ASS-TEK Inserito: 20 marzo 2010 Segnala Inserito: 20 marzo 2010 Un cordiale saluto agli amici del forumNon sapendo dove postare queste informazioni ho pensato che questa parte del forum fosse la piu' idonea, se ho sbagliato correggetemi...Cerco informazioni ,regole, opinioni,consigli o quantaltro possa essere di aiuto per districarsi dall'enorme caos provocato dal nuovo decreto SICUREZZAHo provato a richiedere info a vari enti ma le risposte sono evasive eframmentarie, a volte anche dal personale preposto ai controlli.Le domande in questione cerco di riassumerle in questo modo:Esiste una normativa esplicita per gli antannisti nel decreto sicurezza o siamo accorpati agli elettricisti installatori?L'antennista e' tenuto a presentare il POS per un intervento di riparazione adun privatoL'artigiano autonomo ha regole diverse da una ditta per la stessa attivita'L'abbigliamento e le procedure di protezione sono le stesse per un lavoroin un cantiere e su una abitazione privataNon voglio annoiarvi oltre ma sono convinto che siano pochi gli installatori di antenne a conoscenza di queste regole e meno ancora le associazioni di categoriaConvinto possa essere di aiuto a tanti artigiani del settore UN cordiale saluto
bruno.m Inserita: 20 marzo 2010 Segnala Inserita: 20 marzo 2010 il POS deve essere redatto dal datore di lavoro indipendentemente che sia un impresa o che sia ditta individuale con dipendenti. Diverso invece se è lavoratore autonomo senza dipendenti che presta personalmente la sua opera. NEL POS (piano operativo di sicurezza) devono essere riportati una serie di indicazioni tra cui i dati di impresa, l' attività, i lavori da svolgere, i nominativi del personale impiegato, il lavoro da svolgere, gli orari di lavoro, il medico azienda e tutta una serie di informazioni ma sopratutto i rischi che comportano eseguire tale attività, le misure di protezione adottate per evitarli e le dotazioni fornite a ciascun lavoratore, ovviamente anche i requisiti tecnico attitudinali dei lavoratori tanto per dire che non puoi mandare a svolgere un determinato lavoro ad una persona che non ha l' opportuna preparazione.Il POS varia da situazione a situazione così come i rischi connessi e la relativa attrezzatura di sicurezza (per rimanere nel campo antennistica è sicuramente diverso lavorate su un terrazzo a 3 metri dal suolo pittosto che su un tetto inclinato al decimo piano).Purtroppo come succede sempre nel nostro paese si parte con delle buone intenzioni e poi si crea sempre un caos assurdo lasciando buchi e lacune enormi, mettendo in difficoltà incredibili le azienda che vogliono lavorare onestamente e sariemante e lasciando autostrade a chi preferisce lucrare, speculare e lavorare in modo disonesto, ma questa è solo una mia opinione personale.Di per sè la normtiva è abbastanza complicata e purtroppo abche se fai tutto giusto spesso e volentieri trovi il solito burocrate incompetente che non capisce una mazza e si aggiungono ulteriori complicazioni.Senza contare i costi annessi che ti pongono inevitabilmente fuori mercato. L' altro giorno per mandare a stendere 4 tubi "a pavimento" in un appartamento al piano terra di un cantiere, in totale 1 ora di lavoro, ho dovuto fare un POS di 30 pagine.
Pierluigi Borga Inserita: 21 marzo 2010 Segnala Inserita: 21 marzo 2010 Piano operativo sicurezzaIl bello di tutto questo è che anche il legislatore che ha redatto e messo a sistema tutto ciò sembra non essere in grado di informare i diretti interessati sul dafarsi....e questo la dice tutta sulle possibili infinite interpretazioni di tali "norme".
bruno.m Inserita: 21 marzo 2010 Segnala Inserita: 21 marzo 2010 (modificato) infatti uno dei problemi è che da parte del committente tanto per non sapere nè leggere ne scrivere te lo richiedono anche quando non serve e le assurdità non finiscono quì Modificato: 21 marzo 2010 da bruno.m
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora