita: 5 luglio 2009 Ciao Alex, quindi il sito di raiway andrebbe aggiornato e rivisto oppure si riferisce ad una località vicina...?
alexramones Inserita: 5 luglio 2009 Segnala Inserita: 5 luglio 2009 Probabile vada aggiornato... A meno che non si riferisca a una località che si trova ai piedi delle Piane e per effetto ombrello sia priva di segnale...Però guardando sul sito di RaiWay, mi da per Rai2 e Rai3 la copertura dalle Piane, mentre per Rai Uno no...A mio parere, riceveva Rai Uno sul 44... sarebbe una bella cosa se postasse una foto dell' impianto e del centralino...
Pierluigi Borga Inserita: 6 luglio 2009 Segnala Inserita: 6 luglio 2009 Si sarebbe importante una foto, perchè sarebbe la prima volta che la rai ha dati non corrispondenti alla reale situazione, a meno che non stiamo sbagliando comune o paesello.Grazie Alex
Sillo Inserita: 6 luglio 2009 Segnala Inserita: 6 luglio 2009 Mi voglio scusare con l'amico bit, sabato ho fatto un po di confusione. Rai 1 dalle piane è sul 44!!! Abito a pochi chilometri dalle Piane e vi posso dire che ha avuto sempre quella frequeza li, riguardo agli spostamenti di frequenza del primo canale vorrei far chiarezza: questi spostamenti si rendono necessari in zone dove rai 1 trasmetteva sul canale F. Tale frequeza deve essere lasciata libera per consentire a un canale svizzero mi pare, di essere divulgato sul Ch 8. Almeno così ho saputo, la nostra zona non è coperta da tale frequenza, rai uno viene ricevuto sul G, sul H o sul D, oppure nel caso delle piane sul 44. Di conseguenza non si rende necessaria, per la mia zona, la nuova sintonizzazione.
Pierluigi Borga Inserita: 6 luglio 2009 Segnala Inserita: 6 luglio 2009 L'adeguamento allo standard europeo serve per fare posto ad Europa 7 dopo anni di peripezie legali. Pertanto andrà inserito un canale in più in VHF 3° e quelli dopo avranno la frequenza leggermente variate.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora