Sillo Inserito: 4 maggio 2010 Segnala Inserito: 4 maggio 2010 (modificato) Pongo a voi questa problematica in quanto a me non risulta, ad oggi, l'invenzione di un VCR/DVD Recorder o supporto in Hard Disc che contengano un sintonizzatore DVB-T incorporato. In quel caso, se ci si pensa bene, un decoder da interporre al VCR ci vuole comunque. A meno che l'utente non si accontenti di registrare ciò che vede!!!!! Cosa ne pensate??A parere mio è un assurdità, perchè si è fatto di tutto per eliminare l'uso di telecomandi supplementari, per poi ritrovarsi punto e a capo. Modificato: 4 maggio 2010 da Sillo
roll.59 Inserita: 4 maggio 2010 Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Ciao, se la tua problematica,e'solo per i telecomandi,...........c'e ne sono tanti di apparecchi che girano per casa con tanti telecomandi (vari tv- impianti Audio-condizionatori-allarmi.........) Quindi uno in piu' uno in meno ,non fanno tanta differenza.Siamo diventati cosi' comodoni che anche le tapparelle elettriche ,hanno il tlc
giancarlotv Inserita: 4 maggio 2010 Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Certo che ci sono e di diverse marche .
Sillo Inserita: 4 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Ciao Roll, so benissimo che la problematica per noi addetti ai lavori non comporta scompensi, ma prova a metterti nei panni di due persone anziane come possono essere i miei genitori. Sono in primo luogo loro che si trovano spaesati da una tecnologia pensata per migliorare la qualità e la quantità dei palinsesti, ma che rischia (come per altro è stato nelle regioni sin qui passate al DTT) di creare CAOS. Aggiungici questa non poco trascurabile problematica, quella cioè di poter registrare un canale autonomamente e contemporaneamente vederne un altro. A tal proposito i MYSKY nella loro complessità e nell'ambito di PAY TV, sono sinceramente un passo avanti. Senza considerare poi l'incauti acquisti: Un LCD o un PLASMA con sintonizzatore digitale incorporato (magari solo MPEG2), come possono essere in grado di far vedere i mondiali di calcio 2010 in HD (MPEG4)?
Sillo Inserita: 4 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2010 (modificato) Giancarlotv, se è così scusate l'ignoranza e francamente tiro un generoso sospiro di solievo!!!!! Modificato: 4 maggio 2010 da Sillo
Fulvio Persano Inserita: 4 maggio 2010 Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Ciao.Sillo+4/05/2010, 14:27--> (Sillo @ 4/05/2010, 14:27)E chi lo ha detto ?HDT 8010. Ma attenzione, però, non legge i DVX Oppure il Toshiba SV685D.
giufa Inserita: 4 maggio 2010 Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Ciao a Tutti,io ho, e da più di due anni, un LG D75. Mi fa spesso penare, ma ha DVD con Dvx, Hard Disk e 2 slot per Pay Tv. Ma ora ci sono i decoders PVR (Private Video Recorder) che registrano su SD o Usb. Ci sono pure con doppio sintonizzatore (vedi una cosa e ne registri un'altra). Se non avessi l'LG, comprerei uno di questi.Ciao
roll.59 Inserita: 4 maggio 2010 Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Sillo+4/05/2010, 15:04--> (Sillo @ 4/05/2010, 15:04) Allora si!!!!!!! Sono daccordissimo con te :se e' per le persone anziane,la problematica c'e, ed e', anche tanto ma tanto, grande .IO abito in una zona di Roma che ha circa 50 anni ;figurati le persone anziane che ci sono e immaginati i problemi che ho avuto e che ho ancora con il digi tale.(decoder--doppio tlc--antenna che non va' piu' bene.......)
giancarlotv Inserita: 4 maggio 2010 Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Io ho un decoder con doppio sintonizzatore usb e predisposto per hd interno , ho montato un hd da 350Gb e in più registra anche sulla usb ( pendrive ), quindi posso registrare 2 programmi diversi , oppure registrarne 1 e vedere l'altro .
Sillo Inserita: 4 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Carissimo roll, figurati che mio babbo che è del 1928 e che da oltre sessantanni (radio prima, tv b/n e colori dopo) è del mestiere, qualche tempo fa mi chiede: quando ci sarà il digitale terrestre cosa bisogna fare? Ed allora puoi immaginarti, se non ha capito un granchè lui, cosa può aver capito un suo coetaneo profano in elettrotecnica e radiofrequenza?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora